Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui giovani di aprile 2023

I giovani con meno di 36 anni che avessero intenzione di acquistare casa con un mutuo possono beneficiare dei vantaggi messi a disposizione per loro dalla legge. A questa categoria di mutuatari le banche riservano mutui a tasso agevolato con una serie di agevolazioni fiscali.

24/04/2023
mutuo giovani
Le migliori offerte di mutuo giovani di aprile

Per gli under 36 anni che avessero intenzione di acquistare casa con un mutuo, le banche mettono a disposizione mutui online a tassi agevolati con una serie di vantaggi fiscali che la legge riserva a questo tipo di prodotto.

I giovani potranno anche usufruire del Fondo di garanzia mutui prima casa, un incentivo per l’accesso al credito che richiede la presenza di specifici requisiti:

  • non essere proprietari di altri immobili;
  • destinare la casa a uso abitativo;
  • acquistare un immobile non di lusso;
  • stipulare un mutuo di importo non superiore a 250.000 euro.

La legge 197/2022 ha prorogato le agevolazioni giovani fino al 31 dicembre 2023, mentre per il Fondo c’è tempo solo fino al prossimo giugno.

Ma quanto costa adesso per un giovane accendere un mutuo finalizzato all’acquisto di una prima casa? Lo abbiamo chiesto a MutuiOnline.it che ogni giorno seleziona le migliori offerte del mercato dei mutui. Simuliamo la richiesta per un giovane under 36 di una somma di €120.000 a 30 anni per un valore dell’immobile di € 180.000. Queste le migliori offerte di mutui giovani il 24 aprile 2023:

  • Mutuo Base Crédit Agricole a € 505,28 al mese;
  • Mutuo a Tasso Fisso Banca Widiba a € 518,96 al mese;
  • Mutuo Arancio a Tasso Variabile a € 530,98 al mese;
  • Mutuo a Tasso Variabile Banca Sella a € 538,85 al mese.
Confronta le offerte di mutuo giovani fai subito un preventivo

Mutuo Base Crédit Agricole

La migliore soluzione di mutuo per un giovane ad aprile è Crédit Agricole Italia, con una rata mensile di € 505,28, Tan 2,99% e Taeg 3,20%. Le spese di istruttoria sono di € 500, quelle di perizia € 159.

Il mutuo si gestisce in filiale ed è riservato ai privati che alla scadenza della durata hanno non più di 75 anni.

I vantaggi del mutuo di Crèdit Agricole sono:

  • tasso promozionale con CPI vita;
  • puoi iniziare a pagare un anno dopo;
  • erogazione immediata alla stipula.

Crédit Agricole finanzia fino all’80% del valore della casa e offre una riduzione sullo spread dello 0,50% rispetto alle condizioni standard abbinando al mutuo la polizza facoltativa CPI CACI Vita.

La Banca offre anche la possibilità di attivare una serie di opzioni per rinviare o sospendere il pagamento della rata del mutuo:

  • IniziaConCalma: possibilità di sospendere fino a 12 rate con conseguente allungamento del piano di ammortamento.
  • SaltaRata: possibilità di saltare una rata ogni anno, senza costi aggiuntivi.
  • SospendiRata: sospensione totale del pagamento delle rate fino a un massimo di 12 mesi.
  • SospendiQuota: sospensione del rimborso della sola quota capitale per 4 volte fino a un massimo di 24 mesi.
  • RegolaMutuo: variazione in aumento o in riduzione fino a un massimo di 5 anni della durata originaria una sola volta nel corso della vita del mutuo.

Mutuo a Tasso Fisso Banca Widiba

La seconda migliore offerta di mutuo giovani a tasso fisso è di Banca Widiba, per una rata mensile di € 518,96 al mese, Tan 3,20% e Taeg 3,37%.

Le spese iniziali sono per l’istruttoria di € 700 e la perizia di € 300.

Il mutuo d Banca Widiba è 100% digitale, si richiede e si gestisce online da remoto e offre i seguenti vantaggi:

  • preventivo personalizzato;
  • specialista mutui sempre al tuo fianco dal preventivo alla stipula;
  • caricamento online dei documenti;
  • firma digitale dalla domanda di mutuo.

Per ragioni tecniche la Banca non potrà erogare il mutuo se non in abbinamento a un conto corrente a canone zero e imposta di bollo gratuita per 6 mesi dall’erogazione del mutuo, acceso presso di sé ed intestato al mutuatario.

Mutuo Arancio a Tasso Variabile ING

La scelta di una soluzione a tasso variabile potrebbe essere strategica se si pensa che l’andamento dei tassi riserva una sicura inversione di tendenza.

Nella prospettiva di pagare una rata più bassa in futuro, la migliore soluzione di mutuo giovani a tasso variabile è Mutuo Arancio a Tasso Variabile di ING al costo di € 530,98 al mese, Tan 3,48% e Taeg 3,64%. Le spese di istruttoria sono di € 950, quelle di perizia € 300.

Mutuo Arancio è 100% digitale perché si richiede da PC o smartphone e in caso di dubbi si ha sempre il supporto di un esperto dedicato. Inoltre riserva i seguenti vantaggi:

  • sconto sul Tan dello 0,20% per addebito delle rate su un Conto Corrente Arancio;
  • extra sconto dello 0,10% sul tasso di interesse in caso di un immobile di classe energetica A o B;
  • assicurazione casa gratuita.

Mutuo a Tasso variabile Banca Sella

La seconda migliore offerta di mutuo giovani a tasso variabile è di Banca Sella, con una spesa di € 538,85 al mese, Tan 3,50% e Taeg 3,69%. Banca Sella offre:

  • zero spese di istruttoria;
  • spese ridotte per la perizia, per € 200;
  • mutuo 100% digitale.

Mutuo a Tasso Variabile finanzia fino all’80% del valore cauzionale dell’immobile oggetto del mutuo, si sottoscrive online con firma digitale e si gestione da remoto. Queste condizioni sono esclusive online.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati