- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a marzo 2025
Secondo il Rapporto sul Credito di Experian in collaborazione con MutuiOnline.it, la domanda di mutui lo scorso dicembre ha segnato +54%, risultato della riduzione del costo del denaro da parte della BCE. Le previsioni per il 2025 sono incoraggiate dal sesto taglio consecutivo della BCE.

Il mercato dei mutui accelera in Italia e a dicembre 2024 registra un incremento del 54% delle richieste, trainato dal calo dei tassi di interesse e dalla maggiore accessibilità del credito. Lo rileva il Rapporto sul Credito elaborato da Experian e sostenuto dai dati di MutuiOnline.it, che ci dicono anche come nello stesso periodo la riduzione del costo del denaro da parte della BCE abbia favorito le richieste di finanziamento, con il tasso fisso sceso al 2,75% e il variabile al 3,93%.
La tendenza si è consolidata soprattutto nel secondo semestre dell'anno, riflettendo le decisioni di politica monetaria della BCE annunciate tra marzo e settembre 2024.
I Millennial (30-45 anni) sono i principali protagonisti della ripresa, rappresentando il 53% delle richieste, mentre la Gen Z (under 30) fatica a ottenere finanziamenti, con una quota ferma all'11%.
Le previsioni per il 2025 sono ancora migliori, incoraggiate dal sesto taglio consecutivo sui tassi di interesse praticato dalla BCE e da una maggiore apertura degli istituti di credito, che sempre più giocano di anticipo sugli avvenimenti economici e finanziari del mercato per garantirsi un vantaggio competitivo. Gli esperti stimano che l’Euribor al 2% potrebbe portare nella seconda metà dell’anno un pareggio di valori tra fisso e variabile, offrendo ai consumatori una gamma sempre più ampia di opzioni tra cui scegliere.
Qui vediamo quanto costa accendere un mutuo adesso per acquistare la prima casa. Abbiamo ipotizzato di richiedere una somma di 100.000 euro a 30 anni per un immobile di € 200.000 e queste sono le migliori offerte di mutuo a tasso fisso da 100.000 euro a marzo per un trentenne che risiede a Milano:
- Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa Intesa Sanpaolo - € 379,70;
- Mutuo Tasso Fisso On Line Banco Desio - € 389,94;
- Mutuo Fisso IRS Green Webank.it - € 394,60 al mese.
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,21% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,40% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 433,01 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,32% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,43% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 439,06 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita
MUTUO D- EVOLUTION | |
---|---|
TAN: | 3,36% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 237,90 |
TAEG: | 3,58% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 441,27 (mensile) |
Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa Intesa Sanpaolo

Il mutuo prima casa da 100.000 euro con il tasso più conveniente a marzo è di Intesa Sanpaolo al costo di € 379,70 al mese, TAN 2,20%, TAEG 2,31%.
Riservato a chi ha tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula e beneficia della Garanzia Consap, Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa finanzia fino al 100% del valore dell’immobile.
L’offerta è legata alla classe energetica dell'immobile oggetto del mutuo, uguale o superiore alla B, da dimostrare tramite certificazione energetica (APE).
I vantaggi del mutuo green di Intesa Sanpaolo sono:
- spese di istruttoria gratuite;
- spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
- preammortamento fino a 10 anni;
- zero spese di avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento;
- sospensione rate gratuita,
- flessibilità durata gratuita;
- anche senza apertura conto corrente presso Intesa Sanpaolo.
Ai fini dell’ammissibilità al Fondo di garanzia mutui prima casa, il mutuatario dovrà essere in possesso di ISEE (Indicatore di situazione economica equivalente) non superiore a 40.000 euro annui.
Mutuo Tasso Fisso On Line di Banco Desio

La seconda migliore offerta di mutuo a tasso fisso da € 100.000 per un trentenne a marzo è di Banco Desio, al costo di € 389,94 al mese, TAN 2,40% e TAEG 2,57%. Le spese da sostenere sono per l’istruttoria di € 250,00 e la perizia di € 219,60.
L’offerta è valida per acquisto di un’abitazione in classe energetica B o superiore, si gestisce in filiale e finanzia fino all’80% del valore dell’immobile. Le spese di gestione previste sono di incasso rata per € 4,50 oppure € 2,50 con addebito in conto corrente.
Banco di Desio e della Brianza offre un mutuo flessibile, che consente di saltare fino a un massimo di tre rate lungo il corso dell’ammortamento
Mutuo Fisso IRS Green Webank.it

Sono buone anche le condizioni offerte da Webank, che prevede una rata mensile di € 394,60, TAN 2,49% e TAEG 2,57%. Le spese di istruttoria sono di € 500,00.
Il Mutuo Fisso Green di Webank finanzia immobili in classe energetica A e B ed è 100% digitale perché si apre e si gestisce online.
I vantaggi di Mutuo Fisso Green sono:
- riduzione degli spread come da listino di 0,20%;
- perizia gratuita;
- assicurazione casa obbligatoria gratuita;
- uno specialista mutui dedicato;
- esito istruttoria veloce;
- zero spese periodiche;
- erogazione del mutuo alla stipula;
- zero costi per le comunicazioni periodiche online.
La classe energetica dell’immobile oggetto della richiesta di finanziamento deve essere documentata attraverso la presentazione alla Banca della copia dell’attestato di prestazione energetica (APE) in corso di validità.