Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Case sostenibili e tassi agevolati: è il momento dei mutui green

I mutui green piacciono sempre di più e riscontrano un gradimento che va oltre l’aspetto puramente ideologico, ma riguarda invece un vantaggio concreto. Con un mutuo verde si incomincia a risparmiare sul costo del finanziamento e si continua a risparmiare anche in seguito.

03/04/2021
casa verde chiusa all'interno di un salvadanaio di vetro
I mutui verdi diventano sempre più popolari e consentono di risparmiare

L’attenzione alla natura e al pianeta vanno oltre la mera moda e diventano un vero e proprio stile di vita, che cerca la sostenibilità ovunque. Una tendenza che oggi investe anche il tema mutui e si traduce in un’offerta sempre più articolata proposta dalle banche attraverso i loro prodotti finanziari.

Sono i mutui verdi, offerti dagli istituti di credito a condizioni più vantaggiose per chi sceglie un immobile con un’elevata efficienza energetica, tendenzialmente di classe A o B, oppure per chi interviene con lavori di riqualificazione volti a incentivare il risparmio energetico e ad ammodernare il patrimonio immobiliare.

Attualmente l’erogato delle banche non supera il 2%, tranne qualche eccezione come quella di Intesa Sanpaolo che conta invece ben il 10% di mutui verdi sul totale dell’offerta. Dati che sono tuttavia destinati a crescere, perché i mutui green piacciono sempre di più e riscontrano un gradimento che va oltre l’aspetto puramente ideologico, ma riguarda invece un vantaggio concreto.

I vantaggi di un mutuo green

Con un mutuo verde si incomincia a risparmiare sul costo del finanziamento e si continua, senza praticamente mai interrompere, a risparmiare anche in seguito. Una casa di classe energetica elevata consente infatti prima di tutto un taglio netto dei consumi domestici.

Altro vantaggio importante è che questi mutui sono concessi a tassi di interesse favorevoli, con costi dei finanziamenti in media dell’8-10% più bassi di un normale mutuo.

Un mutuo verde finanzia non solo immobili di classe energetica elevata, ma anche progetti di bioedilizia, domotica e riqualificazione in generale. Servendosi di un finanziamento green sarà possibile infatti ottenere una casa moderna, efficiente e di valore crescente nel tempo e un investimento con un valore più alto di una abitazione comune.

L’offerta green di MutuiOnline

Per chi avesse intenzione di acquistare o ristrutturare, piuttosto che intervenire in casa con un progetto i cui risultati dal punto di vista della sostenibilità consentono di beneficiare di un mutuo green, ecco una simulazione di MutuiOnline.it su una richiesta di 100.000 euro a 20 anni per un quarantenne con immobile del valore di 200.000 euro.

La migliore soluzione al 3 di aprile a tasso fisso è Mutuo Sostenibilità Energetica di UniCredit, con rata mensile di 440 euro, Tan 0,55% e Taeg 0,70%. L’istruttoria ha un costo ridotto di 500 euro, la perizia costa 250 euro e tutte le altre spese sono nulle.

Riservato alle sole persone fisiche, il mutuo si gestisce in filiale e consente l’accesso ai seguenti servizi (a partire dal 24mo mese dopo l’erogazione):

  • Taglia Rata per sospendere il pagamento della quota capitale fino a un massimo di 12 mesi;
  • Riduci Rata per allungare il piano dei pagamenti fino a un massimo di 48 mesi;
  • Sposta Rata per slittare in avanti il piano dei pagamenti fino a un massimo di tre mesi. 

UniCredit ha anche la migliore soluzione a Tasso Variabile, con una rata di 419 euro al mese, Tasso Variabile 0,06% (Euribor+0,60%) e Taeg 0,20%.

Il mutuo green con i servizi migliori

Se UniCredit prevede le condizioni economiche migliori per un mutuo green, è di Intesa Sanpaolo l’offerta più interessante dal punto di vista dei servizi offerti.

Oltre a un tasso agevolato per chi acquista o ristruttura casa in ottica di efficienza energetica, la Banca offre infatti un’offerta green completa: come il servizio gratuito di certificazione energetica nel caso di ristrutturazione dell’immobile con miglioramento di almeno una classe energetica e una serie di altri servizi e prodotti green a condizioni vantaggiose.

Alle stesse condizioni viste sopra, Mutuo Domus Fisso Green prevede una rata mensile di 449 euro, Tasso Fisso 0,75% e Taeg 1,03%. Inoltre, con Mutuo in Tasca, è possibile ottenere l’ok al finanziamento anche prima dell’acquisto.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati