- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui ristrutturazione di ottobre 2023
Per un mutuo ristrutturazione, in genere, la banca concede una somma commisurata al valore che l'immobile acquisterà a fine lavori, tendenzialmente non superiore all'80 per cento. L'istituto valuta il tipo e l'entità degli interventi da realizzare in casa.

Sono coloro che hanno tra i 25 e i 44 anni a ricorrere maggiormente a un mutuo in Italia. Questa fascia di età rappresenta il 60,9% dei richiedenti, mentre coloro che hanno tra i 45 e i 64 anni coprono il 33,4% del campione esaminato. È quanto emerge dall’ultima analisi del Barometro Crif, secondo cui la domanda di mutui mostra un trend negativo nei primi 9 mesi del 2023. A condizionare il mercato del credito al consumo sia l’inflazione che il contesto generale.
Tra i finanziamenti più ricercati in Italia c’è il mutuo ristrutturazione, pensato per far fronte al costo dei lavori di restyling in casa. Secondo l’ultimo Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it, nel terzo trimestre dell’anno, le richieste di mutui ristrutturazione hanno rappresentato il 3,3% del campione esaminato. Si posizionano al quarto posto dopo i mutui prima casa (58,3%), i mutui surroga (31,3%) e i mutui seconda casa (5,6%).
Quanto costa un mutuo ristrutturazione?
Un mutuo ristrutturazione può essere richiesto per finanziare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ma anche per opere che comportano cambiamenti strutturali, come ad esempio l’ampliamento dei locali. In genere, a seconda del tipo e dell’entità dei lavori da realizzare, la banca concede una somma commisurata al valore che l’immobile acquisterà a fine ristrutturazione, tendenzialmente non superiore all’80%.
Scopriamo allora qual è il miglior mutuo per ristrutturare casa ad ottobre. Lo abbiamo chiesto a MutuiOnline.it, simulando una richiesta di un mutuo a tasso fisso di 100.000 euro, LTV 50% e durata 20 anni. Il richiedente è un impiegato privato che vive a Milano.
Ecco le occasioni web del 25 ottobre 2023:
- Mutuo Credit Agricole Greenback
- Mutuo Casapiù BCC Milano
- Tasso Fisso Last Minute-Green Banco BPM
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
---|---|
TAN: | 3,49% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 4,05% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 289,72 (mensile) |
- Spese istruttoria azzerate immobili classe A,B,C
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore

Crédit Agricole Italia propone Mutuo Credit Agricole Greenback con rata mensile pari a 594,97 euro (Tasso fisso 3,79% e Taeg 4,14%). Questo mutuo ristrutturazione si rivolge a tutti coloro che alla scadenza abbiano un’età massima di 75 anni. Tanti i punti di forza di questo prodotto, quali: spese di istruttoria azzerate per immobili con classe energetica A, B, C ed extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica. La banca dà inoltre accesso all’operazione a premi Scelte di Valore riservata a chi stipula il Mutuo Crédit Agricole Greenback o il Mutuo Crédit Agricole a rata costante entro il 31 dicembre 2023 e all’operazione a premi Scelte di valore 2024 riservata a chi stipula il finanziamento dal primo gennaio 2024 al 31 dicembre 2024. Entrambe le operazioni a premi prevedono uno sconto sulla rata mensile del finanziamento.

C’è anche Casapiù di BCC Milano tra i migliori mutui ristrutturazione di ottobre. La rata mensile è pari a 603,35 euro (Tasso fisso 3,95% e Taeg 4,26%). Previste condizioni esclusive per chi sottoscrive il finanziamento tramite MutuiOnline.it. Inoltre, l’erogazione del finanziamento è prevista all’atto notarile. L’età massima del contraente non può essere superiore a 80 anni alla data di scadenza del piano di ammortamento. L’importo massimo finanziabile è di 400.000 euro; le spese di istruttoria ammontano a 500 euro e quelle di perizia a 350 euro.

Banco BPM propone Tasso Fisso Last Minute-Green con rata mensile pari a 605,45 euro (Tasso fisso 3,99% e Taeg 4,35%). Questo finanziamento è destinato a privati che non abbiano superato 80 anni alla scadenza del contratto. Le spese di istruttoria sono pari all’1,00% sull’importo erogato, mentre le spese di perizia sono a carico del mutuatario e ammontano a 320 euro. Questa soluzione è destinata a chi vuole gestire con tranquillità il bilancio familiare o personale. La rata è fissa e se si migliora l’efficienza energetica di casa si ottiene anche uno sconto sul tasso.
Le migliori offerte di mutuo ristrutturazione a tasso fisso:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Crédit Agricole Italia | 3,49% | € 289,72 | 4,05% |
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!