- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui surroga di ottobre 2020
Se si ha un mutuo di vecchia data e si intende tagliare la spesa, basta utilizzare lo strumento di calcolo di MutuiOnline.it per scoprire quanto si può risparmiare con una surroga. Il passaggio a una nuova banca che offre condizioni migliori può essere fatto in qualsiasi momento e a costo zero.

Quanto si risparmia sul vecchio mutuo semplicemente decidendo di rottamarlo per passare a costo zero a una nuova banca? Non esiste evidentemente una risposta univoca, ma ognuno può trovare il suo risparmio servendosi dello strumento di calcolo sostituzione mutuo messo a disposizione da MutuiOnline.it.
Si scoprirà che per i mutui più vecchi, specialmente se a tasso fisso, si potrà arrivare a risparmiare fino a 30.000 euro: è così per i finanziamenti che risalgono ad esempio al 2013, anno in cui i tassi erano intorno al 4%.
Le migliori occasioni del mese a tasso fisso
Simuliamo qui una richiesta il 9 ottobre per un mutuo surroga di 100.000 euro, con un valore dell’immobile di 200.000 euro e una durata di 20 anni nella città di Roma.
Credem è l’istituto di credito che offre la surroga più conveniente, al costo di 440,10 euro al mese, Tan 0,55% e Taeg 0,64%. Spese di istruttoria e perizia sono zero, e il mutuo è erogato all’atto. Credem mette a disposizione dei suoi clienti una APP per rimanere sempre aggiornati sul proprio finanziamento.
Ri Mutuo a Tasso Fisso è rivolto a tutte le persone fisiche di età superiore ai 18 anni che alla scadenza del mutuo non superino i 75 anni e che dispongono di un reddito certo, ottenuto in modo continuativo. La percentuale di finanziabilità (Loan-to-value) massima è pari all’80% del valore di perizia redatta da periti indicati dalla banca.
Valori simili per il migliore mutuo secondo classificato, Mutuo a Tasso Fisso di IW Bank. La rata mensile da corrispondere è di 444,45 euro, Tan 0,65% e Taeg 0,65%. Qui sono gratis, oltre a istruttoria e perizia come previsto per legge, anche le spese di gestione del mutuo.
L’importo massimo finanziabile con questo mutuo è pari all’80% del minore tra il valore di perizia dell'immobile e l'importo di compravendita dichiarato in atto, per gli edifici appartenenti alle classi energetiche A e B, e fino al 70% del valore dell’immobile per gli edifici appartenenti a classi energetiche diverse da A e B e per un importo massimo di 500.000 euro.
L’affare migliore per chi sceglie il tasso variabile
I tassi variabili sono molto vicini ai tassi fissi in termini di costi, ma consentono di risparmiare ancora qualcosa e, molto importante, rimarranno stabili ancora a lungo.
Il mutuo surroga migliore in questo caso lo offre UniCredit. Mutuo Unicredit Tasso Variabile ha una rata di 428 euro al mese, Tasso Variabile 0,29% (Euribor 3M+0,80%) e Taeg 0,33%.
Gratuite le spese periodiche, quelle di incasso rata e di gestione della pratica.
A partire dal ventiquattresimo mese successivo all’erogazione, il cliente potrà attivare i seguenti servizi:
- Taglia Rata per sospendere il pagamento della quota capitale fino a un massimo di 12 mesi;
- Riduci Rata per allungare il piano dei pagamenti fino a un massimo di 48 mesi;
- Sposta Rata per slittare in avanti il piano dei pagamenti fino a un massimo di tre mesi.
Condizioni molto convenienti ancora per Credem con Ri Mutuo a Tasso Variabile, rata mensile di 430,97 euro, Tasso Variabile 0,34% (Euribor 3M+0,85%) e Taeg 0,43%. La percentuale di finanziabilità massima è anche in questo caso pari all’80% del valore minimo tra perizia tecnica (redatta da periti indicati dalla banca) e valore di compravendita.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!