Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Casa: tassi in discesa fanno ripartire il mercato dei mutui

Nel 2023 c’è stata una flessione delle compravendite di case con attivazione di un mutuo ipotecario. Lo rileva il rapporto di Agenzia delle Entrate e ABI. Ma nel 2024 c’è un’inversione di tendenza: il mercato dei mutui è in ripresa grazie ai tassi in continua discesa. Trova un’offerta vantaggiosa.

04/06/2024
stretta di mano dopo firma di contratto d'acquisto casa
Riprende a correre il mercato dei mutui grazie al calo tassi

Riprende a correre il mercato dei mutui per comprare casa grazie al calo dei tassi di interesse. Cominciata a inizio anno, la discesa dei tassi, sia per i contratti del fisso che per quelli del variabile, è diventata più marcata nelle ultime settimane. E la riduzione è destinata ad accelerare ulteriormente se la BCE, il 6 giugno 2024, deciderà di tagliare il costo del denaro di 25 punti base, come si ipotizza.

Confronta le offerte di mutuo online e risparmia fai subito un preventivo

Mutui 2023: fotografia dell’Agenzia delle Entrate e dell’ABI

Volta pagina il mercato dei mutui, dopo la frenata dello scorso anno. Infatti, nel corso del 2023 sono stati registrati quasi 270 mila acquisti di abitazioni assistiti da mutuo ipotecario, quasi 100 mila in meno rispetto al 2022, pari al -26%. Questi dati sono contenuti nel “Rapporto immobiliare 2024” redatto dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con l’ABI (Associazione bancaria italiana).

Da questo report, che rappresenta una delle fonti più attendibili e autorevoli per avere una fotografia dello stato di salute del settore immobiliare in Italia, le compravendite supportate da un mutuo ipotecario nel 2023 hanno registrato una netta inversione di tendenza rispetto ai livelli del 2022, che comunque erano in calo rispetto al livello del 2021, risentendo in questo biennio della fase di rialzo dei tassi di interesse. Tra le aree geografiche della Penisola, il Centro ha registrato la flessione mutui più ampia, quasi il 30%, mentre il Sud, il Nord Est e il Nord Ovest mostrano valori sostanzialmente in linea con il dato nazionale. La contrazione è più contenuta nelle Isole e pari al -21,2%.

Con i tassi dei mutui alle stelle dopo dieci rialzi consecutivi del costo del denaro da parte della Banca centrale europea, lo scorso anno, sul totale delle abitazioni acquistate da persone fisiche, “quelle effettuate con un mutuo hanno riguardato solo il 40% degli scambi, incidenza in calo, rispetto al 2022, di quasi 9 punti percentuali (era 48,8%)”, osserva ancora lo studio dell’Agenzia delle Entrate e dell’ABI. Sempre da questa ricerca emerge che “la quota più elevata di acquisti di abitazioni con mutuo rispetto all’insieme delle compravendite di persone fisiche sia nel Centro, 48%, mentre rimanga sotto il 30% nei piccoli centri delle Isole”.

Rata mensile
€ 424,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 424,31 (mensile)
Rata mensile
€ 416,23
BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION
TAN: 2,90%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,35% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 416,23 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Sino a 80 anni di età a fine mutuo
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 422,14
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 3,01%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,39% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 422,14 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 15/08/2025 ore 09:00.

Mercato immobiliare: frenata delle compravendite nel 2023

L’ultima edizione del Rapporto Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e dell’ABI rileva che negli scambi del settore residenziale il 2023 ha chiuso con un calo di poco inferiore al 10%: “I volumi tornano, quindi, a contrarsi dopo un 2022 caratterizzato ancora da un aumento delle compravendite”. Lo scorso anno il mercato residenziale in Italia ha superato le 709 mila abitazioni compravendute (in termini di NTN - Numero di transazioni normalizzate), quasi 76 mila unità in meno rispetto al 2022.

Mutuo: trova le offerte per risparmiare sulla rata mensile

Nel 2024 lo scenario sembra destinato a cambiare: con i tassi sui mutui in diminuzione, inizia a riprendere quota anche il mercato immobiliare. E se sei alla ricerca di un’offerta mutuo vantaggiosa per acquistare casa, un aiuto arriva dal comparatore di MutuiOnline.it. Questo tool digitale e gratuito seleziona e confronta i preventivi online più convenienti fra i partner a giugno 2024 sia per un nuovo mutuo casa, sia per la surroga mutuo al fine di risparmiare sulla rata mensile.

Infatti, la surroga, o portabilità del mutuo, è un’operazione gratuita e permette non solo di trasferire il mutuo da una banca a un’altra, ma anche di rinegoziare condizioni del prestito più favorevoli, per esempio, con il passaggio da un tasso variabile a un tasso fisso.

Per gli utenti è anche disponibile un servizio di assistenza telefonica gratuita e senza impegno, chiamando il numero verde 800 99 99 95.

Le offerte di mutuo a tasso fisso oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
BBVA 3,05% € 424,31 3,24%
BNL - Gruppo BNP Paribas 2,90% € 416,23 3,35%
Credem 3,01% € 422,14 3,39%
Intesa Sanpaolo 3,21% € 433,01 3,40%
Webank 3,32% € 439,06 3,43%
Crédit Agricole Italia 3,12% € 428,10 3,46%
Banco BPM 3,22% € 433,56 3,49%
Banca Monte dei Paschi di Siena 3,27% € 436,30 3,58%
Banco di Desio e della Brianza 3,42% € 444,59 3,65%
BPER Banca 3,40% € 443,48 3,66%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 15/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati