Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutui, case e vendite all’asta INPS di aprile 2024

L’INPS dismette immobili a Torino, Firenze e Roma. In queste città, l’Istituto di previdenza mette in vendita all’asta ad aprile 2024 appartamenti, box auto e spazi commerciali. Scopri come funziona e come partecipare. E trova un mutuo a tasso vantaggioso che ti faccia risparmiare sulla rata.

03/04/2024
martello del giudice e modellino di casa
Immobili INPS all'asta ad aprile: dove sono e come partecipare

L’INPS continua a dismettere il proprio patrimonio immobiliare. E offre l’opportunità di acquistare all’asta appartamenti, box auto, cantine, soffitte, spazi commerciali e laboratori. Ad aprile 2024 sono in totale 63 gli immobili che l’Istituto nazionale della previdenza sociale metterà in vendita e sono distribuiti in tre città: Torino, Firenze e Roma.

Comprare casa all’asta a Torino, Firenze e Roma

Dei 63 immobili che l’INPS ha deciso di mettere all’asta, le unità residenziali sono circa un quarto, per l’esattezza sono 15.

In dettaglio:

  • 3 appartamenti a Torino;
  • 5 appartamenti a Firenze;
  • 7 appartamenti a Roma.

Sul sito dell’Istituto di previdenza è possibile trovare allegati i bandi d’asta con le descrizioni degli immobili, il loro valore, le modalità per partecipare alla “gara” e le procedure da seguire.

Le aste per gli immobili di Torino si svolgeranno il 15 aprile 2024 e il termine per la presentazione delle offerte scade alle ore 17 del 12 aprile. Le aste per gli immobili di Firenze si terranno il 16-17-18 aprile 2024 e la scadenza per partecipare è il 15 aprile alle ore 17. Per quanto riguarda invece le aste degli immobili di Roma sono in programma l’8 e 9 aprile 2024 e il termine ultimo per presentare le proprie offerte è il 5 aprile alle ore 17.

Acquista casa all'asta con un mutuo fai subito un preventivo

Come partecipare all’asta per gli immobili INPS

L’INPS spiega che le aste si svolgeranno per via telematica e che tale procedura permette sia:

  • il deposito di un’offerta cartacea in busta chiusa;
  • il deposito di un’offerta in formato digitale;
  • il deposito di un’offerta in formato cartaceo digitalizzata.

Le aste saranno effettuate per singoli lotti, ognuno costituito da una o più unità comprensive di eventuali pertinenze e accessori. L’elenco lotti, completo di documentazione (planimetrie e foto degli immobili), l’elenco dei notai presso i quali è possibile depositare le offerte e il bando integrale, nonché il disciplinare d’asta, sono disponibili sia sul sito internet dell’INPS, sia sui siti internet del Consiglio nazionale del notariato che presso i notai banditori.

Come si svolge l’asta e come funziona

L’INPS ricorda che si tratta di un’asta senza incanto, che consiste nella presentazione di offerte segrete, cartacee, digitali o cartacee digitalizzate al notaio banditore o al notaio periferico (notaio abilitato alla Rete aste notarili), di importo almeno pari al prezzo base d’asta indicato nell’elenco lotti. Il notaio provvederà all’aggiudicazione del lotto a chi avrà presentato l’offerta di valore più elevato, non eguagliato da un’altra offerta.

Il notaio banditore, nel solo caso in cui risultino presentate più offerte valide di pari importo collocate ex-aequo al primo posto in graduatoria, darà luogo all’incanto, utilizzando il sistema informatico del Consiglio nazionale del notariato (RAN), provvedendo a farvi prendere parte solo gli offerenti ex aequo. L’incanto si terrà in sessioni della durata di 3 minuti nei quali si potrà presentare un’offerta al rialzo di minimo 2.000 euro.

Mutuo per comprare casa all’asta: le offerte convenienti

Se sei interessato ad acquistare una casa all’asta, con il comparatore di MutuiOnline.it puoi trovare la miglior offerta mutuo casa all’asta tra i partner ad aprile 2024 per comprare un alloggio a un prezzo più basso rispetto ai valori standard di mercato.

Il comparatore di MutuiOnline.it non solo ti aiuta a individuare il mutuo più conveniente tra i partner, ma ti permette anche di effettuare il calcolo della rata mensile del tuo finanziamento con una simulazione. Inoltre, è disponibile anche il servizio di assistenza telefonica gratuita e senza impegno al numero verde 800 99 99 95.

A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati