Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Quali sono le spese che incidono sul mutuo?

Quanto costa davvero un mutuo? Oltre agli interessi, ci sono spese iniziali come istruttoria, perizia e tasse, e costi ricorrenti come assicurazioni e gestione. In questa guida trovi esempi pratici e consigli utili per scegliere il mutuo più conveniente e pianificare al meglio le tue finanze.

casa e salvadanaio
Guida alle spese che incidono sul mutuo

Sottoscrivere un mutuo è un passo importante, che comporta una serie di spese da considerare attentamente. Oltre al capitale e agli interessi, ci sono costi iniziali e ricorrenti che possono incidere significativamente sul bilancio familiare. In questa guida, scoprirai tutte le spese legate al mutuo.

Confronta i migliori mutui a tasso fisso oggi:

Rata mensile
€ 436,85
WEBANK
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO
TAN: 3,28%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,39% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 436,85 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 431,37
BANCO BPM
ACQUISTO TASSO FISSO LAST MINUTE - GREEN
TAN: 3,18%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,45% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 431,37 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Campagna Promozionale Mutui
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 428,65
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,13%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,47% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 428,65 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 16/11/2025 ore 09:00.

Quanto costa un mutuo?

Il costo totale di un mutuo non si limita agli interessi sul capitale finanziato. È necessario considerare una serie di spese accessorie, che possono variare in base alla banca e alle caratteristiche del mutuo. Tra queste troviamo:

  • spese iniziali: istruttoria, perizia, imposta sostitutiva, spese notarili.
  • spese ricorrenti: interessi, gestione delle rate, assicurazioni obbligatorie.

Vediamo nel dettaglio ciascuna di queste voci.

Spese iniziali del mutuo

Spese di istruttoria

Le spese di istruttoria coprono l'analisi della richiesta di mutuo da parte della banca. Possono essere:

  • fisse: generalmente tra 600 e 800 euro.
  • percentuali: dallo 0,1% all'1% dell'importo finanziato.

Questi costi vengono solitamente addebitati nella prima rata del mutuo. Se il mutuo viene rifiutato, la banca potrebbe comunque richiedere il pagamento delle spese di istruttoria.

Spese di perizia

Le spese di perizia si riferiscono ai costi necessari per la valutazione dell’immobile che il richiedente intende acquistare. La banca invia un perito per stabilire il valore della casa e accertarsi dell’inesistenza di abusi edilizi o anomalie.

Il costo della perizia è compreso tra 200 e 400€ e dovrà includere l’IVA al 20%, il Contributo per la Cassa Previdenza e le eventuali spese di viaggio per raggiungere l’immobile.

Imposta sostitutiva

Il finanziamento concesso dalla banca rappresenta una somma in entrata nel bilancio familiare del richiedente, motivo per cui quest’ultimo è tenuto a pagare l'imposta sostitutiva, cosiddetta perché sostituisce l’imposta di registro, ipotecaria, catastale e di bollo.

Quando il mutuo riguarda l’acquisto di una prima casa, l’imposta sostitutiva è dello 0,25% della somma ottenuta. Viceversa in caso di seconda casa è pari al 2%. In entrambi i casi si calcola sull'importo erogato.

L’imposta viene direttamente trattenuta dalla banca; pertanto, la somma che il mutuatario riceverà nelle sue casse sarà inferiore all’importo effettivamente concesso dall’istituto di credito.

Esempio pratico

Stai per acquistare la tua prima casa ed hai necessità di aprire un mutuo pari a 120mila euro.
L’imposta applicata è dello 0,25% quindi la trattenuta sulla somma ricevuta sarà pari a 300€.

Attenzione! Per ottenere l’aliquota agevolata dovrà risultare la condizione di prima casa da dichiarazione del mutuatario allegata al contratto di mutuo (D.L. 168/2004).

Confronta le offerte di mutuo online e risparmia fai subito un preventivo

Spese notarili

Il notaio è indispensabile per la validità legale dell'atto di mutuo.

I costi includono:

  • onorario: compreso di tasse e contributi, cui si aggiunge l'IVA al 22%;
  • imposte: registro, ipotecaria e catastale.

Tali spese varieranno a seconda dell’esperienza e della professionalità del notaio, che può essere liberamente scelto dal cliente.

Costo notaio per acquisto casa: cosa devi sapere

Spese ricorrenti del mutuo

Interessi

Gli interessi rappresentano una delle voci di spesa più rilevanti del mutuo, poiché determinano il costo effettivo del finanziamento nel tempo. Sono calcolati applicando un tasso percentuale al capitale residuo e dipendono da diversi fattori.

Le tipologie principali di tasso di interesse sono:

  • fisso
  • variabile
  • misto

Spese di gestione

Le spese di gestione includono:

  • commissioni di incasso rata: da 1 a 5 euro per ogni rata;
  • costi annuali: per certificazioni o comunicazioni.

Assicurazioni obbligatorie

La banca richiede una polizza incendio e scoppio sull'immobile ipotecato. I costi variano in base al valore dell'immobile e alla durata del mutuo:

  • 300-500 euro per un mutuo di 130.000 euro con durata ventennale.

In alcuni casi, può essere richiesta anche un'assicurazione sulla vita.

Quanto costa il mutuo? Esempio pratico

Supponiamo di voler acquistare una prima casa del valore di 120.000 euro, con un mutuo di 96.000 euro (80% del valore) a tasso fisso e durata ventennale.

Costi iniziali:

  • Spese di istruttoria: 600-800 euro.
  • Spese di perizia: 200-400 euro.
  • Imposta sostitutiva: 240 euro.
  • Spese notarili: 2.000 euro.

Totale costi iniziali: 3.040-3.440 euro.

In aggiunta, il mutuatario dovrà disporre di circa 24.000 euro per coprire il restante 20% del valore dell'immobile e altre spese accessorie.

Come confrontare i mutui: il ruolo del TAEG

Il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) è l'indicatore chiave per confrontare i mutui. Esprime in percentuale il costo totale del mutuo, includendo interessi e spese accessorie.

Ad esempio:

  • Un mutuo con TAEG dell'1,90% è più costoso di uno con TAEG dell'1,22%.

Utilizza il nostro strumento per calcolare il TAEG e trovare il mutuo più conveniente.

Conoscere tutte le spese legate al mutuo ti aiuterà a pianificare meglio il tuo investimento e a scegliere l'offerta più vantaggiosa. Ricorda di confrontare attentamente le condizioni proposte dalle banche e di considerare il TAEG come indicatore principale per valutare i costi complessivi.

Rata mensile
€ 436,85
WEBANK
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO
TAN: 3,28%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,39% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 436,85 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 431,37
BANCO BPM
ACQUISTO TASSO FISSO LAST MINUTE - GREEN
TAN: 3,18%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,45% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 431,37 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Campagna Promozionale Mutui
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 428,65
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,13%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,47% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 428,65 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 424,31
BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
MUTUO SPENSIERATO - UNDER 36 PLUS EDITION
TAN: 3,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,49% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 424,31 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Campagna Promozionale Mutui
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 437,96
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,30%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,50% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 437,96 (mensile)
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 16/11/2025 ore 09:00.

Ultimo aggiornamento novembre 2025

A cura di: Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,78 su 5 (basata su 45 voti)

Domande correlate