Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Le surroghe spingono la crescita di richieste di mutui

I tassi di interesse più bassi fanno volare le surroghe: a febbraio 2025 quasi quattro mutui erogati su dieci (il 38%) è per la portabilità di un prestito ipotecario da una banca a un’altra, rinegoziando il contratto a condizioni più favorevoli per risparmiare sulla rata. Ecco come trovare le offerte vantaggiose.

18/03/2025
surroga mutuo
Le surroghe spingono l’aumento delle richieste di mutui

Quasi quattro nuovi mutui su dieci sono per una surroga. Per l’esattezza: sono il 38% delle erogazioni totali di mutui nei primi due mesi di quest’anno. Più del triplo rispetto al 12% del 2022, come mostra l’Osservatorio di MutuiOnline.it, che monitora l’andamento del mercato mese dopo mese, anche per i mutui casa o per i mutui green.

Crescono allo stesso ritmo anche le richieste di surroghe. Sempre dall’analisi di MutuiOnline.it emerge che la rinegoziazione gratuita e a condizioni più convenienti di un mutuo in corso ha raggiunto il 37,1% rispetto alle richieste totali per un prestito ipotecario nel periodo gennaio-febbraio 2025.

Una percentuale in crescita rispetto al 34,4% fatto segnare nel 2024, mentre per avere una quota più alta di quella registrata nei primi due mesi di quest’anno, bisogna tornare indietro di cinque anni e riavvolgere il nastro fino al 2020, quando era addirittura al 59,7%, come evidenzia sempre l’Osservatorio di MutuiOnline.it.

Abbatti il costo del mutuo con la surroga fai subito un preventivo

Tasso fisso: migliore offerta al 2,40%. Ma scende anche il variabile

A spingere i mutuatari a ricorrere alla surroga per abbassare l’importo della rata mensile è la discesa dei tassi di interesse, come rivela la comparazione online che permette di trovare le offerte migliori fra le banche partner di MutuiOnline.it a marzo 2025.

Sebbene anche il tasso variabile stia scendendo velocemente trascinato dal taglio del costo del denaro della BCE, rimane (per ora) un divario in termini di convenienza rispetto al tasso fisso, con quest’ultimo che si conferma più vantaggioso.

Tuttavia, nel momento in cui la Banca centrale europea vari un’altra riduzione dei tassi di un quarto di punto nei prossimi mesi, allora gli analisti prevedono non solo un riequilibrio tra fisso e variabile entro l’estate, ma non escludono (alla luce dei dati e delle proiezioni) nemmeno un sorpasso del variabile sul fisso nel corso del 2025.

Intanto, scorrendo le rilevazioni effettuate dall’Osservatorio di MutuiOnline.it risulta che il tasso della migliore offerta per una richiesta di mutuo a 20 e 30 anni a febbraio 2025 si è attestata al 2,40%, ormai lontano dal picco del 3,25% che faceva segnare a ottobre 2023.

Nonostante il tasso variabile risulti meno vantaggioso del fisso, la sua riduzione ha subito un’accelerazione impetuosa negli ultimi sei mesi, arrivando al 3,18% riscontrato a febbraio 2025, una diminuzione netta rispetto alla vetta raggiunta a dicembre 2023 quando era al 4,65%.

Questa fotografia in cifre fornisce lo spunto per una riflessione. C’è una quota in costante aumento di clienti di MutuiOnline.it che sta facendo ricorso alla surroga e trasferisce il mutuo da un istituto di credito a un altro per approfittare di tassi di interesse più convenienti, con la stragrande maggioranza che sceglie il tasso fisso. Tuttavia, guardando al futuro, gli operatori fanno notare che, per la prima volta dopo due anni esatti, gli indici Euribor scendono sotto l’Euris a 20 anni e il riequilibrio tra tasso fisso e variabile sembra essere sempre più vicino.

Confronta le offerte di surroga del mutuo:

Rata mensile
€ 554,10
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 2,99%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,13% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 554,10 (mensile)
Rata mensile
€ 560,62
INTESA SANPAOLO
MUTUO DOMUS FISSO
TAN: 3,12%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,29% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 560,62 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione
  • Filiali con orario flessibile
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 557,61
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,06%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,31% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 557,61 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui surroga (cambia mutuo a spese zero): simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 18/08/2025 ore 09:00.

Perché la surroga fa risparmiare sulla rata mensile

Alla luce di questa differenza tra fisso e variabile, possiamo pensare che la surroga del mutuo sia considerata come la leva per alleggerire la rata e farla pesare meno sul bilancio familiare.

Infatti, con la portabilità del mutuo da una banca a un’altra, oltre a permettere il passaggio dal tasso variabile al fisso e viceversa, consente anche di richiedere un allungamento della durata del mutuo riducendo però l’importo della rata mensile.

Occorre, inoltre, evidenziare che il trasferimento di un mutuo permette di modificare i parametri del prestito (tasso di interesse e durata), ma non autorizza a cambiare l’importo del debito residuo, e questo è ciò la rende una procedura molto conveniente.

Non va poi tralasciato il fatto che la surroga è accettata da una banca quando il residuo di mutuo da pagare è di almeno il 50% della somma totale del finanziamento.

A cura di: Nicoletta Papucci

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati