- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Migliori mutui a tasso fisso a gennaio 2023
Un mutuo a tasso fisso presenta una rata costante nel tempo: dà l'opportunità di poter pianificare il bilancio familiare. Al contempo non consente di beneficiare di possibili vantaggi dati dalle fluttuazioni dei mercati finanziari. Nel 2022 i mutui a tasso fisso sono stati i più ricercati.

Sono stati i mutui a tasso fisso i protagonisti del 2022. Nel corso dell’anno che ci siamo messi da poco alle spalle, infatti, i mutui a tasso fisso sono stati erogati nell’85,5% dei casi, mentre quelli a tasso variabile hanno rappresentato solo l’8,5% del campione esaminato. È la fotografia scattata dall’Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it a novembre. I dati vedono avanzare anche i mutui a tasso variabile con Cap che sono arrivati al 5,4%, mentre nel 2021 la percentuale era ferma allo 0,1%.
Sebbene i mutui a tasso fisso diano la certezza che l’ammontare degli interessi sia costante per tutta la durata del prestito, l’indice di riferimento – l’Irs – risulta in salita rispetto al passato. Il valore è triplicato rispetto ai primi mesi del 2022. Nonostante, però, i rialzi dei tassi BCE, secondo l’ultimo report di Abi, i tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento sono rimasti bassi.
Le offerte di mutui a tasso fisso di gennaio 2023
Chi preferisce la sicurezza del tasso fisso, può scorrere l’elenco delle offerte disponibili su MutuiOnline.it e confrontare i migliori mutui a tasso fisso del giorno. Partiamo da una simulazione di mutuo a tasso fisso per acquisto prima casa e ipotizziamo che a farne richiesta sia un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, che il valore dell’immobile sia di 200.000 euro e che la durata del mutuo sia pari a 30 anni.
La rilevazione è stata effettuata il 6 gennaio e vede:

Mutuo Fisso Irs Green-Acquisto di Webank al primo posto. La rata mensile ammonta a 631,19 euro (Tan 3,38% e Taeg 3,72%). Tanti i punti di forza di questo finanziamento: perizia e assicurazione casa gratuite e uno specialista mutui dedicato. L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, mentre quello massimo ammonta a 1.000.000 euro. Le durate previste per il mutuo casa di Webank sono comprese tra 10 e 30 anni e la frequenza delle rate è mensile. Chi sceglie questo mutuo, potrà accedere a condizioni vantaggiose entro il 31 gennaio 2013.
Vediamo invece quale mutuo a tasso fisso scegliere in caso di ristrutturazione casa. Supponiamo che il richiedente sia un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia di 50.000 euro, il valore dell’immobile pari a 100.000 euro e la durata del mutuo pari 20 anni.

Il miglior mutuo a tasso fisso è ProntoMutuo di Banca Popolare Pugliese. La rata mensile ammonta a 282,33 euro (Tan 3,20% e Taeg 3,51%). L’erogazione avviene all’atto e l’assicurazione scoppio incendio è gratuita. Ma non sono questi gli unici vantaggi di questo prodotto che riserva, infatti, condizioni promozionali. I destinatari di questo prestito ipotecario sono privati consumatori; il richiedente non dovrà aver superato 80 anni alla scadenza dell'ultima rata, 90 anni per il garante. L’importo finanziabile è fino all’80% del valore dell’immobile ipotecato; le durate previste sono 10-25 anni. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio: la garanzia è offerta gratuitamente al cliente dalla banca. Banca Popolare Pugliese ha infatti sottoscritto con la Compagnia Reale Mutua una polizza assicurativa a copertura del rischio incendio e scoppio dell’immobile su cui viene iscritta l’ipoteca per la prevenzione del proprio rischio di credito.
Passiamo infine a una simulazione per una surroga del mutuo. Ipotizziamo che a far richiesta del finanziamento sia un impiegato di 45 anni residente a Roma che percepisce 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo a tasso fisso sia di 100.000 euro, il valore dell’immobile di 200.000 euro e che la durata del mutuo sia di 20 anni. Tra le soluzioni più convenienti c’è sempre ProntoMutuo di Banca Popolare Pugliese con rata mensile di 590,29 euro (Tan 3,70% e Taeg 3,76%).
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!