Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Bonus per i single: tutte le agevolazioni 2025 e come ottenerle

Dal mutuo al bonus psicologo, passando per la ristrutturazione sulla prima casa, le detrazioni sugli affitti e i contributi per le bollette. Sono tante le agevolazioni dedicate a coloro che non sono sposati né hanno figli a carico. Vediamole nel dettaglio.

06/11/2025
calcolatrice che mostra la scritta bonus
Bonus per i single: tutte le agevolazioni per il 2025

I contributi statali messi a disposizione dei cittadini italiani non riguardano soltanto le famiglie, ma anche i single. Si tratta di agevolazioni dedicate anche a chi vive da solo, non ha figli a carico né è sposato. La lista è lunga e interessa diversi ambiti: dalla casa alla persona, dal lavoro alle bollette energetiche. Nella maggior parte dei casi occorre avere un ISEE al di sotto di una determinata soglia. Vediamole nel dettaglio.

Confronta le offerte di mutuo under 36 Fai subito un preventivo

Bonus mutuo prima casa per chi ha meno di 36 anni

L’agevolazione riguarda chi, nell’anno di stipula del rogito notarile, non ha ancora compiuto i 36 anni e ha un ISEE che non superi i 40mila euro. I benefici prevedono l’esenzione delle imposte di registro, ipotecarie e catastali per l’acquisto della prima casa, che non appartenga alle categorie A1 (abitazioni di tipo signorile con finiture di lusso e localizzazione esclusiva), A8 (ville e residenze unifamiliari con giardini privati) e A9 (castelli e palazzi storici). Fino al 31 dicembre 2027 il bonus consente l’accesso al Fondo di garanzia mutui prima casa, che offre una garanzia pubblica sul mutuo prima casa del 50%, ma che in alcuni casi raggiunge l’80%.

Bonus ristrutturazione prima casa al 50%

I single possono anche sfruttare le agevolazioni sulla ristrutturazione della prima casa nella misura del 50% se si tratta dell’abitazione principale, del 36% per tutte le altre, fino a un tetto massimo di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare.

Le percentuali in questione sono al momento confermate nonostante le ultime indicazioni nella Manovra di Bilancio annunciata dal Governo avessero ipotizzato una riduzione complessiva, passando dal 50% al 36% per la prima casa e dal 36% al 30% per le seconde o terze case. Qui una panoramica dei migliori mutui ristrutturazione disponibili su MutuiOnline.it.

Confronta le offerte di mutuo prima casa a tasso fisso:

Rata mensile
€ 436,85
WEBANK
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO
TAN: 3,28%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,39% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 436,85 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 431,37
BANCO BPM
ACQUISTO TASSO FISSO LAST MINUTE - GREEN
TAN: 3,18%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,45% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 431,37 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Campagna Promozionale Mutui
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 428,65
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,13%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,47% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 428,65 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 06/11/2025 ore 09:00.

Bonus affitto per neoassunti e studenti fuori sede

Il bonus affitto è destinato ai neo assunti a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2025 che, per motivi di lavoro, abbandonano la propria residenza e si trasferiscono in altra località a una distanza minima di 100 km, anche all’interno della stessa Regione. In questo caso, è il datore di lavoro che eroga al dipendente un rimborso per le spese di locazione e di manutenzione della casa, fino a un massimo di 5mila euro all’anno per i primi 2 anni dall’assunzione. Tra i requisiti per poterne usufruire un reddito da lavoro non superiore a 35mila euro nel 2024.

Per gli studenti fuori sede invece il contributo prevede una detrazione fiscale del 19% sul canone annuo di affitto, fino a un massimo di 2.633 euro. Anche in questa circostanza la distanza del trasferimento deve superare i 100 km dal Comune di residenza. L’agevolazione è valida solo per chi sottoscrive un regolare contratto di locazione ed è iscritto a un corso di Laurea riconosciuta a livello ministeriale.

Bonus bollette: contributo straordinario di 200 euro per il 2025

Tra le altre agevolazioni disponibili per i single rientrano anche quelle dedicate alle utenze domestiche. Possono accedervi single e coppie senza figli per utenze luce, gas e forniture idriche, ma solo se l’ISEE non supera i 9.530 euro, per nuclei con massimo 3 figli a carico. Soglia che sale a 20.000 per chi ha 4 figli a carico nel nucleo.

Lo sconto che per il 2025 prevede anche un contributo straordinario di 200 euro (con ISEE fino a 25mila euro) viene accreditato in maniera automatica sulla bolletta, senza la necessità di presentare domanda.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo Fai subito un preventivo

Bonus psicologo, fino a 1.500 euro

Dedicato a chi ha un ISEE inferiore a 50mila euro, il contributo viene erogato una tantum e copre fino a un massimo di 50 euro per singola seduta presso lo specialista. Il valore dell’agevolazione è calcolata in base all’ISEE:

  • se inferiore a 15.000 euro, l’importo massimo erogabile è di 1.500 euro;
  • se compreso fra 15.000 e 30.000 euro l’importo massimo erogabile è di 1.000 euro;
  • se compreso fra 30.000 e 50.000 euro, l’importo massimo erogabile è di 500 euro.

L’assegnazione avviene non solo secondo i criteri indicati ma anche in base all’ordine cronologico delle domande.

Le offerte di mutuo prima casa a tasso fisso oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
Webank 3,28% € 436,85 3,39%
Banco BPM 3,18% € 431,37 3,45%
Crédit Agricole Italia 3,13% € 428,65 3,47%
BNL - Gruppo BNP Paribas 3,05% € 424,31 3,49%
BBVA 3,30% € 437,96 3,50%
Intesa Sanpaolo 3,32% € 439,06 3,52%
Credem 3,15% € 429,74 3,54%
Banca Monte dei Paschi di Siena 3,28% € 436,85 3,54%
BPER Banca 3,40% € 443,48 3,66%
Banco di Desio e della Brianza 3,46% € 446,81 3,69%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 06/11/2025 ore 09:00.
A cura di: Lorenzo Stracquadanio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati