Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Le migliori offerte di mutuo surroga a settembre 2024

Con la surroga si ha l'opportunità di trasferire a costo zero il proprio mutuo dalla banca, con cui il contratto è in corso, a un secondo istituto di credito e di beneficiare di condizioni più vantaggiose. Tante anche le occasioni offerte nel mese di settembre.

19/09/2024
mutuionline.it offerte di mutuo surroga 2024
Offerte di mutuo surroga a settembre 2024

Aumentano le famiglie italiane che fanno ricorso al credito per finanziare l’acquisto di casa o progetti importanti. È quanto rivela l’ultimo studio CRIF, secondo cui la metà della popolazione ha un contratto di credito rateale attivo. Di questi, oltre il 23% è rappresentato dai mutui. L’indagine rivela ancora che negli ultimi sei mesi l’ammontare medio delle rate pagate dalle famiglie per mutui e prestiti è più basso: oggi la media è di 278 euro al mese.

Aumentano le richieste di surroga

A crescere, durante il terzo trimestre dell’anno, sono in particolare le richieste di mutuo surroga, che coprono il 34,4% del totale. Durante il trimestre precedente la percentuale era pari al 33,3%. Questa soluzione finanziaria è stata pensata per consentire ai mutuatari di trasferire il proprio mutuo da una banca all’altra a costo zero, modificandone i parametri e rendendo così il trasferimento conveniente. I clienti possono infatti modificare tasso di interesse e durata e ottenere condizioni più vantaggiose offerte eventualmente dal secondo istituto di credito.

Abbatti il costo del mutuo con la surroga fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo surroga a settembre 2024?

Chi non è più soddisfatto del proprio mutuo, può ricorrere alla surroga e affidarsi a MutuiOnline.it, utile per individuare la soluzione migliore fra le proposte odierne delle banche convenzionate col servizio di confronto gratuito.

Facciamo una simulazione di mutuo surroga a tasso fisso: il richiedente è un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. L’importo del mutuo ammonta a 100.000 euro, il valore dell’immobile è pari a 200.000 euro e la durata del mutuo è pari a 20 anni.

Ecco tutte le occasioni web del 19 settembre:

Rata mensile
€ 554,10
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 2,99%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,13% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 554,10 (mensile)
Rata mensile
€ 560,62
INTESA SANPAOLO
MUTUO DOMUS FISSO
TAN: 3,12%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,29% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 560,62 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione
  • Filiali con orario flessibile
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 549,60
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO FISSO ONLINE SURROGA
TAN: 2,90%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,04% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 549,60 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui surroga (cambia mutuo a spese zero): simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 23/08/2025 ore 09:00.

Mutuo Domus Fisso presenta una rata mensile di 532,34 euro (Taeg 2,71%). Tanti i punti di forza, come i tassi in promozione e le filiali con orario flessibile. L’importo finanziabile è pari alla somma complessiva necessaria per estinguere il mutuo originario e comunque non superiore all’ 80% del valore di perizia dell'immobile cauzionale. Il valore minimo è di 50.000 euro. Le spese di istruttoria sono gratuite, mentre quelle di perizia sono a carico della banca. Come previsto dalla legge, l’immobile offerto in garanzia deve essere coperto da una polizza assicurativa contro i danni causati da incendio, scoppio, fulmine, per tutta la durata del finanziamento.

C’è anche Mutuo a tasso fisso online Surroga tra le proposte del mese. La rata mensile ammonta a 552,10 euro (Taeg 3,09%). Il finanziamento di Banca Sella è 100% online e prevede condizioni esclusive per immobili di classe energetica A o B. I destinatari hanno un’età superiore ai 18 anni e alla scadenza del mutuo non devono superare i 75 anni. L’importo finanziabile è pari al debito residuo del mutuo originario e fino al 70% del valore dell’immobile. Non previste né le spese di istruttoria, né quelle di perizia, mentre è richiesta un’assicurazione incendio/scoppio.

BBVA propone un mutuo surroga con rata mensile pari a 554,10 euro (Taeg 3,13%). I destinatari sono consumatori residenti in Italia e di età compresa tra 18 e 75 anni. L’importo minimo finanziabile è pari a 50.000 euro, quello massimo ammonta a 1.000.000 euro. L’importo massimo finanziabile non deve inoltre superare l'80% del minor valore tra il valore commerciale da perizia ed il prezzo effettivamente pagato in sede di acquisto prima casa. I clienti non devono affrontare costi di istruttoria, né di perizia, mentre l’assicurazione incendio e scoppio è obbligatoria.

Le offerte di mutuo surroga a tasso fisso:

Banca Tasso Rata Taeg
BBVA 2,99% € 554,10 3,13%
Intesa Sanpaolo 3,12% € 560,62 3,29%
Banca Sella 2,90% € 549,60 3,04%
Migliori mutui surroga (cambia mutuo a spese zero): simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 23/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,2 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati