- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
CRIF
La Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria o CRIF Spa è una società di servizi con sede a Bologna, che dal 1988 opera nel settore delle informazioni creditizie, commerciali e outsourcing.

CRIF è una complessa e articolata azienda che, partendo dal settore delle informazioni creditizie bancarie, ha ampliato la sua offerta ai servizi di analisi, marketing e outsourcing di processi produttivi complessi alle aziende, consolidando nel tempo una posizione autorevole e una dimensione globale con presenze nei mercati di quattro continenti.
Relativamente al settore finanziario CRIF è una società tra le più utilizzate dagli intermediari nelle analisi di merito credito; se, ad esempio, si procede con una domanda di mutuo i richiedenti forniranno ed autorizzeranno la banca prescelta al trattamento dei dati per la finalità di erogazione del credito, attività che consente di interrogare EURISC la banca dati di CRIF per estrarre una visura, dalla quale rilevare la presenza di ritardi o insoluti che potrebbero ostacolare la richiesta mutuo.
CRIF è conosciuta dal pubblico come una banca dati del merito credito dove vengono riportate le vicende creditizie dei consumatori, specialmente se diventano critiche, dando origine alla segnalazione come cattivo pagatore. In realtà CRIF gestisce, tra le altre cose, il servizio EURISC che si occupa nello specifico di ricevere, conservare e rendere disponibili le informazioni creditizie dei consumatori sul mercato finanziario nazionale, servizio che a sua volta entra a far parte del sistema SIC oggetto di controllo da parte dell’autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali GPDP e regolamentato dal Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi privati.
Una volta erogato il credito il mutuatario inizierà il pagamento delle rate seguendo il piano di ammortamento per cui, la banca erogante aggiornerà EURISC ad ogni scadenza lo stato dei pagamenti, accertando la regolarità o segnalando i ritardi.
Ultimo aggiornamento dicembre 2023