- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui seconda casa di settembre 2023
Non è solo la casa principale ad essere al centro dell'attenzione degli italiani. Oggi si guarda agli immobili con un fine speculativo per metterli a reddito o anche per avere un luogo in cui trascorrere le vacanze. Tante sono le offerte delle banche per chi è in cerca di un mutuo seconda casa.

Nel primo semestre 2023 i mutui rappresentano il 19,3% del totale dei finanziamenti attivi. Lo rivela l’ultimo aggiornamento Crif, secondo cui si registra anche un aumento delle rate pari a +13,5%. A versare un importo medio più alto sono coloro che risiedono in Trentino-Alto Adige, in Lombardia e in Veneto, dove la rata è pari rispettivamente a 414 euro, a 376 euro e 363 euro. Rate più salate anche in Emilia Romagna (348 euro) e Friuli Venezia Giulia (343 euro). Si tratta di regioni in cui si registra un’elevata incidenza di mutui e dove anche il valore degli immobili, insieme al reddito disponibile, è spesso più elevato della media.
Le rate mensili dei finanziamenti sono più leggere al Sud e nelle isole: in Calabria l’importo medio si attesta sui 262 euro; in Molise è pari a 264 euro e in Sardegna a 269 euro. In tali territori si assiste a un boom dei prestiti finalizzati, che hanno comunque un ammontare medio più basso rispetto ad altre forme di finanziamento.
L’analisi di Crif accende i riflettori anche sull’esposizione residua nelle varie regioni italiane. Ed è il Trentino Alto Adige a guidare la classifica per la somma più elevata ancora da rimborsare: 45.792 euro contro i 40.706 euro del 2022. Al secondo posto c’è la Lombardia con 44.478 euro. Sul podio anche l’Emilia-Romagna con 41.408 euro. Calabria (22.091 euro), Sicilia (24.701 euro) e Molise (23.995 euro) sono le regioni in cui l’importo da rimborsare resta sotto i 25.000 euro.
Qual è il miglior mutuo seconda casa di settembre 2023?
Aumentano le compravendite per investimento in Italia. L’inflazione spinge a investire sul mattone. Scopriamo allora quali sono i migliori mutui seconda casa di settembre, ipotizzando la richiesta di un finanziamento a tasso fisso di 110.000 euro. Supponiamo che il valore dell’immobile sia di 160.000 euro e che la durata del mutuo sia di 20 anni. Il richiedente è un 45enne di Roma.
Ecco le occasioni online del 6 settembre:
- Acquisto Tasso Fisso Last Minute-Green Banco BPM
- Mutuo Fisso IRS Green -Acquisto Webank
- Mutuo a Tasso Fisso BPER Banca
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,88% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 4,24% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 659,64 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita
MUTUO A TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,79% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 698,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 4,24% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 654,47 (mensile) |
- Condizioni esclusive online
- Extra sconto 0,10% per classe energetica A o B
ACQUISTO TASSO FISSO LAST MINUTE - GREEN | |
---|---|
TAN: | 3,87% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 4,41% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 659,07 (mensile) |
- Campagna Promozionale Mutui

Banco BPM propone un mutuo seconda casa con rata mensile di 649,89 euro (Tasso fisso 3,71% e Taeg 4,24%). I destinatari di questo finanziamento sono privati che non abbiano superato 80 anni alla scadenza del contratto. L’immobile deve essere coperto da un’assicurazione contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile per un importo pari al valore di ricostruzione a nuovo indicato in perizia. L'erogazione avverrà all'iscrizione dell'ipoteca.

Con Webank la rata del mutuo seconda casa è di 659,64 euro (Tasso fisso 3,88% e Taeg 4,24%). I mutuatari hanno uno specialista dedicato e possono contare sulla perizia gratuita. Azzerati i costi anche per l’assicurazione casa. Questo finanziamento è destinato a tutti coloro che risiedono in Italia da almeno 3 anni e che abbiano come età massima quella di 60 anni all’avvio del mutuo e quella di 80 anni massimo alla scadenza. L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, quello massimo ammonta a 1.000.000 euro. Le spese di istruttoria sono di 500 euro; assenti le spese periodiche. L’erogazione del mutuo è contestuale alla stipula notarile.

Con Mutuo a Tasso Fisso di BPER Banca la rata mensile è di 654,47 euro (Tasso fisso 3,79% e Taeg 4,24%). Chi richiede questo finanziamento online, accede a condizioni esclusive. Previsto, inoltre, uno sconto dello 0,10% per immobili con classe energetica A o B. I destinatari di questo mutuo sono soggetti che alla scadenza del mutuo non abbiano più di 75 anni. L’importo minimo finanziabile è di 40.000 euro. L’erogazione avviene contestualmente all’atto notarile.
I migliori mutui seconda casa a tasso fisso di oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Webank | 3,88% | € 659,64 | 4,24% |
BPER Banca | 3,79% | € 654,47 | 4,24% |
Banco BPM | 3,87% | € 659,07 | 4,41% |
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!