Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Ecco dove comprare casa in Europa e come farlo

La diversificazione è considerata la regola aurea per qualsiasi investimento non speculativo. Perché aiuta a ridurre il rischio complessivo del proprio portafoglio senza dover rinunciare alle opportunità di rendimento. Il concetto vale a pieno titolo anche per l'immobiliare.

19/04/2024
soluzione indipendente con portico
Mercato dell'acquisto seconda casa all'estero

Il costo d’acquisto, le imposte, la burocrazia e i rendimenti da locazione. Sono questi i parametri maggiormente presi in considerazione quando si programma l’acquisto di un immobile all’estero. Un’opzione che tante famiglie italiane prendono in considerazione in ottica di diversificazione degli investimenti, con l’accesso ai mutui che potrebbe risultare più favorevole nei mesi a venire grazie alla progressiva riduzione dei tassi d’interesse.

L’indice europeo della convenienza

La società di consulenza Global Property ha realizzato uno studio sui migliori Paesi in termini di prospettive per l’investimento immobiliare. L’analisi parte da quanto rende l’investimento, per incrociare il risultato con una serie di dati.

A livello europeo, in testa alla classifica del rendimento c’è l’Irlanda con il 7,85% e una valutazione dello yield “very good”. A causa degli elevati tassi di interesse, l’indice generale dei prezzi residenziali cresce molto lentamente e questo può costituire un’opportunità per chi è intenzionato a comprare.

Al secondo posto si piazza la Lettonia con il 7,81% e una valutazione “molto buono” in termini di rendimento. L’Italia si piazza sul gradino basso del podio con un rendimento del 7,67% e una valutazione “very good”. La Lituania segue con un rendimento da locazione del 6,67% e la valutazione di “good” e solo due stelle sul lungo periodo, precedendo la Turchia con il 6,36% e ottime prospettive nel lungo termine.

L’investimento immobiliare di lungo periodo, segnala ancora la ricerca, può risultare vantaggioso nei Paesi Bassi, anche a fronte di un raffreddamento dei prezzi dopo una lunga fase di crescita durata quasi un decennio. Non scendono, invece, i rendimenti da locazione e in più l’Olanda può vantare una stabilità economica e politica che rassicura gli investitori. Non altrettanto si può dire per la Turchia, la cui economia continua comunque a correre, con i prezzi delle case che sembrano destinati a salire al traino dell’iperinflazione. Secondo gli analisti di Global Property è anche interessante puntare sul Montenegro, che può contare su una fiscalità di vantaggio, investimenti in turismo, resort, hôtellerie e investimenti esteri.

Scopri le offerte di mutuo seconda casa fai subito un preventivo

Cosa comporta l’acquisto di una casa oltreconfine

Per ottenere la concessione del mutuo da parte di una banca del Paese dove si trova l’immobile, occorre essere in possesso di alcuni requisiti, indispensabili per gli investitori stranieri. “In quanto cittadino italiano, dovrai essere proprietario di un immobile in Italia da ipotecare”, segnala un’analisi di Moneyfarm. “Dovrai anche dimostrare la tua fonte di reddito, che deve essere italiana. Il mutuo potrà durare fino a quarant’anni e se sei in possesso di tutti i requisiti, ti verrà concesso fino al 70% se sei un lavoratore dipendente o fino al 50% se sei un lavoratore autonomo o un imprenditore”.

Quanto alla tassazione, l’imposta sul valore degli immobili situati all’estero è pari allo 1,06% ed è dovuta in proporzione alla quota di possesso e ai mesi dell’anno (bastano quindici giorni per far scattare il mese) nei quali si è consumato il relativo possesso, che va riportato nella dichiarazione dei redditi. Se l’acquisto viene concretizzato in un Paese dell’Unione europea, il valore da usare per il calcolo è quello catastale, così come determinato nel Paese in cui l’immobile si trova. Nel caso il periodo di imposizione non dovesse coincidere con quello italiano, occorre riferirsi al periodo d'imposizione estero che scade nel corso dell'annualità soggetta a tassazione in Italia.

Dove comprano casa gli italiani esterofili? Secondo il report “Acquisti di case all'estero da parte degli italiani”, curato da Scenari Immobiliari, nel corso del 2023 più del 70% dei 31.500 connazionali che hanno investito in proprietà oltre i confini nazionali ha scelto la Spagna. La Gran Bretagna, che fino a qualche anno fa viaggiava sulle due cifre percentuali, si è fermata al 2%. Pesa soprattutto la percezione di minore solidità e maggiore distanza da noi come conseguenza della Brexit.

Le offerte di mutuo seconda casa a tasso fisso oggi:

Rata mensile
€ 607,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 2,95%
Spese iniziali: Istruttoria: € 165,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,35% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 607,31 (mensile)
Rata mensile
€ 608,96
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 2,98%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,60% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 608,96 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 615,58
BPER BANCA
MUTUO A TASSO FISSO
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 998,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,60% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 615,58 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 613,37
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,06%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,63% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 613,37 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 627,27
WEBANK
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO
TAN: 3,31%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,64% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 627,27 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto seconda casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 110.000 euro, valore immobile € 160.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati