- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutuo e aste immobiliari INPS: come comprare casa a prezzi competitivi
Appartamenti, edifici, negozi, uffici, cantine, box e posti auto: continua il piano di dismissione del patrimonio immobiliare dell’INPS a settembre 2024. Proposte vantaggiose da acquistare all’asta. Scopri come funziona, come partecipare e come trovare un’offerta mutuo conveniente per te.

Tornano le aste immobiliari dell’INPS. Un’occasione per acquistare una casa o altri immobili (negozi o box auto) a prezzi convenienti rispetto a quelli di mercato. Anche a settembre 2024 prosegue il piano di dismissione del patrimonio residenziale e non dell’Istituto nazionale della previdenza sociale tramite le aste notarili. Scopriamo qui di seguito dove e quando si può comprare casa. E come partecipare all’asta.
Immobili all’asta in Lombardia: 11 appartamenti sul piatto
Da Saronno a Magenta, passando per Milano e il suo hinterland. Sono 20 gli immobili in Lombardia che saranno battuti all’asta il 24 e 25 settembre 2024. In dettaglio: 11 appartamenti di varie metrature, 2 box auto, tre spazi commerciali, due uffici, un posto auto scoperto e una cantina. Si tratta di immobili già liberi. Il lotto con il prezzo più elevato è un appartamento con finiture di pregio su due livelli e ampio 173 metri quadri, più 17 di terrazzo, alla periferia nord-est di Milano, quartiere di Crescenzago. Il prezzo base d’asta è di 442 mila euro.
Dall’Emilia Romagna a Roma: le altre occasioni targate INPS
Sempre nel suo piano di alienazione del patrimonio immobiliare, l’INPS, il prossimo 5 novembre 2024, mette all’asta una corte con due fabbricati e annessi terreni a Roma, zona Capannelle, con un prezzo a base d’asta che parte da 2 milioni e 46 mila euro.
Mentre dal 19 al 20 settembre 2024 in Emilia Romagna ci sono 23 unità immobiliari - 9 box auto, 3 cantine, 6 negozi, 3 appartamenti, due edifici entrambi di tre piani, di cui uno a corte - che si possono acquistare all’asta. Sono immobili che sorgono nelle principali città della regione: Bologna, Ferrara, Reggio Emilia, Parma, Forlì.
Asta immobiliare: come funziona e come partecipare
Il Consiglio nazionale del notariato spiega che l’asta senza incanto consiste nella presentazione di offerte segrete, (cartacee, digitali o cartacee digitalizzate) al notaio banditore o al notaio periferico (notaio abilitato alla rete aste notarili il cui elenco è consultabile sui siti del notariato www.notariato.it e www.avvisinotarili.notariato.it) di importo almeno pari al prezzo base d’asta indicato nell’elenco lotti. Il notaio provvederà poi all’aggiudicazione del lotto a favore di chi avrà presentato l’offerta di valore più elevato, non eguagliata da altra valida offerta.
L’incanto si terrà in sessioni della durata di 3 minuti entro cui ciascun offerente potrà prenotarsi e presentare un’offerta in aumento rispetto al prezzo base e per le successive sessioni in aumento rispetto alla valida offerta di importo più elevato, con rialzo minimo di 2.000 euro. Il notaio banditore procederà a confermare la validità di ciascuna offerta in aumento e ad avviare una nuova sessione.
In assenza di ulteriori valide offerte in aumento, allo scadere della sessione d’incanto, il notaio banditore procederà ad aggiudicare il lotto a favore del miglior offerente. Il Consiglio nazionale del notariato fa sapere che, in mancanza di valide offerte in aumento, si “provvederà all’aggiudicazione in favore del soggetto che ha presentato l’offerta più alta o, in caso di ex aequo, in base alla priorità temporale di registrazione dell’offerta”.
Mutuo: come trovare un’offerta conveniente
Con la supervisione di un notaio che assicura sicurezza, trasparenza e garanzia legale sull’intera operazione, comprare casa per mezzo di un’asta ha i suoi vantaggi, a cominciare dai prezzi competitivi.
Mentre se hai bisogno di un mutuo casa all'asta, con il comparatore di MutuiOnline.it, puoi trovare, grazie al confronto tra le varie offerte delle banche partner, una soluzione conveniente a settembre 2024 per risparmiare sull’importo della rata mensile.