- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Aste immobiliari, mercato in crescita: trova un mutuo conveniente
La via alternativa del mercato delle aste immobiliari è in crescita in Italia. Nel 2024 il maggior numero di case in vendita all’incanto si concentra nelle grandi città: Roma, Torino e Napoli sono sul podio. Scopri come trovare un mutuo con un tasso di interesse basso per comprare casa all’asta.

Cresce il mercato delle aste immobiliari nelle grandi città italiane. Con Roma e Torino in testa. La Capitale è in cima alla classifica con 3.827 immobili all’asta, seguita dal capoluogo piemontese con 3.628. “Questo elevato numero può essere indicativo sia di una maggiore volatilità del mercato immobiliare in queste aree, sia di un maggior volume di immobili disponibili”, rileva l’“Osservatorio Aste 2024: Focus sui Capoluoghi di Regione Italiani”.
Napoli e Palermo: alta frequenza di aste immobiliari
Scorrendo poi la graduatoria, ci sono Napoli, Perugia e Palermo, rispettivamente con 3.137, 2.566 e 2.514 aste. In particolare, i capoluoghi della Campania e della Sicilia si posizionano tra le città con “alta frequenza di aste”, evidenziando “difficoltà economiche maggiori o una maggiore incidenza di proprietà che cambiano mano tramite aste”, fa notare lo studio di astaqui.
Trento e Aosta: città con un mercato immobiliare stabile
Milano invece registra un numero di 2.166 aste, piazzandosi a metà classifica. Mentre nelle ultime posizioni veleggiano Trento e Aosta con rispettivamente 141 e 28, suggerendo “un mercato immobiliare più stabile o meno soggetto a fluttuazioni economiche che portano a esecuzioni immobiliari”.
Comprare casa all’asta: opportunità di investimento
I numeri raccolti nella ricerca sono elaborati sulla base dei dati disponibili sul Portale vendite pubbliche del ministero della Giustizia. Questa piattaforma online è una finestra sull’andamento di un mercato immobiliare residenziale alternativo rispetto a quello delle compravendite classiche. Sono cifre che mettono sul piatto una serie di chance per un investimento immobiliare o per chi sia alla ricerca di un’abitazione.
Mercato delle aste immobiliare in fermento
Analizzare il mercato delle aste immobiliari permette di leggere attraverso una speciale lente d’ingrandimento le sfide economiche e demografiche delle venti regioni italiane. “Le regioni con problemi economici più gravi, spesso aggravati da un declino demografico, tendono a mostrare un numero maggiore di immobili all’asta, segnalando potenziali aree di intervento per politiche di sostegno economico e di rivitalizzazione immobiliare”, si legge ancora nella ricerca.
“Il mercato delle aste immobiliari nei capoluoghi di regione italiani è in fermento - spiega Luciano Vasciminno, presidente di astaqui.it -. Roma e Torino, con i loro elevati numeri di immobili all’asta, mostrano chiaramente come le grandi metropoli siano maggiormente soggette alle fluttuazioni del mercato immobiliare”.
Mutuo asta: come trovare le offerte convenienti
Per chi sia interessato a percorrere la via alternativa di comprare una casa all’asta, sul comparatore di MutuiOnline.it, inserendo pochi dati e con pochi click, è possibile avere una serie di preventivi online da mettere a confronto e scegliere l’offerta mutuo casa all'asta con il tasso più vantaggioso tra i partner. Anche perché questo comparatore digitale consente all’utente di calcolare l’importo della rata mensile e di eseguire una vera e propria simulazione del mutuo stesso.
Ma MutuiOnline.it permette anche di trovare un mutuo conveniente per una compravendita tradizionale per acquistare una casa. Così come, consultato questo tool digitale e gratuito, è possibile trovare un’offerta economica per la surroga mutuo, ossia la portabilità del mutuo da una banca a un’altra. Un’operazione gratuita e che permette di abbassare la rata mensile, per esempio, con il passaggio da un tasso variabile a un tasso fisso.
Infine, il comparatore di MutuiOnline.it mette a disposizione degli utenti anche un servizio di assistenza telefonica gratuita e senza impegno, chiamando il numero verde 800.99.99.95.
Le offerte di mutuo a tasso fisso oggi:
MUTUO BBVA | |
---|---|
TAN: | 3,05% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 3,24% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 424,31 (mensile) |
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION | |
---|---|
TAN: | 2,90% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00 |
TAEG: | 3,35% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 416,23 (mensile) |
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,01% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 3,39% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 422,14 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,21% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,40% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 433,01 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,32% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,43% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 439,06 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita