- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Quota interessi
La quota interessi della rata periodica di un mutuo è la frazione della rata stessa con cui si rimborsa una parte degli interessi totali che matureranno sul capitale ottenuto in prestito. La restante parte della rata è detta quota capitale e costituisce la frazione del capitale originario preso a prestito che il debitore rimborsa con quella stessa rata.
Le rate di un mutuo vengono calcolate tramite il piano di ammortamento, che definisce la frequenza, l’ammontare e la composizione di ogni singola rata di rimborso in base al tasso d’interesse indicato nel contratto. Se il tasso è fisso si potrà determinare fin da subito l’importo preciso e la composizione di tutte le rate, mentre se il tasso è variabile la quota interessi varierà da rata a rata in base alle fluttuazioni del costo del denaro e dei parametri ad esso connessi a cui il contratto di mutuo fa riferimento per il calcolo del tasso d’interesse da applicare al finanziamento, come ad esempio l’indice Euribor.
La soluzione di piano di ammortamento che più comunemente viene prevista contrattualmente è quello “alla francese” in base al quale l’importo delle rate rimane costante per tutta la durata del mutuo, mentre a variare sarà la loro composizione: le rate hanno infatti tutte lo stesso valore, ma la quota interessi sarà più elevata nelle prime rate riducendosi progressivamente ad ogni rata, mentre il valore della quota capitale aumenta gradualmente nel tempo, fino ad arrivare a costituire la quasi totalità della rata negli ultimi mesi di rimborso del mutuo.
Il contratto di finanziamento potrebbe prevedere un periodo di preammortamento iniziale, che consiste nel pagamento di rate di soli interessi, calcolati sull’intero importo del finanziamento, mentre viene rimandata ad un periodo successivo la restituzione del capitale: le rate di preammortamento risulteranno pertanto essere di importo più contenuto rispetto a quelle “a regime”, ma il mutuo produrrà complessivamente un costo totale più elevato (nella misura degli interessi di preammortamento pagati) rispetto ad un mutuo composto unicamente da rate ordinarie composte da quota capitale e quota interessi.
Ultimo aggiornamento aprile 2020