- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui casa, l’ABI conferma: i tassi medi scendono al 3,79%
Il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni è sceso al 3,79% a marzo 2024, rispetto al 3,89% di febbraio. Secondo il rapporto ABI sono in calo sia il tasso IRS a 10 anni che è in media del 2,68% e il tasso Euribor al 3,89%. Trova le offerte per risparmiare sulla rata mensile.

Continua la tendenza al ribasso dei tassi di interesse sui mutui. A marzo 2024 il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di una casa è diminuito al 3,79%, rispetto al 3,89% di febbraio 2024, al 3,98% di gennaio 2024 e rispetto al 4,42% di dicembre 2023 e al picco del 4,50% di novembre 2023. Una discesa di 63 punti base dalla fine dello scorso anno e confermata dal rapporto mensile redatto dall’ABI.
BCE: a giugno taglio dei tassi di 25 punti base
Questa inversione di tendenza dei mercati, illustrata dall’Associazione bancaria italiana, anticipa di fatto la riduzione del costo del denaro che la Banca centrale europea, salvo sorprese, dovrebbe varare nella prossima riunione del board della BCE prevista per il 6 giugno.
Con l’inflazione che veleggia verso l’obiettivo del 2% nell’Eurozona, l’istituto di Francoforte dovrebbe tagliare i tassi di interesse di 25 punti base. L’Eurotower allenterà così la stretta di politica monetaria avviata nel luglio 2022 con dieci rialzi consecutivi dei tassi. Con questa prima sforbiciata farà respirare le tante famiglie che stanno pagando un mutuo, dopo gli aumenti record delle rate mensili registrati negli scorsi mesi.
Mutui: tassi IRS ed Euribor ancora in diminuzione
Il rapporto mensile ABI di aprile 2024 evidenzia che, negli ultimi mesi, si stanno manifestando i primi segnali di diminuzione dei tassi di mercato rispetto ai precedenti valori massimi e rispetto ai tassi applicati dalla BCE.
In particolare, nei primi 10 giorni di aprile, il tasso IRS a 10 anni (usato nei mutui a tasso fisso) è stato in media del 2,68%, in diminuzione di 84 punti rispetto al massimo registrato a ottobre 2023. E, sempre nei primi 10 giorni di aprile, il tasso Euribor (indice di riferimento per i mutui a tasso variabile) a 3 mesi è stato in media del 3,89%, in calo di 11 punti rispetto al picco fatto segnare a ottobre 2023.
Sempre stando ai dati raccolti dall’ABI, nel mese di marzo 2024, invece, il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 5,26% dal 5,34% di febbraio 2024 e dal 5,45% di dicembre 2023; mentre il tasso medio sul totale dei prestiti (quindi sottoscritti negli anni) è sceso al 4,79% dal 4,80% nel mese precedente.
Mutui: ecco come risparmiare sulla rata mensile
Se hai intenzione di acquistare casa e sei alla ricerca di un mutuo con un tasso di interesse vantaggioso per risparmiare sulla rata mensile, il comparatore di MutuiOnline.it è un radar della convenienza in quanto ti permette di trovare il miglior mutuo tra le banche partner. Inserendo pochi dati personali nel tool digitale e gratuito puoi avere numerosi preventivi con indicato l’importo della rata, i tassi applicati e le spese per istruttoria e perizia.
Così, con pochi click e in pochi minuti, puoi confrontare le offerte e scegliere quella più in linea con le tue esigenze. Per farti aiutare nella scelta, MutuiOnline.it mette a disposizione degli utenti anche un servizio di assistenza telefonica gratuita e senza impegno all’acquisto, chiamando al numero verde 800 99 99 95.
Il comparatore di MutuiOnline.it si rivela un valido alleato della convenienza anche nel caso tu stia valutando l’ipotesi di una surroga mutuo. La portabilità del mutuo in corso da una banca a un’altra banca ti permette di rinegoziare le condizioni del finanziamento in modo più vantaggioso. Per esempio, passando da un tasso variabile a uno fisso, oppure allungando la durata del mutuo al fine di abbassare l’importo della rata mensile.
Da ultimo, ma non meno importante, c’è da ricordare che la surroga è un’operazione completamente gratuita per il mutuatario e che gli istituti di credito tendono ad accettare la surroga quando il residuo di mutuo da pagare è di almeno il 50% dell’importo totale.
Le offerte di mutuo a tasso fisso oggi:
MUTUO BBVA | |
---|---|
TAN: | 3,05% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 3,24% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 424,31 (mensile) |
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION | |
---|---|
TAN: | 2,90% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00 |
TAEG: | 3,35% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 416,23 (mensile) |
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,00% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 3,38% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 421,60 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,21% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,40% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 433,01 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,32% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,43% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 439,06 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita