Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Sempre più italiani comprano casa per metterla a reddito

Gli investitori prediligono zone in cui sono presenti atenei e servizi. Si dà maggiore attenzione alle aree oggetto di opere di riqualificazione. Tra le città in cui si registrano rendimenti maggiori per le locazioni di appartamenti vi sono Genova, Palermo e Verona.

07/09/2023
casa di montagna con vista
Aumentano le compravendite a fini di investimento

Aumentano gli acquisti di immobili per motivi di investimento. Le compravendite di appartamenti da mettere a reddito risultano, infatti, in crescita rispetto agli anni scorsi. Già nella seconda parte del 2022 la percentuale è passata al 18,2% rispetto al 16,5% dello stesso periodo del 2021. Lo rivela l’ultima analisi dell’Ufficio Studi Tecnocasa, secondo cui le famiglie italiane, complice anche l’inflazione elevata, stanno investendo i propri risparmi nel comparto immobiliare.

L’acquisto di case a fini di investimento trova terreno fertile anche grazie al ritorno del turismo. In tanti, infatti, hanno comprato appartamenti che sono poi stati adibiti a case vacanza, soprattutto in località ricettive. Ma non è l’unica fonte di guadagno per gli investitori. In tanti puntano a canoni di locazione continuativi e non stagionali. Il rendimento annuo di un bilocale di 65 metri quadrati in una grande città è ad esempio pari al 5,1%.

Per un investimento o per finanziare l’acquisto di una casa al mare o in montagna si fa sempre più ricorso un mutuo seconda casa: i costi sono differenti rispetto a un mutuo prima casa dove l’imposta sostitutiva sul capitale è pari allo 0,25%, mentre in questo caso arriva al 2%. Quando si stipula un mutuo seconda casa, inoltre, non si possono detrarre gli oneri accessori e gli interessi passivi dalla dichiarazione dei redditi. Nonostante non vi siano agevolazioni fiscali in tal senso, su MutuiOnline.it è possibile confrontare quotidianamente le offerte più vantaggiose del giorno e scegliere il finanziamento più adatto alle proprie esigenze.

Confronta i migliori mutui seconda casa e risparmia fai subito un preventivo

Rendimenti locazione, Genova guida la classifica

I rendimenti maggiori per la locazione degli immobili si registrano in grandi città come Genova (6,40%), Palermo (6,3%) e Verona (6,2%). A seguire vi sono Bari (5,40%), Napoli e Torino (4,80%), Roma (4,70%), Bologna (4,60%), Milano (4,30%) e Firenze (3,90%). Si investe soprattutto in zone dove sono presenti servizi e atenei. Ultimamente si volge lo sguardo anche ad aree che presentano interventi di riqualificazione.

Boom di acquirenti stranieri in Italia

Ma a puntare al mercato immobiliare del Belpaese non sono soltanto gli investitori italiani. Già nel 2022 abbiamo assistito a una crescita di acquirenti stranieri che si sono ritrovati a fare i conti con prezzi più competitivi. Tra le regioni prese d’assalto, sia da italiani che da stranieri, in cerca di una casa vacanza vi è la Campania. In particolare sono le località di mare, come Sant’Agata sui due Golfi, frazione di Massa Lubrense, e Palinuro ad essere molto gettonate. Nel primo caso i prezzi sono compresi tra 2.500 e 4.500 euro al metro quadrato per appartamenti in centro. Nel salernitano, invece, i prezzi si aggirano tra i 2.500 e i 3.500 al metro quadrato.

Sotto la lente degli investitori c’è anche il Lazio. Le zone più ricercate da chi vive a Roma e provincia per un investimento immobiliare sono Marina Velca e Tarquinia Lido: gli acquirenti vanno in cerca soprattutto di villette o appartamenti con balconi e terrazzi. Ottime performance anche per le Marche: gli stranieri prediligono le zone di Candelara e Novilara che sono a poca distanza dal mare. In particolare, vengono scelti rustici e case di campagna. Il mercato delle case vacanza funziona molto bene anche in Sardegna dove nella zona di Loiri-Porto San Paolo si cercano soprattutto soluzioni da 70-80 metri quadrati per locazioni estive. Qui si può arrivare a guadagnare anche 12mila euro per un appartamento da 150mila euro in una stagione. Stranieri, provenienti soprattutto dal Belgio e dalla Polonia, concentrano le proprie ricerche nella zona di Terrasini in Sicilia. Qui un immobile costa mediamente sui 110-150mila euro.

Ma non è solo il mare a far impazzire gli acquirenti stranieri. Tante compravendite vengono portate a termine, infatti, sulle sponde del lago di Garda. Nelle zone di Ponti sul Mincio, Pozzolengo e Monzambano i costi sono più bassi e rustici e soluzioni indipendenti sono molto ricercati da chi vuole trascorrere in zona le vacanze. Per la montagna è l’Abruzzo a guidare la classifica; nel comune di Rivisondoli soluzioni in buono stato hanno un costo inferiore ai 2.000 euro al metro quadrato e attirano dunque anche investitori con un budget a disposizione più basso.

Scopri i migliori mutui seconda casa di oggi:

Migliori mutui acquisto seconda casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito 2.600 euro mensili, importo mutuo 110.000 euro, valore immobile 160.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 26/09/2023 ore 09:00.
Rata mensile
€ 659,64
WEBANK
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO
TAN: 3,88%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 4,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 659,64 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
Rata mensile
€ 654,47
BPER BANCA
MUTUO A TASSO FISSO
TAN: 3,79%
Spese iniziali: Istruttoria: € 698,00 Perizia: € 280,00
TAEG: 4,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 654,47 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Extra sconto 0,10% per classe energetica A o B
Rata mensile
€ 655,04
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO FISSO ACQUISTO
TAN: 3,80%
Spese iniziali: Istruttoria: € 330,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 4,27% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 655,04 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
Rata mensile
€ 653,90
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO BASE OVER 36
TAN: 3,78%
Spese iniziali: Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 4,30% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 653,90 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tasso promozionale con CPI Vita
  • Polizza casa gratuita
  • Erogazione immediata alla stipula
Rata mensile
€ 655,04
INTESA SANPAOLO
MUTUO DOMUS FISSO
TAN: 3,80%
Spese iniziali: Istruttoria: € 950,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 4,35% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 655,04 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione
  • Anche prima della casa con Mutuo in Tasca
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati