- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tassi mutui, Bankitalia: cresce in BCE il consenso per il taglio
Cresce il consenso nel consiglio BCE per il taglio dei tassi considerato che l’inflazione è in rapido calo e si avvicina all’obiettivo del 2% nell’Eurozona. Così il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta. Intanto, ecco come trovare un mutuo conveniente per risparmiare sulla rata.

“Cresce il consenso” nel consiglio BCE per un taglio dei tassi, dato che l’inflazione nell’Eurozona “è in rapido calo” e si avvicina all’obiettivo del 2%. Così il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta che, di fronte alla discesa dei prezzi in corso, si schiera a fianco di chi, nel consiglio direttivo della Banca centrale europea, chiede alla presidente Christine Lagarde un allentamento della politica monetaria, con il conseguente abbassamento dei tassi di interesse sui mutui.
Il banchiere italiano ha ribadito la sua posizione favorevole a una riduzione del costo del denaro alla celebrazione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, del quale ha lodato lo spirito europeista ante litteram e a favore della cooperazione contro il mito della “sovranità assoluta”.
Panetta: ci sono le condizioni per un allentamento monetario
La sua posizione Panetta l’ha messa anche nero su bianco nella relazione all’assemblea della Banca d’Italia a fine marzo 2024: “La politica monetaria restrittiva della Banca centrale europea (BCE) sta comprimendo la domanda e contribuisce, insieme al calo dei prezzi energetici, alla rapida diminuzione dell’inflazione. I rischi per la stabilità dei prezzi si sono ridimensionati e si stanno realizzando le condizioni per avviare un allentamento monetario”, ha scritto il Governatore.
Tasso sulle operazioni di rifinanziamento sempre al 4,5%
Panetta ha poi ricordato che “con l’aumento dell’inflazione, nel luglio del 2022 il Consiglio direttivo della BCE ha avviato una decisa restrizione monetaria. Nei primi nove mesi del 2023 esso ha intensificato tale manovra restrittiva: ha aumentato i tassi di riferimento per complessivi 200 punti base, portando al 4,5 per cento il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali, al 4,75 quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale e al 4 il tasso sulle operazioni di deposito presso l’Eurosistema. Dallo scorso ottobre il Consiglio ha mantenuto i tassi ufficiali invariati”.
BCE guarda all’inflazione e al possibile taglio dei tassi
Da Francoforte, sede della BCE, il capo economista Philip Lane, in un podcast pubblicato sul sito internet dell’Istituto centrale, fa notare che ci sono stati buoni progressi sull’inflazione e che dal prossimo anno dovrebbe stabilizzarsi intorno al 2% nell’area Euro. Questa “è una buona base” e che andrà verificata nelle prossime settimane fino alla nuova riunione della BCE. Ma “se sarà confermata”, allora il Consiglio direttivo “comincerà a guardare da vicino al taglio dei tassi”. E l’ipotesi più probabile, come già annunciato, è che l’Eurotower metta mano alle forbici per diminuire i tassi a giugno 2024, con una prima riduzione che farebbe respirare le numerose famiglie che stanno pagando un mutuo a tasso variabile.
Mutuo: come risparmiare sulla rata mensile
In attesa che la Banca centrale europea ritocchi verso il basso il costo del denaro, per chi ha in corso un mutuo a tasso variabile e volesse abbassare la rata mensile, è conveniente ricorrere alla surroga. Si tratta di un’operazione gratuita che permette la portabilità del mutuo da una banca a un’altra banca, rinegoziando condizioni più favorevoli per il mutuatario. Per esempio, passando da un tasso variabile a un tasso fisso, oppure allungando la durata del mutuo ma abbassando l’importo della rata mensile.
Consultando il comparatore di MutuiOnline.it, puoi trovare le offerte di mutuo più convenienti tra i partner di aprile 2024 sia per una surroga del mutuo, sia per attivare un nuovo mutuo per acquistare casa. Con il tool di MutuiOnline.it, puoi anche farti aiutare nella scelta dal servizio di assistenza telefonica (gratuita e senza impegno all’acquisto), al numero verde 800 99 99 95.
Le offerte di mutuo a tasso fisso oggi:
MUTUO BBVA | |
---|---|
TAN: | 3,05% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 3,24% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 424,31 (mensile) |
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION | |
---|---|
TAN: | 2,90% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00 |
TAEG: | 3,35% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 416,23 (mensile) |
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,00% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 3,38% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 421,60 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,21% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,40% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 433,01 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,32% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,43% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 439,06 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita