- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui, Bankitalia conferma: tassi in continua discesa
Continua il ribasso dei tassi di interesse sui prestiti per acquistare un’abitazione: 4,09% ad aprile 2024 contro il 4,21% di marzo, stando alle rilevazioni di Bankitalia. Ora la discesa sarà più rapida anche grazie al taglio di 25 punti base della BCE. Scopri quali sono le offerte convenienti

Tassi di interesse sui mutui in calo per comprare una casa: sono scesi al 4,09% ad aprile 2024 rispetto al 4,21% del mese precedente e rispetto al 4,31% registrato a febbraio 2024. Questo tasso è comprensivo delle spese accessorie (il cosiddetto Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG). Mentre si mantiene stabile al 14% (come nel mese precedente) la quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno. È quanto emerge dal bollettino mensile della Banca d’Italia. Dall’inizio dell’anno i mercati continuano a marciare al ribasso, tendenza destinata ad accelerare nelle prossime settimane dopo che la Banca centrale europea (BCE) ha abbassato il costo del denaro di 25 punti base.
Mutui, taglio dei tassi: da 16 a 29 euro di risparmio sulla rata
La diminuzione dei tassi da parte dell’Istituto di Francoforte alleggerisce l’importo delle rate mensili dei mutui, anche se nelle varie simulazioni si riscontra un ampio scarto sul possibile risparmio finale. Per il Codacons, su un mutuo a 20 anni compreso tra i 100 mila e i 200 mila euro, il minore esborso sulla rata varia tra i 13 e i 27 euro al mese, pari a una minore spesa annua tra 156 e 324 euro.
Secondo gli analisti di MutuiOnline.it, invece, la mossa che allenta la stretta di politica monetaria dell’Eurotower si tradurrà nelle prossime settimane in un risparmio sulla rata mensile di un mutuo variabile da 120mila euro a 20 anni in 16 euro al mese, importo che salirebbe a 29 euro al mese con un piano di ammortamento della durata di 25 anni.
Tassi variabili continuano la discesa: rate più leggere
I tassi variabili, i più penalizzati dai dieci rialzi consecutivi dei tassi varati dalla BCE da luglio 2022 a settembre 2023, proseguono la loro discesa, anche perché l’Euribor (il loro parametro di riferimento) cala, considerato che dipende direttamente dall’andamento del costo del denaro determinato dalla BCE.
Stando alle rilevazioni mensili dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, a maggio 2024, l’Euribor 1 mese e l’Euribor 3 mesi hanno fatto segnare entrambi il 3,82%, in discesa rispetto al picco toccato a ottobre 2023, quando erano rispettivamente al 3,86% e al 3,97%. Ottobre “nero” anche per l’IRS 10 anni quando era al 3,43%, l’IRS 20 anni al 3,39% e l’IRS 30 anni al 3,15%. Oggi questi tre indicatori sono rispettivamente al 2,81%, 2,75% e 2,52%. Guardando queste percentuali, il tasso fisso rimane ancora più conveniente rispetto al variabile, anche se quest’ultimo è in costante diminuzione da inizio anno.
Confronta le migliori offerte per mutuo a tasso variabile
MUTUO MPS MIO ACQUISTO CON GARANZIA CONSAP 50% | |
---|---|
TAN: | 2,17% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 2,44% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 378,38 (mensile) |
MUTUO BBVA | |
---|---|
TAN: | 2,39% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 2,57% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 389,63 (mensile) |
MUTUO VARIABILE GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 2,80% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 2,89% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 410,68 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita
Calo anche per il tasso sul credito al consumo
Tornando alle rilevazioni ufficiali di Bankitalia nel suo bollettino mensile, i dati riferiscono che il TAEG sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 10,59%, in lievissimo calo rispetto al 10,61% del mese precedente. Al contrario, i tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari al 5,30% rispetto al 5,26% del mese precedente, quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 5,70%, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati al 5,04%. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari all’1,04% (come nel mese precedente).
Mutui, confronto delle offerte per trovare la migliore
Intanto, con il comparatore di MutuiOnline.it, è possibile trovare le offerte più convenienti tra i partner per attivare un nuovo mutuo casa o per procedere con la surroga di un mutuo in corso. In entrambi i casi, il fine è di risparmiare sulla rata mensile, affinché il suo importo sia sufficientemente basso da non gravare troppo sul bilancio familiare.
E per aiutare gli utenti nella scelta della soluzione migliore per le loro esigenze, è anche disponibile un servizio di assistenza telefonica gratuita e senza impegno, chiamando il numero verde 800 99 99 95.
Con i tassi che marciano verso il basso, torna conveniente anche la surroga, cioè la portabilità del mutuo da una banca a un’altra. Un passaggio gratuito che, però, consente di rinegoziare il contratto del mutuo a condizioni più favorevoli per il mutuatario.