- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui a tasso fisso di novembre 2023
Chi opta per un mutuo a tasso fisso conosce sin dall'inizio la somma che dovrà restituire alla banca che ha erogato il finanziamento e l'importo della singola rata. Con questo mutuo si ha la certezza che il tasso resterà costante per tutta la durata del piano di ammortamento.

I primi sei mesi del 2023 sono stati caratterizzati da un rallentamento dei mutui immobiliari e da un aumento del credito al consumo. Le erogazioni dei mutui sono diminuite in tutte le aree geografiche in Italia soprattutto per i consumatori di età superiore ai 34 anni, mentre a trainare la classifica sono stati i prestiti ipotecari concessi ai più giovani, complici le agevolazioni dello Stato.
Il calo generico della domanda di credito da parte delle famiglie è legato maggiormente al rialzo dei tassi di interesse. È quanto rileva Banca d’Italia in una recente pubblicazione, in cui sottolinea anche il predominio dei contratti a tasso fisso rispetto a quelli variabili. Un dato confermato altresì dall’Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it, secondo cui nel quarto trimestre del 2023 le richieste di mutui a tasso fisso rappresentano il 92,8% del totale, mentre solo il 5,6% riguarda i mutui a tasso variabile. Si è fatto ricorso ai mutui a tasso misto nell’1,2% dei casi, mentre i mutui variabili con Cap coprono lo 0,4% del campione esaminato.
Qual è la banca che ha il tasso fisso più basso?
Scopriamo con l’aiuto del comparatore gratuito di MutuiOnline.it quali sono i migliori mutui a tasso fisso di novembre 2023. Ipotizziamo di presentare una domanda di mutuo per acquisto prima casa dal valore di 100.000 euro. Il richiedente è un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensile. Il valore dell’immobile è pari a 200.000 euro, mentre la durata del mutuo è pari a 30 anni.
Ecco le occasioni web del 16 novembre:
- Mutuo Credit Agricole Greenback;
- BPER Mutuo Giovani Under 36;
- Mutuo Tasso Fisso Credem.
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
---|---|
TAN: | 3,49% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,77% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 448,49 (mensile) |
- Spese istruttoria azzerate immobili classe A,B,C
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
BPER MUTUO GIOVANI UNDER 36 CON FONDO DI GARANZIA CONSAP FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,80% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 390,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 4,00% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 465,96 (mensile) |
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,66% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 4,01% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 458,02 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto

Si posiziona al primo posto Mutuo Credit Agricole Greenback di Credit Agricole Italia con una rata mensile di 448,49 euro (Tasso fisso 3,49% e Taeg 3,77%). I vantaggi per chi sceglie questo prodotto sono molteplici: le spese di istruttoria sono azzerate per immobili di classe A, B e C; si riceve un extra sconto 0,10% per la riqualificazione energetica e si partecipa all’operazione a premi “Scelte di valore” che permette di ricevere sconti sulla rata. Gratuita anche la perizia. Questo mutuo prima casa è destinato a privati che non hanno compiuto 36 anni di età al momento della richiesta del mutuo e che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni.

Tra le proposte più convenienti del mese c’è anche BPER Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Fisso. La rata mensile ammonta a 471,67 euro (Tasso fisso 3,90% e Taeg 4,10%). BPER Banca si rivolge a tutti coloro che non hanno compiuto ancora 36 anni e che al momento della scadenza non abbiano un’età superiore a 78 anni. L’importo massimo finanziabile è di 250.000 euro. Obbligatoria la polizza incendio scoppio, non necessariamente sottoscritta con BPER. Non sono invece previste altre coperture assicurative per la stipula del mutuo.

Mutuo Tasso Fisso è la proposta di Credem con rata mensile di 467,67 euro (Tasso fisso 3,83% e Taeg 4,19%). Tanti i punti di forza di questo finanziamento: erogazione all’atto e App per essere aggiornati in tempo reale. Questo mutuo a tasso fisso è dedicato a tutte le persone fisiche di età superiore ai 18 anni. La percentuale di finanziabilità massima è pari all’80% del valore di perizia redatta da periti scelti dalla banca. Le spese di istruttoria sono pari all’1% dell’importo erogato con una spesa minima di 1.200 euro, mentre le spese di perizia ammontano a 280 euro. Tra le garanzie richieste dall’istituto bancario c'è l’iscrizione ipotecaria di 1° grado per un importo del 150% del valore erogato.
I migliori mutui a tasso fisso di oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Crédit Agricole Italia | 3,49% | € 448,49 | 3,77% |
BPER Banca | 3,80% | € 465,96 | 4,00% |
Credem | 3,66% | € 458,02 | 4,01% |
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!