Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Il lusso adesso punta sulla provincia

Un’evoluzione così radicale non era preventivabile. Da diversi mesi vengono pubblicati studi e analisi secondo cui la pandemia, portando all’attenzione generale i temi dell’ambiente e della salute, sta spingendo un numero crescente di famiglie a cercare casa al di fuori dei grandi contesti urbani.

03/12/2021
soggiorno con finestre panoramiche di una casa di lusso con arredamento di design
Anche il lusso si sposta verso la periferia

Un’evoluzione così radicale non era certo preventivabile. Da diversi mesi vengono pubblicati studi e analisi secondo cui la pandemia, portando all’attenzione generale i temi dell’ambiente e della salute, sta spingendo un numero crescente di famiglie a cercare casa al di fuori dei grandi contesti urbani, dove i prezzi sono più bassi e c’è la possibilità di trovare soluzioni con una stanza per il lavoro e calate in un contesto verde.

Secondo il Global Luxury Report di Berkshire Hathaway HomeServices, questa tendenza comincia a interessare anche gli investitori del lusso, che invece nei primi mesi dopo lo scoppio della pandemia non avevano evidenziato questo cambio di rotta.

Investitori del lusso

Oggi, invece, anche tra gli investitori del lusso, la vicinanza ai centri cittadini passa in secondo piano rispetto alla ricerca di contesti tranquilli, immersi nella natura, con ampi terrazzi. Dunque, meglio fare qualche chilometro in più quando necessario, che accettare una soluzione nello smog cittadino.

Lo studio realizzato dalla società che fa capo a Warren Buffett (il più ricco e famoso uomo di finanza al mondo) in collaborazione con Maggi Properties, rileva anche i due stili più apprezzati del momento.  Il primo è il Biophilic design, che ripensa e progetta gli ambienti in maniera sostenibile, esaltando la luce con pareti opache che permettono di illuminare tutte le stanze della casa. Quanto ai materiali, la preferenza va a quelli locali e naturali, caratterizzati da sostenibilità ambientale e capaci di integrarsi con la vegetazione. Questo stile prende il nome dalla biofilia, termine che risale al 1864. Fu coniato dallo psicanalista tedesco Erich Fromm per descrivere l’innata attrazione umana verso ciò che è riconducibile alla sfera naturale, il termine infatti significa letteralmente “che ama la vita”.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Ritorno al romanticismo

Il secondo trend è quello del Cottagecore, noto anche come Farmcore o Countrycore. Uno stile romantico di derivazione inglese, caratterizzato da un’estetica precisa che richiama una vita semplice e bucolica a contatto con la natura. Le abitazioni si ispirano all’estetica dei cottage britannici: caminetti, pietra naturale e mobili antichi di pregio. Un prepotente ritorno alla vita campestre che ha influenzato soprattutto le scelte di acquisto delle fasce più giovani.

“La pandemia ha cambiato i desiderata dei grandi imprenditori milanesi che optano per dimore importanti a un passo dalle grandi città. Tra tutte spicca la zona delle colline piacentine, i cui paesaggi ricordano la Toscana, ma senza le grandi folle e a solo 45 minuti da Milano, commenta Marcus Benussi, managing partner & general counsel di Berkshire Hathaway HomeServices – Maggi Properties.

Equilibrio tra comfort e natura

A proposito di soluzioni esclusive, nei giorni scorsi a New York sono stati conferiti i prestigiosi Luxury Lifestyle Awards 2021. Secondo gli esperti, la casa di lusso più bella d’Italia si trova a Mogliano Veneto, in provincia di Treviso. Progettata dall’architetto Filippo Caprioglio, è una villa unifamiliare dallo stile moderno che punta sull’equilibrio tra comfort e natura. Il design è caratterizzato da linee essenziali e definite, con un risultato che i membri della giuria ritengono destinato a fare scuola, anche al di fuori dei confini nazionali.

A cura di: Luigi dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati