Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I mutui a tasso fisso più convenienti di marzo 2020

06/03/2020
 I mutui a tasso fisso più convenienti di marzo 2020

Il virus della nuova influenza Covid-19 (coronavirus) si porta dietro anche importanti conseguenze per i nostri mutui. È uno dei pochi casi in cui un’epidemia di questa portata produce effetti positivi, in questo caso specifico su chi sta per scegliere un mutuo a tasso fisso.

L’effetto benefico sarebbe proprio sul costo dei mutui a tasso fisso, il cui valore si aggancia all’indice Eurirs, oggetto di una brusca caduta negli scambi tra le banche europee.

A spread fermi delle nostre banche, i tassi fissi stanno toccando livelli mai visti primi, tanto da annullare la differenza tra tasso fisso e tasso variabile.

Per renderci conto, vediamo con una simulazione del comparatore MutuiOnline.it quanto costa un mutuo a tasso fisso. Abbiamo supposto la richiesta il 6 marzo da parte di un 35enne che vive a Roma e richiede un finanziamento di 100.000 euro a 20 anni per un valore della casa di 200.000 euro.

Migliori occasioni di mutuo a tasso fisso a marzo 2020

Tre mutui su quattro dei migliori a tasso fisso per questa richiesta, si gestiscono online. Questo consente di tagliare in maniera consistente i costi e beneficiare di una serie di servizi evoluti legati alla gestione digitale del finanziamento.

Al primo posto dei più convenienti c’è Mutuo a Tasso Fisso IWBank, al costo di 437,93 euro al mese, Tasso Fisso 0,50% (IRS + 0,25%), Taeg 0,62%. Il vantaggio di questo mutuo, che si gestisce comodamente online, è la perizia gratuita. Le spese di istruttoria ammontano invece a 600 euro.

L’importo massimo finanziabile è pari all’80% del minore tra il valore di perizia dell'immobile e l'importo di compravendita dichiarato in atto per gli edifici appartenenti alle classi energetiche A e B, e fino al 70% del valore dell’immobile per gli edifici appartenenti a classi energetiche diverse da A e B e per un importo massimo di 500.000 euro.

Secondo posto per Mutuo Fisso di Webank, al costo di 444,89 euro al mese, Tasso Fisso 0,66% (IRS+0,40%) e Taeg 0,74%. La perizia è gratuita, e così anche l’assicurazione casa obbligatoria. Le spese per l’istruttoria ammontano a 500,00 euro.

L’erogazione del mutuo è effettuata su un conto corrente Webank di pari intestazione, che non prevede costi di gestione e imposta di bollo gratuita per un periodo di 6 mesi dall’erogazione.
In qualsiasi momento, il cliente ha facoltà di disporre l’addebito delle rate su un conto di pagamento aperto presso altro intermediario.

Terzo posto a Intesa Sanpaolo che offre condizioni promozionali esclusive per MutuiOnline.it. Mutuo Domus Fisso ha una rata di 437,93 euro, con Tasso Fisso 0,50% e Taeg 0,78%. Istruttoria e perizia costano rispettivamente 650,00 euro e 320,00 euro. Con l’opzione “Mutuo in tasca” inoltre è possibile ricevere l’ok sul mutuo prima ancora di aver scelto l’immobile, oltre a ricevere un anticipo del 10% per pagare le spese per l’acquisto.

Si piazza quarto ma è ancora molto conveniente Mutuo a Tasso Fisso di Widiba, che offre perizia e assicurazione casa obbligatoria gratuite. La rata da corrispondere ogni mese è di 457,09 euro, con Tasso Fisso 0,94% (IRS 20A+0,70%) e Taeg 1,02%. Le spese di istruttoria sono di 500,00 euro.

Il mutuo è 100% digitale e si gestisce da qualsiasi dispositivo. Per ragioni tecniche, la Banca non potrà erogare il mutuo se non in abbinamento a un conto corrente acceso presso di sé e intestato al mutuatario, senza alcun canone e con imposta di bollo gratuita per un periodo di 6 mesi dall’erogazione.
Non è prevista la corresponsione del canone qualora la richiesta di apertura del Conto Widiba avvenga nell’ambito della domanda di mutuo Widiba, mentre l’imposta di bollo è gratuita per un periodo di 6 mesi dall’erogazione.

Su MutuiOnline.it, il miglior supermarket dei mutui in Italia, è inoltre sempre possibile procedere ad un preventivo personalizzato e gratuito in pochi minuti.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 9 voti)

Articoli correlati