- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui green: le offerte di maggio 2023
Scegliere un mutuo green equivale a risparmiare sui costi del finanziamento e sui consumi domestici. Inoltre, questi prodotti sono pensati per contribuire al miglioramento ambientale. Due le proposte più vantaggiose delle banche nel mese di maggio. Scopriamo i costi e le agevolazioni previste.

Cifra record rispetto agli ultimi dieci anni. L’importo medio dei mutui richiesti dagli italiani cresce e supera i 145.000 euro. Al contempo le richieste di mutui da parte delle famiglie fanno segnare un calo del -23,8% nel primo trimestre dell’anno. Al momento le soluzioni più ricercate sono quelle con fascia di importo compresa tra 100.000 e 150.000 euro. La durata più frequentemente scelta è invece quella compresa tra 25 e 30 anni. L’intento delle famiglie è optare, infatti, sempre più per finanziamenti che abbiano un minor impatto sul bilancio familiare.
Dall’indagine di Crif emerge anche che sono gli under 44 a richiedere più mutui in Italia e a preferire piani di rimborso dilazionati. Molto ricercati ultimamente anche i mutui green, dedicati all'acquisto di immobili ad alta efficienza energetica o alla riqualificazione dell'abitazione in cui già si vive. Secondo l’Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it nel primo trimestre 2023 le richieste di mutui green hanno rappresentato il 4,6% del totale, in calo rispetto allo stesso periodo del 2022, quando la percentuale si attestava all’8,0%. A inizio anno la durata media più ricercata per questi finanziamenti è stata di 27 anni. Il maggior numero di richieste arriva dal Nord Italia. A seguire vi sono il Centro, il Sud e all’ultimo posto le isole.
Con un mutuo verde si risparmia sia sul costo del finanziamento che sui consumi domestici. Vediamo allora quali sono le migliori offerte di mutuo green a maggio, ipotizzando la richiesta di un mutuo da 160.000 euro da parte di un 35enne di Milano. Supponiamo che il valore dell’immobile sia di 230.000 euro e la durata del mutuo pari a 25 anni.
Queste le due migliori occasioni web del 10 maggio:
- Mutuo Giovani Green Intesa Sanpaolo
- BPER Mutuo a Tasso Fisso Green
MUTUO GIOVANI GREEN | |
---|---|
TAN: | 3,40% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,52% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 792,44 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
BPER MUTUO A TASSO FISSO GREEN | |
---|---|
TAN: | 3,73% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 944,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 3,93% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 820,87 (mensile) |
- Condizioni esclusive online
Mutuo Giovani Green

Intesa Sanpaolo propone Mutuo Giovani Green con rata mensile di 796,71 euro (Tan 3,45% e Taeg 3,61%). Chi opta per questo finanziamento, può beneficiare di tassi in promozione con preventivo effettuato su MutuiOnline.it. Anche l’istruttoria è scontata del 50%. Inoltre, le spese di incasso rata sono gratuite e i clienti possono optare, senza costi aggiuntivi, per le opzioni sospensione rata e flessibilità durata. Il finanziamento è destinato a coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula. I mutuatari devono essere residenti in Italia e alla scadenza del mutuo non devono avere un’età superiore a 76 anni. L’importo minimo è pari a 30.000 euro, mentre non vi sono limiti di importo massimo. Le durate previste sono: 6, 10, 15, 20, 25, 30 anni. L’immobile offerto in garanzia deve essere assistito da una polizza assicurativa che copra dal rischio incendio o da altri eventi che possono comprometterne l’integrità.
Mutuo a Tasso Fisso Green

Tra i migliori mutui green di maggio c’è anche Mutuo a Tasso Fisso Green di BPER Banca. La rata mensile ammonta a 804,43 euro (Tan 3,54% e Taeg 3,73%). Chi effettua la richiesta online accede a condizioni esclusive. Questo finanziamento è destinato a coloro che alla scadenza del mutuo non abbiano più di 75 anni e che intendano acquistare una casa ad alta efficienza energetica (classe A e B) o migliorare la loro abitazione in termini di sostenibilità. L’importo minimo finanziabile è di 40.000 euro; le durate previste sono comprese tra 5 e 30 anni. La polizza incendio/scoppio è obbligatoria per legge ma non necessariamente va sottoscritta con l’istituto bancario che eroga il finanziamento. Non è prevista altra copertura assicurativa obbligatoria. Il Mutuo Green di BPER Banca consente di ridurre l’impatto ambientale e di abbattere i costi delle utenze di luce e gas attraverso la stipula di un finanziamento a condizioni agevolate. Oltre alla documentazione prevista per la richiesta dei mutui, il richiedente deve presentare l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) o il preliminare di vendita che attesti che l’immobile rientra nelle classi energetiche A o B.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!