- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutuo 100%
Il mutuo 100% è un finanziamento il cui importo copre l'intero valore dell'immobile che si vuole acquistare. Di solito le banche offrono mutui il cui Loan to Value (cioè il rapporto tra il prezzo della casa e l'importo prestato dalla banca) va dal 50% all'80%, ma alcuni istituti di credito offrono anche prestiti per una percentuale superiore, fino al totale dell'importo da finanziare.
Con un mutuo 100%, dunque, l’importo massimo erogabile arriva a coprire l’intero valore della prima casa. Si tratta di una possibilità offerta dalla Banca d'Italia, ma che prevede una limitazione: gli istituti che offrono questa tipologia di mutui sono obbligati a stipulare una polizza assicurativa sulla quota del prestito eccedente rispetto al 80%.
Questo perché si considera che una persona che ha bisogno di un mutuo per l'ammontare totale del costo di un immobile, e non è quindi in grado di fornire un anticipo, abbia un maggior rischio di insolvenza, cioè abbia maggiori probabilità di non riuscire a pagarlo. È bene ricordare che in caso di mancato pagamento del mutuo per 18 mensilità, la banca diventerà proprietaria dell'immobile e avrà diritto a venderlo.
Ricordiamo che il recentissimo Decreto Sostegni Bis ha creato un'importante apertura per i giovani sotto i 36 anni di età, intenzionati ad acquistare una prima casa e in possesso di determinati requisiti in termini di reddito. Per i mutui giovani è prevista una garanzia concedibile dal Fondo statale, pari all’80% del capitale, nei casi in cui il rapporto tra l’importo del finanziamento e il prezzo d’acquisto dell’immobile, comprensivo degli oneri accessori, sia superiore all’80%.
Vantaggi e svantaggi del mutuo 100%
Un mutuo 100% ha l'innegabile vantaggio di offrire la possibilità di comprare una casa anche a chi non ha risparmi a sufficienza per coprire una quota significativa del costo dell'immobile, ma ha anche alcuni svantaggi:
- Visto che si tratta di un prestito rischioso per la banca e che per di più prevede costi maggiori per via della polizza assicurativa pretesa da Bana d'Italia, il suo prezzo sarà più alto del normale. Le rate saranno quindi, di solito più onerose rispetto a un mutuo al di sotto del 80% del valore dell'immobile. Prima di sottoscrivere un mutuo così impegnativo, quindi, è bene accertarsi di essere in grado di pagare rate più cospicue per lungo tutto il periodo di ammortamento.
- La banca farà esaminare la casa in questione da un perito, per stabilire qual è il suo prezzo di mercato, ed erogherà il suo mutuo sulla base di quale cifra è inferiore tra il prezzo determinato dal perito e quello concordato tra il compratore e il venditore. Dunque, se il prezzo concordato è al di sopra di quello di mercato, non sarà totalmente coperto.
Ultimo aggiornamento giugno 2021
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!