- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui giovani a febbraio 2025
La BCE ha annunciato a gennaio il quinto ribasso dei tassi, di un ulteriore 25 per cento. Una misura che semplifica l’accesso al credito per i più giovani, soprattutto chi non ha una solida base di garanzie personali perché può ricorrere al Fondo di garanzia prima casa.

Buone notizie per i giovani che sognano di diventare proprietari di una casa nei prossimi mesi.
Dopo la Legge di Bilancio 2025 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2024, che ha confermato la proroga della maxi garanzia Consap fino al 31 dicembre 2027, permettendo agli under 36 di ottenere una garanzia statale fino all’80% della quota capitale del mutuo, la Bce ha annunciato a gennaio il quinto ribasso dei tassi, di ulteriori 25 punti percentuali. Una misura che semplifica l’accesso al credito, soprattutto per chi non ha una solida base di garanzie personali.
Tutto questo significa mutui più convenienti, con rate più leggere e meno costi nel lungo periodo. Insomma, un’occasione perfetta per chi vuole fare il grande passo verso l’indipendenza senza essere schiacciato dagli interessi.
Con queste condizioni, comprare casa diventa finalmente un obiettivo più raggiungibile. Per non sbagliare una decisione importante come la scelta del mutuo, il primo passo è confrontare le offerte di mutuo sul mercato. Servendoci del comparatore MutuiOnline.it, abbiamo selezionato le tre migliori offerte di mutuo per giovani disponibili a febbraio tra le banche partner del portale.
Ipotizzando di richiedere un importo di € 80.000 per un valore dell’immobile di 180.000 euro, durata mutuo 30 anni (impiegato di 30 anni residente a Milano), queste le migliori offerte di mutui under 36 a febbraio:
- Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa Intesa Sanpaolo – rata mensile € 307,84;
- Mutuo Tasso Fisso Credem Banca – rata mensile € 308,66;
- Mutuo Tasso Fisso Online Banco di Desio e della Brianza – rata mensile € 314,02.
Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa Intesa Sanpaolo

La migliore occasione per un giovane in questo momento sul mercato è il mutuo giovani di Intesa Sanpaolo, al costo di € 307,84 al mese, TAN 2,30, TAEG 2,42%.
Questo mutuo è riservato a chi ha tra i 18 e i 36 anni (non compiuti al momento della stipula) e beneficia della Garanzia dello Stato. Può finanziare fino al 100% del valore inferiore tra il prezzo di acquisto e la perizia dell’immobile.
Si tratta di un’offerta green, legata alla classe energetica dell'immobile oggetto del mutuo, che dovrà essere uguale o superiore alla B, da dimostrare tramite certificazione energetica (APE) che dimostri quanto dichiarato.
Nel caso di finanziamenti con limite di finanziabilità (rapporto tra importo del finanziamento e prezzo d’acquisto dell’immobile) superiore all’80% i soggetti sopra identificati ai fini dell’ammissibilità al Fondo dovranno essere in possesso di Indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 40 mila euro annui.
I vantaggi di questo mutuo per i giovani sono:
- spese di istruttoria gratuite;
- spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
- preammortamento fino a 10 anni;
- zero spese di avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento;
- sospensione rate gratuita;
- flessibilità durata gratuita.
Mutuo Tasso Fisso Credem Banca

La seconda migliore soluzione di mutuo giovani a tasso fisso tra le banche partner di MutuOnline.it è di Credem Banca al costo di € 308,66 al mese, TAN 2,32%, TAEG 2,64%. Le spese di perizia sono di € 300,00.
Mutuo Tasso Fisso si sottoscrive e si gestisce online oppure in filiale e offre:
- zero spese di istruttoria per immobili di classe energetica superiore;
- spese di perizia ridotte;
- erogazione all’atto;
- App di aggiornamento della pratica in tempo reale.
La App di MutuoCredem è uno strumento molto utile durante la sottoscrizione del mutuo perché permette di svolgere l’intero procedimento online, caricando i documenti senza recarsi in filiale e rimanendo informati in tempo reale sullo stato di avanzamento della pratica di accensione del mutuo.
Credem Banca prevede una commissione di incasso rata con addebito in conto corrente di € 3,50 e una commissione annua per la gestione della pratica di € 49.
Le condizioni viste sopra sono valide per le richieste inserite on line sul sito di MutuiOnline.it e chiamando il numero verde 800.99.99.95, entro il 28 febbraio e per i relativi contratti di credito immobiliare stipulati entro il 31 marzo 2025.
Mutuo Tasso Fisso Online Banco di Desio e della Brianza

La terza migliore offerta di mutuo giovani prima casa a febbraio è del Banco di Desio e della Brianza, con un costo mensile di € 314,02, TAN 2,33% e TAEG 2,65%.
Le spese iniziali di istruttoria sono di € 250,00, la perizia costa € 220,00.
Riservato a soggetti con età non superiore ai 35 anni nell’anno del rogito, il mutuo finanzia fino all’80% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile, per un importo massimo di € 350.000.
Si tratta di un mutuo green, accessibile a chi acquista un immobile di classe energetica A o B o chi desideri riqualificare l’abitazione per ottenere il miglioramento di almeno una classe energetica.
Si gestisce anche in filiale e prevede spese di incasso rata per € 4,50 oppure, che diventano € 2,50 con addebito in conto corrente.
Le condizioni sono valide per richieste presentate in filiale entro 15 giorni da questa comunicazione e per contratti stipulati entro 30 giorni dalla richiesta del preventivo.