Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui per acquistare casa all'asta

Comprare casa tramite un’asta giudiziaria è conveniente in quanto il prezzo dell'immobile è inferiore rispetto al valore di mercato. Il passaggio dell’immobile a chi si è aggiudicato l’asta avviene tramite un decreto del giudice: assenti, dunque, le spese notarili per il trasferimento.

10/10/2020
I migliori mutui per acquistare casa all'asta

Chi acquista un’abitazione mediante un’asta giudiziaria beneficia sicuramente di condizioni più convenienti. Il prezzo dell’immobile è più basso rispetto al valore di mercato. L’asta giudiziaria rappresenta, infatti, la strada ideale per chi desidera comprare casa e trovare un’occasione di un immobile a prezzo vantaggioso.

Comprare un appartamento, mediante questo canale alternativo a quelli tradizionali, comporta anche un taglio delle spese notarili. Il passaggio dell’immobile a chi si è aggiudicato l’asta avviene tramite un decreto del giudice. Chi richiede un mutuo per l’acquisto in asta giudiziaria può usufruire anche dei benefici fiscali per l’acquisto della prima casa.

I vantaggi

Comprare un immobile all’asta giudiziaria presenta senza alcun dubbio dei vantaggi. Tra i principali punti di forza ci sono:

  • Il prezzo a cui vengono battute le case è minore al loro valore di mercato
  • Non ci sono spese notarili per il trasferimento di proprietà dell’immobile
  • Le perizie sono incluse già nel procedimento
  • Non ci sono costi di intermediazione degli agenti immobiliari

Se da un lato comprare casa ad un’asta giudiziaria è sicuramente conveniente, dall’altro è importante anche prestare attenzione e scongiurare i rialzi del prezzo in fase di aggiudicazione. Inoltre nelle aste senza incanto è preferibile presentarsi con un assegno del 10% del valore dell’offerta a titolo di caparra. Questa somma viene usata prima di ottenere il mutuo in modo che l’offerta sia valida.

Le offerte migliori di ottobre 2020

Facciamo una simulazione di mutuo acquisto casa con asta giudiziaria. Supponiamo che il valore dell’immobile sia di 150.000 euro e l’importo del mutuo pari a 110.000 euro. Ipotizziamo che la durata del mutuo sia pari a 20 anni e che l’età del richiedente sia 35 anni. A farne richiesta è un dipendente a tempo indeterminato che vive a Roma. La rilevazione è stata effettuata nella giornata del 10 ottobre.

Al primo posto si piazza MigliorCasa 80 Fisso di Banca Carige con una rata mensile di 500,99 euro (Tasso fisso 0,90% e Taeg 1,08%). Alla scadenza del mutuo tutti i contraenti non devono aver superato i 75 anni di età. L’importo massimo finanziabile è pari all’80% del valore dell’importo di aggiudicazione.

Conveniente anche il Mutuo Fisso di CheBanca! con una rata mensile di 500,99 euro (Tasso fisso 0,90% e Taeg 1,13%). I destinatari di questo prodotto sono persone fisiche e cittadini comunitari residenti in Italia da almeno 3 anni. L’età massima alla scadenza del mutuo è 80 anni.

In caso di acquisto all’asta l’importo finanziabile sarà fino al 100% del prezzo di aggiudicazione, purché tale prezzo rientri entro i limiti massimi di LTV definiti per prima e seconda casa. CheBanca! richiede, ai fini della concessione del mutuo, che il mutuatario disponga di adeguate coperture assicurative contro i danni all’immobile oggetto della garanzia ipotecaria.

Bper Banca propone Mutuo a Tasso Fisso con una rata mensile di 505,39 euro (Tasso fisso 0,99% e Taeg 1,17%). I richiedenti sono persone fisiche che alla scadenza del mutuo non abbiano superato i 75 anni di età. Obbligatoria la polizza incendio e scoppio.

Per chi vuole comprare casa all’asta giudiziaria c’è anche Mutuo Tasso Fisso di Avvera con una rata mensile di 512,29 euro (Tasso fisso 1,13% e Taeg 1,54%). La percentuale di finanziabilità massima è pari al 95% del valore di perizia redatta da periti indicati dalla banca. Non sono previste penali in caso di estinzione anticipata.

Vantaggioso infine Mutuo Aste Giudiziarie a Tasso Fisso di Banco Bpm con una rata mensile di 533,33 euro (Tasso fisso 1,55% e Taeg 1,79%). Questo mutuo si rivolge a privati consumatori, persone fisiche, aggiudicatari di immobili ad uso civile abitazione in asta giudiziaria nelle regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Toscana e Lazio, presentati dal Mediatore Creditizio convenzionato con Banco BPM sul “Canale Online”.

Il massimo importo finanziabile è fino all’80% del valore, considerando come tale il minore tra il valore commerciale, certificato dalla perizia, e il prezzo di aggiudicazione in asta giudiziaria. L'unità immobiliare offerta in garanzia deve essere assicurata, a cura del richiedente, contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile per un importo equivalente al valore di ricostruzione a nuovo indicato in perizia.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati