Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui giovani di luglio 2023

Da tre anni ormai l'età media di chi compra casa si è abbassata. A incoraggiare i giovani all'acquisto di un'abitazione sono in particolare le agevolazioni introdotte dal Governo e destinate agli under 36. Tante anche a luglio le offerte di mutuo a tassi agevolati.

06/07/2023
mutuo giovani
I migliori mutui giovani di luglio 2023

Sempre più giovani sono interessati alla casa di proprietà. Un dato confermato anche dall’aumento delle compravendite da parte degli under 35. Sono proprio loro a contribuire, infatti, al calo dell’età media degli acquirenti casa. Le percentuali di acquisto da parte dei giovani sono passate dal 27,1% del 2019 al 31,2% del 2022, complici le agevolazioni introdotte dal Governo proprio per facilitare una maggiore autonomia abitativa degli under 36.

A vendere casa, invece, sono soprattutto i più senior. Secondo l’ultima analisi dell’Ufficio Studi Tecnocasa, infatti, nel corso del 2022 l’età media dei venditori è di 56 anni. Solo il 5,5% dei venditori ha meno di 34 anni, mentre il 21,8% di chi vende un immobile ha un’età compresa tra 45 e 54 anni.

Scopri le migliori offerte di mutuo giovani fai subito un preventivo

Quale mutuo giovani scegliere a luglio 2023?

Scopriamo quali sono le offerte di mutuo giovani più convenienti. Lo abbiamo chiesto a MutuiOnline.it, ipotizzando che un 30enne di Roma faccia richiesta di finanziamento per l’acquisto della prima casa. Supponiamo che il tasso sia fisso, che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, l’LTV 100% e che la durata sia pari a 30 anni.

Ecco le occasioni web del 6 luglio:

  • Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa Intesa Sanpaolo
  • Mutuo You Giovani Green – Fondo Garanzia Prima Casa
  • BPER Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Fisso

 

Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 30 anni, residente a Roma, reddito 1.700 euro mensili, importo mutuo 100.000 euro, valore immobile 100.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 27/09/2023 ore 09:00.
Rata mensile
€ 463,12
BPER BANCA
BPER MUTUO GIOVANI UNDER 36 CON FONDO DI GARANZIA CONSAP FISSO
TAN: 3,75%
Spese iniziali: Istruttoria: € 390,00 Perizia: € 280,00
TAEG: 3,95% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 463,12 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
Rata mensile
€ 468,81
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI FONDO DI GARANZIA PRIMA CASA
TAN: 3,85%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,98% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 468,81 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione
  • Spese di incasso rata e gestione pratica gratuite
  • Spese di istruttoria gratuite
Rata mensile
€ 482,62
BANCO BPM
MUTUO YOU GIOVANI GREEN - FONDO GARANZIA PRIMA CASA
TAN: 4,09%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 4,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 482,62 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Campagna Promozionale Mutui

Intesa Sanpaolo propone Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa con rata mensile di 454,65 euro (Tasso fisso 3,60% e Taeg 3,72%). Questo prodotto è riservato a chi ancora non ha compiuto 36 anni e presenta un indicatore Isee non superiore a 40.000 euro. L’importo finanziabile è fino al 100% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile cauzionale. L’importo finanziabile minimo è pari a 30.000 euro, mentre il massimo è pari a 250.000 euro. Le durate previste sono: 10, 15, 20, 25, 30 anni.
Tanti i vantaggi per chi sceglie questo finanziamento: tassi in promozione e piano di ammortamento alla francese a rate costanti posticipate. Le spese di istruttoria sono gratuite mentre il costo della perizia varia a seconda della fascia di importo del mutuo. Fino a 300.000 euro il costo della perizia è di 320 euro. Le spese periodiche sono azzerate per i giovani. Obbligatoria invece la polizza incendio.

C’è anche Mutuo You Giovani Green per chi ha meno di 36 anni. Banco BPM prevede una rata mensile di 457,46 euro (tasso fisso 3,65% e Taeg 3,78%). L’importo finanziabile è anche fino al 100% del valore dell’immobile, per un importo massimo di 250.000 euro ed indicatore ISEE non superiore a 40.000 euro annui. Le durate previste sono comprese tra 10 e 30 anni, mentre la frequenza delle rate è mensile. Le spese di istruttoria sono azzerate, mentre quelle di perizia sono a carico del mutuatario e ammontano a 320 euro. La casa offerta in garanzia deve essere assicurata dal mutuatario contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile per un importo pari al valore di ricostruzione a nuovo stabilito in perizia.

I giovani possono far richiesta anche di Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Fisso di BPER Banca. La rata mensile ammonta a 454,65 euro (Tasso fisso 3,60% e Taeg 3,79%). Questo finanziamento è riservato a chi ancora non ha compiuto 36 anni. Al momento della scadenza del finanziamento l’età non deve superare i 75 anni. L'importo massimo finanziabile può arrivare fino al 100%, fino a un massimo di 250.000 euro. Le durate previste sono comprese tra 5 e 30 anni. Così come previsto dalla legge è prevista l’esenzione imposta sostitutiva per l’acquisto di immobili a uso abitativo con agevolazioni prima casa per under 36 con Isee non superiore a Euro 40.000. La polizza incendio e scoppio è obbligatoria per legge.

Le migliori offerte di mutuo giovani di oggi:

Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 30 anni, residente a Roma, reddito 1.700 euro mensili, importo mutuo 100.000 euro, valore immobile 100.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 27/09/2023 ore 09:00.
Banca Tasso Rata Taeg
BPER Banca 3,75% € 463,12 3,95%
Intesa Sanpaolo 3,85% € 468,81 3,98%
Banco BPM 4,09% € 482,62 4,24%
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati