- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui per comprare una seconda casa a gennaio 2023
Le richieste di mutui seconda casa sono aumentate con il passare degli anni. Il rialzo è evidente anche rispetto al 2020 e al 2021. Oggi i mutui finalizzati all'acquisto di una casa al mare o in montagna si piazzano in terza posizione, dopo i mutui prima casa e i mutui surroga.

Il mutuo per comprare una seconda casa non presenta le stesse agevolazioni di quello finalizzato all’acquisto della prima casa. Differenti anche i requisiti, in quanto, nel caso di prima casa, l’immobile non deve ad esempio rientrare nella categoria di abitazione di lusso e deve trovarsi nello stesso comune di residenza del richiedente o in quello in cui risiederà entro 18 mesi dalla stipula del mutuo.
Nel caso di mutuo seconda casa, inoltre, l’importo viene tassato al 2%, anziché allo 0,25% del mutuo prima casa. E la spiegazione è semplice: se c’è disponibilità a comprare una seconda casa significa che si gode di condizioni finanziarie migliori.
Le richieste di mutui seconda casa nel 2022
Nel corso del 2022 le richieste di mutui seconda casa hanno contato per il 6,9% sul totale delle richieste di finanziamento effettuate su MutuiOnline.it, collocandosi al terzo posto. Lo rivela l’ultimo Osservatorio Mutui redatto a dicembre. Al primo posto si collocano le richieste di mutui prima casa (67,4%) e a seguire i mutui surroga (21,3%).
Rispetto al 2020 e al 2021 le richieste di mutui seconda casa sono aumentate: prima le percentuali erano pari rispettivamente a 5,0% e al 6,6%. A presentare il segno più, oltre alle richieste, sono anche le erogazioni dei mutui seconda casa. Nel 2022 i mutui seconda casa erogati rappresentano il 7,9% del campione esaminato, mentre nel 2021 la percentuale era pari al 5,6% e nel 2020 al 3,9%.
I mutui seconda casa più convenienti di gennaio 2023
Facciamo allora una simulazione di mutuo seconda casa a tasso fisso e supponiamo che il richiedente sia un impiegato di 45 anni, residente a Roma. Ipotizziamo che percepisca un reddito di 2.600 euro mensili, che l’importo del mutuo sia di 110.000 euro, che il valore dell’immobile sia di 160.000 euro e la durata del mutuo pari a 20 anni. La rilevazione è stata effettuata il 18 gennaio e presenta come soluzioni più vantaggiose:
- Mutuo Tasso Fisso Credem
- Acquisto Tasso Fisso Last Minute –Green Banco BPM

Per chi ha intenzione di comprare una casa al mare o in montagna, Credem propone Mutuo Tasso Fisso con rata mensile di 612,81 euro (Tan 3,05% e Taeg 3,62%). Si tratta del prodotto ideale per chi cerca il massimo della tranquillità. Grazie alla certezza della rata fissa, che può essere mensile, trimestrale o semestrale, per tutta la durata del mutuo non ci sono imprevisti. Il mutuatario sin da subito conosce l’importo della rata, così da pianificare il suo futuro con più serenità.
Questo mutuo seconda casa è rivolto, dunque, a coloro che intendono pianificare il proprio bilancio familiare e che non vogliono rischiare imprevisti legati alla situazione economica. L’importo massimo finanziabile è pari all’80% del valore di perizia. L’imposta sostitutiva è pari al 2,00% in caso di operazione riguardante la seconda casa. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio.

Tra i migliori mutui seconda casa c’è anche Acquisto Tasso Fisso Last Minute Green di Banco BPM con rata mensile di 618,91 euro (Tan 3,16% e Taeg 3,66%). Questo finanziamento, ideale anche se si deve comprare e contemporaneamente ristrutturare casa, si rivolge ai privati che non hanno superato 80 anni alla scadenza del contratto. La durata prevista è compresa tra 10 e 30 anni; la frequenza delle rate è mensile.
L’importo finanziabile è fino all’80% del minore tra il valore commerciale e quanto dichiarato in atto nel compromesso di vendita o nella proposta di acquisto. Acquisto Tasso Fisso Last Minute Green di Banco BPM è pensato per chi vuole gestire e pianificare con tranquillità il bilancio familiare. La rata è fissa e se si migliora anche l’efficienza energetica dell’immobile, si ottiene uno sconto sul tasso. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!