- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui seconda casa di settembre 2024
I mutui seconda casa vengono richiesti soprattutto da chi ha intenzione di effettuare un investimento di natura immobiliare. Il tasso fisso è la scelta più gettonata negli ultimi mesi: le rate restano costanti per tutta la durata del finanziamento, assicurando maggiore tranquillità al mutuatario.

Tasso fisso e un importo medio che si aggira intorno ai 96mila euro. Sono queste le caratteristiche principali che contraddistinguono oggi un mutuo seconda casa. Lo rivela il Gruppo Tecnocasa, secondo cui questa soluzione finanziaria viene nella maggior parte delle volte richiesta per effettuare un investimento. I mutui seconda casa risultano più ricercati nelle regioni del Nord Italia, seguite però subito dopo dalle regioni del Sud e in terza posizione, più distaccata, dal Centro Italia.
Secondo l’ultimo Osservatorio MutuiOnline.it, nel terzo trimestre 2024, le richieste di mutui seconda casa rappresentano il 7,2% del totale esaminato. La percentuale è più alta rispetto al corrispondente periodo del 2023 quando era pari al 6,3%.
Qual è il miglior mutuo seconda casa a settembre 2024?
Chi vuole effettuare un investimento e mettere a reddito un appartamento o acquistare una casa per le vacanze, può far richiesta di un mutuo seconda casa, il cui importo è tassato al 2% invece che allo 0,25% del mutuo prima casa.
Su MutuiOnline.it è possibile trovare il mutuo seconda casa più conveniente per finanziare l'acquisto della nuova abitazione, confrontando le offerte delle banche e finanziarie partner. Facciamo una simulazione di mutuo seconda casa a tasso fisso. Ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 45 anni residente a Roma che percepisce un reddito di 2.600 euro al mese. L’importo del mutuo è di 110.000 euro, il valore dell’immobile è pari a 160.000 euro e la durata del mutuo è di 20 anni.
Ecco tutte le occasioni online di settembre:
- Mutuo Tasso Fisso Credem;
- Mutuo Credit Agricole Greenback di Crédit Agricole Italia;
- Mutuo Domus Fisso Green di Intesa Sanpaolo.
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 2,98% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 3,60% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 608,96 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
---|---|
TAN: | 3,06% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,63% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 613,37 (mensile) |
- Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
MUTUO DOMUS FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,27% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 950,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,80% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 625,03 (mensile) |
- Tassi in promozione
- Anche prima della casa con Mutuo in Tasca

Mutuo Tasso Fisso di Credem presenta una rata mensile di 582,89 euro (Taeg 2,92%). I clienti, che devono avere un’età superiore ai 18 anni, hanno un’App per essere aggiornati in tempo reale. L’erogazione è contestuale alla sottoscrizione dell’atto. La percentuale di finanziabilità massima è pari all’80% del valore di perizia redatta da periti indicati dalla banca. Le spese di istruttoria sono pari all’1% dell’importo erogato con minimo di 1.200 euro, mentre risultano azzerate per immobili in classe energetica A e B. La perizia ha un costo di 300 euro.

Tra i migliori mutui seconda casa c’è Mutuo Credit Agricole Greenback con rata mensile pari a 589,35 euro (Taeg 3,01%). Questo finanziamento è destinato a privati con immobile in classe energetica A/B che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni. In corso c’è anche una promozione: uno sconto extra pari allo 0,10% in caso di riqualificazione energetica. Le spese di istruttoria ammontano a 1.000 euro, ma sono gratuite per l’acquisto di immobili in classe energetica A e B, mentre le spese di perizia sono azzerate. Obbligatoria per legge l'assicurazione incendio e scoppio che va sottoscritta preventivamente all'erogazione del finanziamento: viene offerta gratuitamente dalla banca per erogazioni entro 60 giorni dalla data richiesta.

Intesa Sanpaolo propone Mutuo Domus Fisso Green con rata mensile pari a 593,67 euro (Taeg 3,10%). Chi opta per questo finanziamento, può contare su tassi in promozione e richiedere un importo minimo di 30.000 euro. Nessun limite invece di importo massimo. Per le stipule del mese di settembre è previsto l’azzeramento delle spese d’istruttoria. Il costo della perizia varia invece a seconda delle fasce di importo del mutuo: fino a 300.000 euro è pari a 320 euro; fino a 500.000 euro la perizia ha un costo di 500 euro; fino a 700.000 euro la spesa è di 700 euro; fino a 1.000.000 euro la perizia prevede una spesa di 890 euro. Per l’erogazione del mutuo, non è obbligatoria l’apertura del conto corrente presso la banca erogante.
I migliori mutui seconda casa a tasso fisso:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Credem | 2,98% | € 608,96 | 3,60% |
Crédit Agricole Italia | 3,06% | € 613,37 | 3,63% |
Intesa Sanpaolo | 3,27% | € 625,03 | 3,80% |