- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Qual è il miglior mutuo 100% a giugno 2023?
Un mutuo al 100 per cento viene concesso dalle banche in cambio di garanzie integrative da parte dei richiedenti, in quanto espone gli istituti a un rischio maggiore di insolvenza. Tali garanzie fanno riferimento sia alla capacità di solvibilità del mutuatario sia alla sua situazione patrimoniale.

Quando si fa richiesta di mutuo le banche tendono a concedere un importo che non va oltre l’80% del valore dell’immobile da comprare. Tale valore viene definito con la perizia effettuata da un tecnico esperto. Ci sono poi casi in cui gli istituti di credito erogano finanziamenti che vanno anche oltre l’80% del valore della casa da acquistare, ma vengono richieste maggiori garanzie ai clienti.
È il caso ad esempio del mutuo 100% che prevede in genere anche la presentazione di un garante che possa intervenire per il rimborso della somma nel caso di insolvenza del debitore principale. Tra le garanzie extra richieste c’è anche la sottoscrizione di una polizza fideiussoria che vada a coprire il restante 20% del mutuo rispetto all’80% che viene in genere concesso. Per ottenere un mutuo 100% è necessario dimostrare di avere un reddito certo e una stabilità lavorativa.
Scopriamo su MutuiOnline.it quali sono i migliori mutui 100% di giugno. Ipotizziamo che un 30enne di Roma percepisca un reddito di 1.700 euro mensili e che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, che il valore dell’immobile sia pari a 100.000 euro e che la durata del finanziamento sia di 30 anni.
Ecco le occasioni più vantaggiose del 28 giugno:
- Mutuo You Giovani Green – Fondo Garanzia Prima Casa Banco BPM
- Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima casa Intesa Sanpaolo
MUTUO GIOVANI FONDO DI GARANZIA PRIMA CASA | |
---|---|
TAN: | 3,85% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,98% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 468,81 (mensile) |
- Tassi in promozione
- Spese di incasso rata e gestione pratica gratuite
- Spese di istruttoria gratuite
MUTUO YOU GIOVANI GREEN - FONDO GARANZIA PRIMA CASA | |
---|---|
TAN: | 4,09% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 4,24% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 482,62 (mensile) |
- Campagna Promozionale Mutui

Mutuo You Giovani Green – Fondo Garanzia Prima Casa è il mutuo 100% proposto da Banco BPM. La rata mensile ammonta a 462,55 euro (Tan 3,74% e Taeg 3,88%). Questo finanziamento è riservato a giovani che non hanno compiuto trentasei anni di età o a giovani coppie, ovvero nuclei familiari costituiti da coniugi o da conviventi “more uxorio” che abbiano costituito il nucleo da almeno due anni, in cui almeno uno dei due componenti non abbia superato i 35 anni di età alla data di presentazione della domanda di mutuo.
L’importo massimo concedibile è pari a 250.000 euro e l’indicatore ISEE non deve superare i 40.000 euro annui. Non vi sono spese di istruttoria, mentre le spese di perizia sono a carico del mutuatario e ammontano a 320 euro. L’appartamento offerto in garanzia deve essere assicurato, a cura sempre del richiedente, contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile. Questo mutuo, oltre ad essere assistito dalla garanzia ipotecaria, è garantito dal Fondo di garanzia Prima casa gestito da Consap. L’erogazione si verifica all'iscrizione dell'ipoteca salvo erogazione contestuale alla stipula.

Conveniente anche Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo. La rata ammonta a 471,67 euro (Tan 3,90% e Taeg 4,04%). Tanti i vantaggi per chi opta per questo mutuo 100%: tassi in promozione, spese di istruttoria gratuite e spese di incasso rata e gestione pratica azzerate. I richiedenti devono avere un’età compresa tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula. È necessario inoltre che mutuatari siano residenti in Italia. In caso di mutui cointestati entrambi gli intestatari devono rispettare i limiti di età indicati. Se l’importo va oltre l’80% del valore dell’immobile da comprare, i richiedenti ai fini dell’ammissibilità al Fondo dovranno essere in possesso di un Indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 40mila euro annui. L’importo finanziabile minimo è pari a 30.000 euro e il massimo è pari a 250.000 euro. Le durate previste sono: 10, 15, 20, 25, 30 anni. I clienti non devono affrontare spese periodiche, né di istruttoria. Inoltre, possono contare gratuitamente sulle opzioni di sospensione rata e di durata flessibile. Va sempre sottoscritta una polizza assicurativa che copra dal rischio incendio o da altri eventi che possono compromettere l’integrità dell’immobile.
I migliori mutui 100% di oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo | 3,85% | € 468,81 | 3,98% |
Banco BPM | 4,09% | € 482,62 | 4,24% |
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!