Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui prima casa a marzo 2025

La scelta di chi si appresta a diventare proprietario di casa con un mutuo torna ad allargarsi, perché non è più obbligata al tasso fisso ma contempla un futuro di risparmio per chi opta per un tasso variabile. Vediamo le soluzioni di mutuo prima casa più convenienti in questo momento.

13/03/2025
mutuionline.it offerte di mutuo prima casa 2025
Le migliori offerte per chi richiede un mutuo prima casa

La Banca Centrale Europea ha messo a segno il sesto taglio consecutivo dal giugno 2024, riducendo i tassi d'interesse di 25 punti base. Questa decisione porta il tasso sui depositi dal 2,75% al 2,50%, il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali dal 2,90% al 2,65% e il tasso sui prestiti marginali dal 3,15% al 2,90%.

L'obiettivo è facilitare l'accesso al credito per imprese e famiglie, con le proiezioni aggiornate della BCE che indicano una crescita economica più debole nell'area euro. Le stime per il PIL sono state riviste al ribasso: 0,9% per il 2025, 1,2% per il 2026 e 1,3% per il 2027. C’è poi la preoccupazione per l’inflazione, visto che le previsioni la danno del 2,3% nel 2025, dell'1,9% nel 2026 e del 2% nel 2027, suggerendo che l'obiettivo del 2% potrebbe essere raggiunto solo nel 2027.

La BCE deve di fatto affrontare sfide legate alle tensioni commerciali globali e alle politiche fiscali interne all'Unione Europea, mentre l'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti potrebbe influenzare negativamente l'economia dell'Eurozona, aumentando l'inflazione importata e frenando la crescita.

Rimane di buono che il taglio dei tassi d'interesse ha un impatto positivo sui mutuatari, portando un risparmio sulla rata mensile. C’è anche un lento ma progressivo ridimensionamento del tasso variabile, che secondo le stime potrebbe tornare in condizioni di “normalità”, dunque inferiore al fisso per la seconda metà dell’anno.

La scelta di chi si appresta a diventare proprietario di casa con un mutuo torna ad allargarsi, perché non è più obbligata al tasso fisso ma contempla un futuro di risparmio per chi opta per un variabile.

Vediamo allora cosa conviene fare in questo momento simulando con l’aiuto del comparatore di MutuiOnline.it la richiesta di una somma di 100.000 euro a 30 anni per un valore dell’immobile di 200.000 euro (impiegato di 35 anni residente a Milano). Queste le migliori offerte di mutuo prima casa tra le banche partner di MutuiOnline.it:

  • Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa Intesa Sanpaolo € 379,70 al mese;
  • Mutuo Fisso IRS Green di Webank.it € 394,60 al mese;
  • Mutuo a Tasso Variabile BBVA € 415,64 al mese;
  • Mutuo Arancio a Tasso Variabile ING € 429,74 al mese.
Rata mensile
€ 427,02
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,30% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 427,02 (mensile)
Rata mensile
€ 438,51
WEBANK
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO
TAN: 3,31%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,42% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 438,51 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 439,06
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 3,32%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,52% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 439,06 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 06/10/2025 ore 09:00.

Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa Intesa Sanpaolo

La migliore offerta di mutuo prima casa a marzo è di Intesa Sanpaolo al costo di € 379,70 al mese, TAN 2,20%, TAEG 2,31%.

Riservato a chi ha tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula e beneficia della Garanzia dello Stato, Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa finanzia fino al 100% del valore dell’immobile.

L’offerta è legata alla classe energetica dell'immobile oggetto del mutuo, uguale o superiore alla B, da dimostrare tramite certificazione energetica (APE) che dimostri quanto dichiarato.

I vantaggi del mutuo di Intesa Sanpaolo sono:

  • spese di istruttoria gratuite;
  • spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
  • preammortamento fino a 10 anni;
  • sospensione rate gratuita;
  • flessibilità durata gratuita;
  • anche senza apertura conto corrente presso Intesa Sanpaolo.

Ai fini dell’ammissibilità al Fondo di garanzia mutui prima casa, il mutuatario dovrà essere in possesso di Indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 40 mila euro annui.

Mutuo Fisso IRS Green Webank.it

La seconda migliore offerta di mutuo prima casa per questo mese è di Webank con una rata mensile di € 394,60, TAN 2,49% e TAEG 2,57%. Le spese di istruttoria sono di € 500,00.

Il Mutuo Fisso Green di Webank finanzia immobili in classe energetica A e B si apre ed è digitale, con apertura e gestione online.

I vantaggi di Mutuo Fisso Green sono:

  • riduzione dello spread di 0,20%;
  • perizia gratuita;
  • assicurazione casa obbligatoria gratuita;
  • uno specialista mutui dedicato;
  • esito istruttoria veloce;
  • zero spese periodiche;
  • erogazione del mutuo alla stipula;
  • zero costi per le comunicazioni periodiche online.

La classe energetica dell’immobile oggetto della richiesta di finanziamento deve essere documentata attraverso la presentazione alla Banca della copia dell’attestato di prestazione energetica (APE) in corso di validità.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Mutuo a Tasso Variabile BBVA

Un tasso variabile a lungo termine potrebbe essere la soluzione per godere dei vantaggi del progressivo ribasso dei tassi di interesse. In questo caso la soluzione migliore del mese è di BBVA, che prevede una rata mensile di € 415,64, TAN2,89% e TAEG 3,08%. Le spese da sostenere sono per l’istruttoria di € 150,00 e la perizia di € 200,00.

Cho sceglie il mutuo di BBVA potrà accedere ai seguenti benefici:

  • uno specialista mutui dedicato;
  • assicurazione casa gratuita;
  • zero spese perizia per acquisto di immobili in classe energetica A o B;
  • zero spese periodiche;
  • zero spese di incasso rata.

Infine per chi apre il conto in BBVA e addebita la rata del mutuo, l’imposta di bollo per un anno è a carico della Banca.

Mutuo Arancio a Tasso Variabile di ING

Seconda migliore occasione di mutuo a tasso variabile per ING al costo mensile di € 429,74 al mese, TAN 3,15% e TAEG 3,29%. Le spese di istruttoria sono di € 950,00.

Mutuo Arancio a Tasso Variabile è 100% digitale con un esperto sempre a disposizione e finanzia fino al 95% del valore dell’immobile.

Questi i vantaggi di scegliere ING:

  • zero spese di perizia per immobili di classe A o B;
  • spread - 0,20% con addebito della rata su conto corrente ING; e accredito dello stipendio o con entrate mensili di almeno € 1.000;
  • extra sconto 0,20% se l’immobile è in classe energetica A o B.

Infine con Mutuo in Vista ING rilascia gratis un attestato di predelibera reddituale valido per 6 mesi che aiuterà nella ricerca della casa e nella trattativa d’acquisto.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati