Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui surroga di dicembre 2021

Il trasferimento del mutuo da una banca a un'altra non comporta spese per il mutuatario. Con la surroga i clienti possono modificare alcuni parametri e scegliere una durata diversa del piano di rimborso. A farsi carico dei costi è l'istituto bancario che subentra.

20/12/2021
migliori mutui surroga 2021 - casette e logo
I migliori mutui surroga di dicembre 2021

Nessuna spesa per trasferire il mutuo da una banca a un'altra. Con la surroga i clienti possono modificare alcuni parametri e scegliere una nuova durata del piano di rimborso che possa soddisfare le rispettive esigenze. Questa procedura, conosciuta anche come portabilità del mutuo, consente infatti di ottenere condizioni più vantaggiose a costo zero. A farsi carico delle spese è la banca subentrante.

L’importo del mutuo, naturalmente, non cambia, ma coinciderà con il capitale residuo al momento del ‘trasloco’ alla nuova banca. Ad essere modificati possono essere il tipo di tasso, lo spread e la durata del mutuo.

Abbatti il costo del mutuo con la surroga fai subito un preventivo

Le offerte di surroga a tasso fisso e variabile

Vediamo insieme quali sono i migliori mutui surroga di dicembre 2021. Partiamo da una simulazione a tasso fisso: il richiedente è un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, il valore dell’immobile di 200.000 euro e la durata del mutuo pari a 20 anni. La rilevazione è stata effettuata il 20 dicembre.

Credem propone Ri Mutuo a Tasso Fisso con una rata mensile di 459,45 euro (Tan 0,99% e Taeg 1,09%). I mutuatari devono avere un’età superiore ai 18 anni e alla scadenza non devono superare i 75 anni di età. Inoltre è necessario che abbiano un reddito certo e continuativo. Tanti i punti di forza di questo mutuo surroga: i clienti hanno un’app per essere aggiornati in tempo reale e l’erogazione avviene al momento dell’atto. Sia le spese di istruttoria che di perizia sono azzerate per i mutuatari. Obbligatoria, invece, l’assicurazione incendio e scoppio.

Tra i migliori mutui surroga di dicembre c’è anche Mutuo Base di Crédit Agricole Italia con una rata di 459 euro (Tan 0,98% e Taeg 1,13%). La polizza casa è gratuita e il tasso del mutuo è promozionale se si sottoscrive anche una polizza vita. L’erogazione del finanziamento è immediata all’atto della stipula. Questo mutuo surroga si rivolge a tutti coloro che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni. L’importo finanziabile è pari all’80% del valore dell'immobile, inteso come il valore minore tra il valore di mercato certificato dalla perizia del bene offerto in garanzia e il prezzo indicato nell’atto di acquisto. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio che va sottoscritta prima dell’erogazione del finanziamento. La polizza viene offerta gratuitamente dalla banca per erogazioni entro 30 giorni dalla data richiesta; oltre i 30 giorni saranno applicate le condizioni tempo per tempo vigenti. I clienti possono inoltre scegliere di contrarre l’assicurazione privatamente o di aderire a qualche polizza proposta dalla banca che, a condizioni vantaggiose, comprende anche le coperture per responsabilità civile, furto e rapina in abitazione.

Passiamo ora a una simulazione a tasso variabile. Il richiedente è un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia pari a 100.000 euro, il valore dell’immobile a 200.000 euro e che la durata del mutuo sia di 20 anni.

Credem propone Ri Mutuo a Tasso Variabile con una rata mensile di 427,38 euro (Tan 0,25% e Taeg 0.35%). La percentuale di finanziabilità massima è pari all’80% del valore minimo tra perizia tecnica, redatta da periti indicati dalla banca, e valore di compravendita. L’importo minimo è di 75.000 euro. Le spese di perizia non sono a carico dei clienti.

Conveniente anche Mutuo Credit Agricole di Crédit Agricole Italia con una rata mensile di 434,57 euro (Tan 0,42% e Taeg 0,57%). I clienti possono iniziare a pagare dopo un anno e ricevono un extra sconto dello 0,10% per classe energetica A o B. Il parametro è Euribor 360 3 mesi media mese precedente pubblicato su Il Sole 24 Ore.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati