Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui casa all’asta di aprile 2024

Chi compra casa all'asta beneficia di condizioni più vantaggiose in quanto il prezzo dell'immobile è più basso rispetto alla media di mercato. Inoltre, risparmia anche sulle spese notarili dal momento che l'immobile viene trasferito all'aggiudicatario tramite il decreto adottato dal giudice.

22/04/2024
mani di giudice con martelletto
Offerte di mutuo per comprare casa all'asta

Il mercato delle aste immobiliari è dinamico a inizio 2024. Nei primi due mesi dell’anno sono stati infatti già pubblicati 35.901 annunci riguardanti aste giudiziarie con oggetto immobili. È quanto emerge da un’indagine a cura di Wikicasa, che svela anche una crescita del valore totale in termini di base d’asta degli immobili: circa 5,6 miliardi di euro. Degli annunci in asta, 26.242 sono relativi ad esecuzioni immobiliari e coprono il 73,09% del totale, mentre 8.069 fanno riferimento a procedure concorsuali e rappresentano il 22,48% del campione.

Secondo l’indagine relativa al primo bimestre 2024 le città italiane in cui conviene di più investire nell’acquisto di una casa all’asta sono Firenze e Genova. In queste due realtà, infatti, i prezzi degli immobili all’asta sono ben lontani da quelle delle compravendite. Ecco perché effettuare questo tipo di transazione consente di accedere a prezzi più vantaggiosi rispetto a quelli di mercato.

Immobili all'asta, Lombardia al primo posto

Anche i primi mesi del 2024 vedono assegnare al Nord Italia la leadership per il maggior numero di aste pubblicate: coprono il 32,87% del territorio nazionale. A seguire il Centro (27,37%) e il Sud (24,62%). In ultima posizione ci sono le isole, dove il numero di aste in pubblicazione è pari al 15,14% sul totale nazionale.

Sono in particolare Lombardia, Lazio e Sicilia a presentare lo stock di immobili in asta più elevato. Secondo i dati solo in queste tre regioni è disponibile il 33,71% dell’offerta nazionale. La Lombardia si piazza al primo posto con 4.508 immobili in asta, mentre Lazio e Sicilia si posizionano sempre sul podio, rispettivamente con 3.927 e 3.666 aste pubblicate.

Scopri le offerte di mutuo casa all'asta fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo per comprare casa all'asta?

Comprare casa all’asta rappresenta sicuramente un’opzione alternativa al canale tradizionale. In genere un’asta giudiziaria permette di accedere a un prezzo di aggiudicazione più basso del valore di mercato del bene. Chi sceglie questa strada risparmia anche sulle spese notarili dal momento che l'immobile viene trasferito all’aggiudicatario tramite il decreto adottato dal giudice.

Scopriamo con l’aiuto del comparatore gratuito di MutuiOnline.it quali sono i migliori mutui per comprare all’asta nella primavera 2024. Ipotizziamo una richiesta di 100.000 euro per un immobile dal valore di 250.000 euro. Supponiamo che la durata del finanziamento sia di 30 anni e che il richiedente sia un 40enne di Roma.

Ecco le occasioni web del 22 aprile:

Mutuo Spensierato-Asta di BNL-Gruppo BNP Paribas si piazza al primo posto con rata mensile di 427,02 euro (Tasso fisso 3,10% e Taeg 3,33%). Questo prodotto è lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi/liberi professionisti. Il richiedente alla fine del finanziamento non dovrà aver superato gli 80 anni, il garante 85 anni. Il massimo importo finanziabile è pari all’80% (LTV) del valore minimo tra percentuale del valore CTU o perizia BNL, e prezzo di aggiudicazione. Per le domande di mutuo stipulate dalla clientela entro il 30 giugno saranno applicate condizioni promozionali.

Tra i migliori mutui all’asta c’è anche Mutuo a Tasso fisso di BPER Banca con rata mensile di 429,74 euro (Tasso fisso 3,15% e Taeg 3,34%). I richiedenti sono cittadini italiani residenti in Italia o all’estero (purché iscritti all’Anagrafe Italiana Residenti all’Estero – AIRE, nei casi previsti), oppure cittadini di Stati membri della U.E., o cittadini stranieri extra-comunitari con residenza in Italia da almeno 2 anni. L’età del cliente non deve essere inferiore a 18 anni al momento della stipula e non superiore a 78 anni alla scadenza.

Avvera propone Mutuo Tasso Fisso con rata mensile di 436,30 euro (Tasso fisso 3,27% e Taeg 3,71%). Questo mutuo all’asta è destinato a tutte le persone fisiche di età superiore ai 18 anni che alla scadenza del mutuo non superino i 75 anni. La percentuale di finanziabilità massima è pari al 95% del valore di perizia redatta da periti indicati dalla banca. Tra le garanzie richieste dalla banca figura l’iscrizione ipotecaria di 1° grado per un importo del 150% del valore erogato.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati