- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Donazione immobile
La donazione di immobile è un contratto con il quale una persona regala a un'altra un bene immobile, come ad esempio una casa o un terreno. Il contratto di donazione immobile – così come qualunque altro tipo di donazione – deve essere redatto da un notaio, alla presenza di due testimoni, ed essere scritto nella forma di un atto pubblico.
Inoltre le due parti devono specificare se tra di loro ci sono state altre donazioni e, se la risposta è sì, qual è il loro valore. Inoltre il bene non deve essere vincolato e il donatore deve essere completamente capace di intendere e di volere, e deve comprendere le conseguenze della sua scelta.
La donazione di immobile può riguardare sia il bene in sé, e in questo modo ne trasferisce la proprietà a un'altra persona, o il suo usufrutto. In questo caso, la persona che la riceve ha il diritto di usare e di raccogliere i frutti di un bene immobile, ma non ne ha la proprietà. Ad esempio, il proprietario di un terreno può donarne l'usufrutto a qualcuno, che potrà utilizzarlo per un certo numero di anni o fino a che sarà in vita, ma non la proprietà. Dunque, alla morte del proprietario, il terreno passerà agli eredi come nuda proprietà, perché il destinatario della donazione ne avrà ancora l'usufrutto.
Il donatore ha diritto di inserire alcune condizioni o termini nel contratto, che possono essere:
- Termini iniziali: ovvero la donazione ha effetto a partire da una determinata data.
- Termini finali: ovvero la donazione ha effetto solo fino a una determinata data.
- Condizioni sospensive: per cui la donazione avverrà solo dal momento in cui si verificherà una determinata condizione. Ad esempio una persona può donare una casa a suo figlio ma solo se questo si laurea.
- Condizioni risolutive: cioè delle condizioni che provocano la revoca della donazione. Ad esempio, una persona dona una casa a un'altra ma solo a patto che non la venda.
- Condizioni modali: la donazione è valida solo se il beneficiario si comporta in un certo modo. Ad esempio i genitori di una persona disabile donano dei beni a qualcuno ma solo a patto che si prenda cura di loro figlio.
Ultimo aggiornamento settembre 2019
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!