Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Le migliori offerte di mutuo giovani a marzo 2025

Aumenta la domanda di mutui da parte degli under 36, del 15% rispetto all'anno precedente grazie alle condizioni più favorevoli, mentre il 39% delle richieste nel primo trimestre di questo anno è arrivato dalla stessa categoria, in aumento rispetto al 37,8% di un anno fa.

23/03/2025
Scopri tutte le novità sul mutuo giovani 2025

C’è ancora la garanzia dello Stato a supporto dei giovani che desiderano acquistare un immobile e diventare proprietari della prima casa. La recente Legge di Bilancio 2025 ha esteso il Fondo garanzia mutui prima casa Consap fino al 31 dicembre 2027, permettendo agli under 36 di ottenere una garanzia statale fino all'80% della quota capitale del mutuo.

A marzo la BCE ha ridotto i tassi per la sesta volta, di ulteriori 25 punti percentuali, facilitando l'accesso al credito specialmente i giovani che non dispongono di solide garanzie personali.

Ne risentono in maniera favorevole i mutui under 36, che diventano più accessibili anche per chi non ha ancora una solidità economica. Secondo l'Osservatorio MutuiOnline.it, la domanda di mutui da parte degli under 36 è aumentata del 15% rispetto all'anno precedente, grazie alle condizioni più favorevoli, mentre il 39% delle richieste nel primo trimestre di questo anno è arrivato dalla stessa categoria, in aumento rispetto al 37,8% di un anno fa nello stesso periodo.

Per prendere una decisione informata riguardo al mutuo, il primo passo è confrontare le offerte sul mercato. Utilizzando il comparatore MutuiOnline.it, abbiamo individuato le tre migliori offerte di mutuo per giovani a marzo tra le banche partner del portale.

Qui vediamo quanto costa richiedere una somma di € 80.000 a 30 anni per finanziare l’acquisto di un immobile di € 180.000 e queste sono le migliori offerte di mutuo prima casa giovani a tasso fisso e variabile a marzo per un under 36 a Milano:

  • Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa Intesa Sanpaolo - € 303,76;
  • Mutuo Tasso Fisso ONLINE Banco di Desio e della Brianza - € 311,95;
  • Mutuo a Tasso Variabile BBVA - € 327,48 al mese;
  • Mutuo Arancio a Tasso Variabile ING - € 343,79 al mese.
Confronta le offerte di mutuo under 36 fai subito un preventivo

Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa Intesa Sanpaolo

La soluzione di mutuo con il tasso più conveniente per un giovane a marzo tra le banche partner di MutuiOnline.it è Intesa Sanpaolo al costo di € 303,76 al mese, TAN 2,20% e TAEG 2,32%.

Dedicato a chi ha tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula e beneficia della Garanzia dello Stato, Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa finanzia fino al 100% del valore dell’immobile.

L’offerta è riservata per chi acquista un immobile in classe energetica uguale o superiore alla B, da dimostrare tramite certificazione energetica (APE).

I vantaggi del mutuo green di Intesa Sanpaolo sono:

  • spese di istruttoria gratuite;
  • spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
  • preammortamento fino a 10 anni,
  • nessuna spesa di avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento;
  • sospensione rate gratuita,
  • flessibilità durata gratuita;
  • anche senza apertura conto corrente presso Intesa Sanpaolo.

Per beneficiare del Fondo di garanzia mutui prima casa, è necessario presentare un ISEE superiore a 40.000 euro annui.

Mutuo Tasso Fisso On-Line di Banco di Desio e Brianza

La seconda migliore offerta di mutuo giovani del mese è del Banco di Desio, con una rata di € 311,95 al mese, TAN 2,40% e TAEG 2,60%. Le spese da sostenere sono per l’istruttoria di € 250,00 e di perizia per € 219,60.

Anche in questo caso, l’offerta è riservata a chi finanzia un immobile in classe energetica B o superiore, per l’80% del valore dell’immobile.

Gli altri costi da sostenere sono per l’incasso rata di € 4,50, che diventano € 2,50 con l’addebito in conto corrente.

Banco di Desio offre un mutuo flessibile, che consente di saltare fino a un massimo di tre rate lungo la durata del finanziamento.

Mutuo a Tasso Variabile BBVA

La scelta di un tasso variabile potrebbe essere in questo momento strategica, con le previsioni che danno il pareggio con il fisso per la seconda metà dell’anno e un ritorno graduale a una condizione di normalità e il variabile più basso del fisso.

La soluzione migliore secondo la comparazione di MutuiOnline.it è di BBVA con una rata mensile di € 327,48, TAN 2,77% e TAEG 2,99%. Le spese da sostenere sono per l’istruttoria di € 120,00 e la perizia di € 200,00.

Riservato a residenti in Italia di età massima a fine mutuo 75 anni, il mutuo BBVA offre:

  • uno specialista mutui dedicato;
  • assicurazione casa gratuita;
  • zero spese perizia per acquisto di immobili in classe energetica A o B;
  • zero spese periodiche;
  • zero spese di incasso rata.

Se si apre anche un conto in BBVA e si addebita la rata del mutuo, l’imposta di bollo è gratuita per i primi 12 mesi.

Mutuo Arancio a Tasso Variabile di ING

Conviene anche la soluzione a tasso variabile di ING, al costo di € 343,79 al mese, TAN 3,15% e TAEG 3,31%. Le spese di istruttoria sono di € 950,00.

Mutuo Arancio a Tasso Variabile è 100% digitale con un esperto sempre a disposizione e finanzia fino all’80% del valore dell’immobile con i seguenti vantaggi offerti esclusivamente online:

  • perizia gratuita;
  • meno 0,20% sullo spread con l’addebito su conto corrente ING e accredito dello stipendio o con entrate mensili di almeno € 1.000;
  • extra sconto 0,20% se l'immobile è in classe energetica A o B.
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati