- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutuo
Il mutuo è il contratto, previsto dall’art. 1813 del codice civile, con il quale una parte, il mutuante, consegna all’altra, il mutuatario, denaro o altri beni e quest’ultima si impegna a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità.
Successivi articoli del codice civile precisano che il mutuo determina il trasferimento della proprietà, che il mutuatario deve corrispondere interessi al mutuante e che lo stesso contratto è a termine.
La forma più comune di contratto di mutuo è il mutuo immobiliare, concesso da istituti di credito per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di fabbricati, o per concedere liquidità.
L’oggetto del mutuo immobiliare è pertanto il denaro che la banca concede al cliente. Il denaro passando di proprietà (da mutuante a mutuatario) genera l’obbligo per il cliente di restituzione cui si aggiunge l’obbligo di pagare interessi.
Un’altra forma di mutuo, che nell’immaginario comune non viene percepita come tale, è rappresentata dai prestiti personali. Questi non nascono per l’acquisto di immobili né hanno a garanzia degli immobili ma prevedono, al pari dei mutui immobiliari, tempi certi di restituzione e interessi da versare.
Nel momento in cui sorge l'esigenza di accendere un mutuo, è fondamentale informarsi sulle tante possibilità offerte dal mercato, per trovare la soluzione di finanziamento più economica e adeguata alle proprie esigenze. Su MutuiOnline.it puoi fare un confronto dei prodotti di oltre 35 banche e fare anche richiesta online.
Ultimo aggiornamento ottobre 2019
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!