- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a giugno 2024
Per capire la differenza di comportamento tra tasso fisso e variabile basta confrontare i dati dell’Osservatorio MutuiOnline: il variabile minimo ha fatto registrare per i mutui a 20 e 30 anni il 4,65%, il fisso minimo ha segnato invece 2,59%. Le richieste di mutui a tasso fisso sono il 99,3%.

La discesa del costo del denaro attesa dopo il primo taglio dei tassi della Bce lo scorso 6 giugno non sembra avere avuto ancora effetti rilevanti sui mutui, tanto che gli esperti iniziano a stimare che occorrerà ancora un anno perché nuovi cali dall’Europa abbiano come conseguenza la riduzione del costo dei nostri finanziamenti.
Intanto le banche hanno anticipato la decisione della Bce ritoccando i tassi al ribasso. Ne ha giovato soprattutto il fisso, già a valori nettamente inferiori rispetto al variabile per via di un Euribor che si è comportato negli ultimi due anni in maniera straordinaria rispetto a quanto ci ha mostrato la storia.
Per capire la differenza di comportamento dei due tassi basta confrontare i dati dell’Osservatorio MutuiOnline relativi allo scorso mese di maggio: il tasso variabile minimo ha fatto registrare per i mutui a 20 e 30 anni è il 4,65%, il tasso fisso minimo ha segnato invece 2,59%. Da qui la quasi totalità delle richieste di mutui a tasso fisso (99,3%).
Per conoscere in questo momento il costo di un mutuo a tasso fisso servirà allora confrontare le migliori offerte delle banche partner di MutuiOnline.it. Abbiamo supposto di domandare un mutuo da 100.000 euro per 30 anni da parte di un 30enne della provincia di Milano che desidera acquistare un immobile di € 200.000 e queste sono le migliori offerte il 26 giugno:
- Mutuo Giovani Green Intesa Sanpaolo a € 402,96 al mese;
- Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa Intesa Sanpaolo a € 402,96 al mese;
- Mutuo a Tasso Fisso Credem a € 400,86 al mese.
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,01% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 3,39% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 422,14 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,21% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,40% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 433,01 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
Mutuo Giovani Green Intesa Sanpaolo

La migliore offerta di mutuo a tasso fisso per una prima casa a giugno è solo online e scade il 30 giugno. È di Intesa Sanpaolo e prevede una spesa mensile di € 402,96, Tasso fisso 2,65% e Taeg 2,77%. La perizia costa € 320,00.
Riservato agli under 36 che acquistano un immobile di classe energetica uguale o superiore alla B, Mutuo Giovani Green si gestisce in filiale e offre un servizio gratuito di certificazione energetica in caso di ristrutturazione dell’immobile.
I vantaggi di scegliere il Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo sono:
- spese di istruttoria gratuite;
- nessuna spesa di incasso rata;
zero spese di avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento; - gestione in filiale con orari flessibili;
- sospensione rata gratuita;
- flessibilità durata gratuita.
Con Intesa Sanpaolo è possibile avere la disponibilità del mutuo prima ancora di aver cercato casa con il servizio “Mutuo in Tasca”. Per l’erogazione non è obbligatoria l’apertura del conto corrente presso la Banca erogante.
Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa Intesa Sanpaolo

È ancora di Intesa Sanpaolo il secondo miglior mutuo a tasso fisso del mese, questa volta dedicato agli under 36 che ricorrono alla maxi-garanzia Consap per coprire oltre l’80% del valore del mutuo. La rata mensile è sempre di € 402,96, il Tasso Fisso 2,65%, il Taeg 2,77%. Le spese iniziali sono solo per la perizia di € 320,00.
I vantaggi di scegliere questo mutuo sono:
- spese di istruttoria gratuite;
- spese di incasso rata e gestione pratica gratuite.
Riservato a giovani under 36 con un ISEE entro i 40.000 euro, il mutuo si gestisce in filiale e finanzia fino al 100% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia di un immobile in classe energetica uguale o superiore alla B.
Anche in questo caso ci sono tanti servizi aggiuntivi offerti al mutuatario, come la sospensione delle rate gratuita con la stessa modalità vista sopra e la flessibilità della durata gratuita.
Mutuo Tasso Fisso Credem Banca

La terza migliore offerta a tasso fisso da 100.000 euro è il mutuo online di Credem Banca, con una rata mensile di € 400,86 al mese, Tasso Fisso 2,61% (IRS 30A+0,99%) e Taeg 2,83%. Le spese di perizia sono di € 300,00.
Mutuo Tasso Fisso si sottoscrive e si gestisce online e finanzia fino all’80% del valore di perizia dell’immobile.
I vantaggi di scegliere questa offerta di Credem sono:
- zero spese di istruttoria;
- erogazione all’atto;
- App di aggiornamento in tempo reale.
Con la App di Credem da scaricare durante la fase di istruttoria è possibile caricare i documenti online senza recarsi in filiale e conoscere lo stato di avanzamento della pratica di accensione del mutuo ricevendo avvisi in tempo reale qualora mancasse un documento, così da ridurre i tempi di sottoscrizione.
I migliori mutui a tasso fisso da 100.000 euro
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Credem | 3,01% | € 422,14 | 3,39% |
Intesa Sanpaolo | 3,21% | € 433,01 | 3,40% |