Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Nuova stretta della Bce: quanto cresce la rata del mutuo?

La Banca Centrale Europea alza ancora i tassi ufficiali e si prepara a farlo ancora nei mesi a venire. Un approccio che pesa in maniera sensibile su coloro che hanno sottoscritto un mutuo a tasso variabile e che sempre più spesso lo surrogano con uno a tasso fisso.

20/12/2022
percentuale e monete in equilibrio su casetta di legno
Stretta della Bce, cosa succede alla rata del mutuo

Dopo che la Bce ha alzato i tassi ufficiali di un altro mezzo punto, diversi analisti e associazioni di consumatori hanno fatto delle stime sul possibile incremento della rata per i detentori di un mutuo a tasso variabile.

MutuiOnline.it ha messo a punto uno strumento di calcolo rata mutuo che simula l’impatto della variazione sui tassi relativamente alla rata mensile, alla quota interessi e al totale da rimborsare alla banca. È sufficiente inserire alcune caratteristiche fondamentali relative al proprio mutuo, scegliere il periodo interessato dalla variazione (in anni) e l’entità dei tassi previsti per produrre diversi scenari.

Come varia la rata del mutuo? La simulazione

Come spesso accade in questi casi, un esempio aiuta a comprendere meglio l’utilità dello strumento. Ipotizziamo il caso di un mutuo da 200mila euro, con scadenza a 25 anni e uno spread di un punto e mezzo. In questo caso il rialzo di mezzo punto percentuale da parte della Bce porta a un incremento della rata di circa 50 euro al mese su una base di partenza di poco più di mille euro, che nell’arco di durata del mutuo preso come esempio comporta un extracosto di 17mila euro. Una somma tutt’altro che trascurabile.

Ovviamente lo scenario è meno impattante e il rimborso è arrivato già a metà del suo cammino, dato che in questo caso l’extracosto supera di poco i 4mila euro. Come qualcuno avrà avuto modo di notare, la somma non cresce proporzionalmente. Questo accade perché nei primi anni di rimborso si paga una quota più elevata di interessi e una minore di quota capitale da restituire, con i pesi delle due voci che via via si riequilibrano e poi si invertono con il trascorrere degli anni.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Tendenza al rialzo

Qui abbiamo fatto esempi relativi a un solo rialzo, ma nella realtà la Banca Centrale Europea già da tre trimestri ha avviato la stretta, tanto che il tasso ufficiale oggi è al 2% contro quota zero fino alla primavera. Tornando al simulatore di MutuiOnline.it, l’impatto del rialzo è pertanto ben più gravoso sui titolari di mutuo a tasso variabile e questo spiega il ritorno delle surroghe, che a novembre sono arrivate a un terzo di tutte le richieste di mutui avanzate tramite il canale Internet, da meno di un quinto del terzo trimestre. Un balzo in avanti che appare motivato proprio dal restringimento dello spread variabile e fisso, oltre che dalla consapevolezza che il primo crescerà ancora a fronte di nuovi rialzi (quasi certi) da parte della Bce nei mesi a venire.

Infatti, la presidente dell’Eurotower, Christine Lagarde, nel momento in cui ha annunciato l’ultimo rialzo, è stata chiara in merito al futuro: “La Banca Centrale Europea continuerà ad alzare i tassi di interesse, fino a raggiungere livelli in grado di far tornare l'inflazione al nostro obiettivo di medio termine in maniera tempestiva”. In sostanza, l’obiettivo di Francoforte resta sempre un carovita intorno al 2%, ben distante dal rialzo dei prezzi a due cifre percentuali degli ultimi mesi. Questo lascia immaginare nuovi rialzi nei mesi a venire e un nuovo aggravio per i titolari di mutuo a tasso variabile.

Le nuove tendenze per i richiedenti mutuo

Così non sorprende, a leggere l’ultimo Osservatorio Mutui curato da MutuiOnline.it, registrare la ripresa delle domande di mutuo a tasso fisso, a novembre arrivate al 53,4% del totale (il 2% in più rispetto al terzo trimestre, per quanto a 20 punti in meno rispetto al secondo trimestre), mentre di pari passo il variabile scende di un punto e mezzo rispetto a luglio-settembre, fermandosi al 28,2% delle richieste.

A questo proposito ricordiamo che MutuiOnline.it mette a disposizione una guida gratuita per simulare l’ammontare del mutuo, alla luce dei principali parametri del singolo richiedente. Un modo per arrivare a una scelta consapevole, il più possibile conveniente per le proprie esigenze.

I migliori mutui a tasso fisso di oggi:

Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 01/12/2023 ore 09:00.
Rata mensile
€ 448,49
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,49%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,77% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 448,49 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Spese istruttoria azzerate immobili classe A,B,C
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
Rata mensile
€ 460,28
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 3,70%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,91% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 460,28 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
Rata mensile
€ 465,96
BPER BANCA
BPER MUTUO GIOVANI UNDER 36 CON FONDO DI GARANZIA CONSAP FISSO
TAN: 3,80%
Spese iniziali: Istruttoria: € 390,00 Perizia: € 280,00
TAEG: 4,00% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 465,96 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
Rata mensile
€ 458,02
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 3,66%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 280,00
TAEG: 4,01% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 458,02 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
Rata mensile
€ 465,96
BANCO DI SARDEGNA
MUTUO FACILE - TASSO FISSO
TAN: 3,80%
Spese iniziali: Istruttoria: € 900,00 Perizia: € 280,00
TAEG: 4,04% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 465,96 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni promozionali
Rata mensile
€ 466,53
BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA
MUTUO TASSO FISSO ON LINE
TAN: 3,81%
Spese iniziali: Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 231,80
TAEG: 4,10% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 466,53 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
A cura di: Luigi dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati