- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Bankitalia: i tassi sui mutui scendono al 4,21% a marzo
Bankitalia rende noto che i tassi sui mutui continuano a scendere: a marzo 2024 si sono attestati al 4,21% rispetto al 4,31% di febbraio. E, intanto, gli italiani prediligono sempre più il segmento dei mutui green per la loro maggior convenienza. Scopri le offerte per un prestito per comprare casa.

Calano ancora i tassi di interesse sui mutui. Bankitalia rileva che i tassi sui prestiti erogati a marzo 2024 alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso annuale effettivo globale, TAEG) si sono collocati al 4,21% in discesa rispetto al 4,31% registrato a febbraio di quest’anno.
La lenta riduzione dei tassi evidenziata dagli analisti della Banca d’Italia riflette la tendenza dei mercati che, in vista del taglio del costo del denaro da parte della Banca centrale europea e previsto (a meno di colpi di scena dell’ultima ora) a giugno 2024, hanno cominciato a diminuire mese dopo mese da inizio anno i tassi sui mutui, rivitalizzando così sia il settore del credito, sia il comparto immobiliare.
Sempre scorrendo il report mensile della Banca d’Italia, emerge che la quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno è stata a marzo 2024 del 14% (era al 17% nel mese precedente). Il TAEG sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 10,61% rispetto al 10,59% nel mese precedente. I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari al 5,26% a marzo 2024, mentre erano al 5,34% a febbraio, quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 5,73%, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati al 4,95%. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari all’1,04%, erano invece al 1,02% nel mese precedente.
Confronta le offerte di mutuo online e risparmia:
MUTUO BBVA | |
---|---|
TAN: | 3,05% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 3,24% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 424,31 (mensile) |
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION | |
---|---|
TAN: | 2,90% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00 |
TAEG: | 3,35% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 416,23 (mensile) |
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,01% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 3,39% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 422,14 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
Mutui green: tassi più bassi e risparmio garantito sulla rata
Con la tendenza all’abbassamento dei tassi, in linea generale i mutui sono più convenienti. E lo sono ancora di più i mutui green che, non a caso, sono sempre più scelti dagli italiani. Così è stato nel 2023, così è stato nei primi quattro mesi del 2024. “Nell’ultimo trimestre dello scorso anno, la percentuale di erogazioni di questa tipologia di prodotto sul totale del mix è stata di circa il 9%. Una tendenza che pare destinata a crescere ulteriormente nel corso del 2024 anche alla luce di offerte più competitive rispetto allo scorso anno” osserva Alessio Santarelli, Direttore Generale broking di MutuiOnline.it.
I mutui green sono preferiti non solo perché permettono di acquistare una casa in una classe energetica alta (A o B) o di ristrutturarne una per migliorarne l’efficienza energetica, ma soprattutto perché sono vantaggiosi: hanno un tasso fisso inferiore rispetto ai mutui “classici”. Secondo le ultime rilevazioni, infatti, questi mutui “amici dell’ambiente” permettono in media di risparmiare tra i 20 e i 30 punti base sui tassi di interesse, con punte massime anche fino a 60 punti base. Ciò vuol dire che, su un finanziamento per acquistare casa di 140.000 euro, il risparmio ammonta in media a 400-500 euro l’anno.
Si tratta di una maggior convenienza dettata da due ragioni. La prima, dal minor rischio che le banche si assumono concedendo un mutuo, dato che la garanzia ipotecaria è più solida: le abitazioni con elevati standard energetici hanno minori possibilità di perdere il proprio valore nel corso del tempo. La seconda, gli istituti di credito fanno leva sui mutui green anche come operazione di marketing in quanto sono sinonimo di finanziamento sostenibile.
Mutui: le soluzioni per abbassare la rata mensile
Per chi sia alla ricerca di un nuovo mutuo “classico” o di un mutuo green conveniente da attivare a maggio 2024, con il comparatore di MutuiOnline.it, è possibile trovare delle offerte vantaggiose. Ma con questo tool digitale e gratuito è possibile anche individuare una soluzione economica per la surroga mutuo, cioè la portabilità (a costo zero) di un mutuo in corso, trasferendolo da una banca a un’altra per avere condizioni contrattuali più favorevoli, per esempio, passando da un tasso variabile a un tasso fisso e, di conseguenza, abbassando la rata mensile. Con MutuiOnline.it, c’è anche la possibilità di ricevere assistenza telefonica gratuita chiamando al numero verde 800 99 99 95.
Le offerte di mutuo a tasso fisso oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
BBVA | 3,05% | € 424,31 | 3,24% |
BNL - Gruppo BNP Paribas | 2,90% | € 416,23 | 3,35% |
Credem | 3,01% | € 422,14 | 3,39% |
Intesa Sanpaolo | 3,21% | € 433,01 | 3,40% |
Webank | 3,32% | € 439,06 | 3,43% |
Crédit Agricole Italia | 3,12% | € 428,10 | 3,46% |
Banco BPM | 3,22% | € 433,56 | 3,49% |
Banca Monte dei Paschi di Siena | 3,27% | € 436,30 | 3,58% |
Banco di Desio e della Brianza | 3,42% | € 444,59 | 3,65% |
BPER Banca | 3,40% | € 443,48 | 3,66% |