- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Quanto costa un mutuo da 200.000 euro ad agosto 2023?
Qual è il costo di un mutuo prima casa a tasso fisso di 200.000 euro? Lo abbiamo chiesto a MutuiOnline.it, ipotizzando che l'immobile sia ubicato nella città di Milano, che l'LTV sia pari al 50 per cento e che la durata del finanziamento sia di 30 anni.

Salgono sul podio e conquistano il terzo posto. Le richieste di mutuo di importo compreso tra 150.001 e 200.000 euro rappresentano il 15,4% del totale esaminato. A precederle vi sono le classi di importo tra 100.001 e 150.000 euro (31,6%) e tra 50.000 e 100.000 euro (35,8%). È questa l’ultima fotografia scattata dall’Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it con dati aggiornati al 31 luglio scorso. L’analisi vede piazzare agli ultimi posti le richieste di mutui con importo superiore a 200.000 euro (10,6%) e quelle con un ammontare inferiore a 50.000 euro (6,6%).
Più richieste di mutui al Nord
È soprattutto dalle regioni del Nord che arriva il maggior numero di richieste di mutui. L’Italia settentrionale guida, infatti, la classifica con una percentuale del 46,7%, seguita dal Centro (33,3%), dal Sud (12,7%) e dalle isole (7,2%). L’età media del richiedente, nel terzo trimestre dell’anno, è invece di 40 anni.
Quanto viene a costare un mutuo da 200.000 euro?
Ma quali sono le spese da affrontare se facciamo richiesta di un mutuo prima casa a tasso fisso di 200.000 euro, LTV 50%, durata 30 anni? Lo abbiamo chiesto a MutuiOnline.it, ipotizzando che l’immobile sia ubicato nella città di Milano.
Ecco le offerte di mutuo 200.00 euro più vantaggiose del 29 agosto:
- Mutuo a tasso fisso BPER Banca
- Mutuo Domus Fisso Intesa Sanpaolo
- Mutuo Fisso IRS Green-Acquisto Webank
BPER MUTUO GIOVANI UNDER 36 CON FONDO DI GARANZIA CONSAP FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,75% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 390,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 3,95% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 463,12 (mensile) |
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,80% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 4,02% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 465,96 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,90% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 4,03% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 471,67 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita

BPER Bancapropone Mutuo a Tasso Fisso ad agosto. La rata mensile ammonta a 907,04 euro (Tasso fisso 3,58% e Taeg 3,75%). Le spese di istruttoria hanno un costo di 1.180 euro, quelle di perizia di 280 euro. Chi richiede il finanziamento online,+ accede a condizioni esclusive. Previsto inoltre uno sconto dello 0,10% per chi acquista immobili di classe energetica A o B. Mutuo a Tasso Fisso si rivolge a tutti i soggetti che alla scadenza del finanziamento non abbiano più di 75 anni. Si tratta di un prodotto destinato a chi vuole comprare casa e cerca il massimo della tranquillità grazie alle rate costanti e di importo sempre uguali. Tra i punti di forza di questo mutuo c’è la facoltà di scegliere il fisso anche solo per il periodo iniziale. L’importo minimo finanziabile è pari a 40.000 euro. Obbligatoria la polizza incendio e scoppio.

Mutuo Domus Fisso è firmato Intesa Sanpaolo. La rata mensile ammonta a 909,29 euro (Tasso fisso 3,60% e Taeg 3,80%). Le spese di istruttoria hanno un costo di 750 euro, quelle di perizia di 320 euro. L’importo minimo finanziabile è di 30.000 euro. Nessun limite, invece, per l’importo massimo. I clienti possono contare sulla flessibilità del finanziamento e scegliere la rata più adeguata alle rispettive esigenze. Inoltre, è possibile optare per la sospensione del pagamento della rata per tre volte, la prima dopo il pagamento di 12 mensilità. Quietanze di pagamento e altri documenti sono sempre a disposizione se si accede all’internet banking.

Mutuo Fisso IRS Green-Acquisto prevede una rata mensile di 922,83 euro (Tasso Fisso 3,72% e Taeg 3,82%). Il mutuo di Webank presenta spese di perizia gratuite, mentre le spese di istruttoria ammontano a 500 euro. I clienti possono contare su uno specialista mutui che si dedichi alla gestione della propria pratica e su una polizza casa gratuita. La perizia viene effettuata da una società esterna specializzata. I richiedenti devono essere persone fisiche che risiedono in Italia da almeno 3 anni e che abbiano all’avvio del finanziamento un’età massima di 60 anni e alla scadenza del mutuo non più di 80 anni. Con Webank l’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro; l’importo massimo è pari a 1.000.000 euro. Non vi sono spese periodiche da affrontare e l’addebito delle rate avviene in conto corrente gratuito. L’erogazione del mutuo contestuale alla stipula notarile.
I migliori mutui a tasso fisso di oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
BPER Banca | 3,75% | € 463,12 | 3,95% |
Intesa Sanpaolo | 3,80% | € 465,96 | 4,02% |
Webank | 3,90% | € 471,67 | 4,03% |
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!