- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui seconda casa di marzo 2020

Se le borse sono instabili e gli investimenti sempre più rischiosi, esiste ancora un porto sicuro dove mettere i risparmi faticosamente accumulati, per chi ha la fortuna di averne. Il caro, sempre valido mattone continua a essere la scelta corretta per un investimento da mettere a reddito, oppure da godersi nei periodi di vacanza.
A seconda dell’obiettivo, la seconda casa può essere al mare, in montagna oppure in un luogo di interesse turistico, ma può anche trovarsi in un centro universitario piuttosto che in un luogo strategico vicino a una stazione metropolitana, un’autostrada, un’uscita stradale importante. In ogni caso, per acquistarla senza dare fondo ai risparmi, potrà essere utile ricorrere a un mutuo.
Quanto costa un mutuo per una seconda casa?
Accedere a un mutuo per acquistare un immobile che non risulti prima casa avrà costi più alti e condizioni sicuramente meno vantaggiose rispetto a quanto si può ottenere con un mutuo destinato alla prima casa. Tuttavia con MutuiOnline.it è possibile accedere alle migliori offerte di mutui per la seconda casa che spesso le banche riservano ai clienti del portale a condizioni ancora più vantaggiose rispetto a quelle praticabili in filiale.
Vediamo allora se la richiesta arriva da parte di un quarantenne della provincia di Milano che necessita di 100.000 euro a 20 anni per un immobile da acquistare del valore di 200.000 euro.
I migliori mutui seconda casa a tasso fisso
Al primo posto dei più convenienti si piazza Mutuo a Tasso Fisso IW Bank, con una rata di 437,93 euro al mese, Tasso Fisso 0,50% (IRS + 0,25%) e Taeg 0,81%. Il vantaggio di questo mutuo, che si gestisce comodamente online, è la perizia gratuita, le spese di istruttoria ammontano invece a 600 euro.
La Banca avvantaggia chi acquista immobili appartenenti alle classi energetiche più alte, perché concede massimo l’80% del minore tra il valore di perizia dell'immobile e l'importo di compravendita dichiarato in atto per gli edifici appartenenti alle classi energetiche A e B, e fino al 70% del valore dell’immobile per gli edifici appartenenti a classi energetiche diverse da A e B.
Secondo posto per Mutuo Fisso di Webank.it, al costo di 444,89 euro al mese, Tasso Fisso 0,66% (IRS+0,40%) e Taeg 0,92%. Il mutuo si gestisce comodamente online e offre la perizia e l’assicurazione casa obbligatoria gratuite, mentre l’istruttoria ha un costo di 500,00 euro.
L’erogazione del mutuo avviene su un conto corrente Webank.it di pari intestazione, che non prevede costi di gestione e ha l’imposta di bollo gratuita per 6 mesi dall’erogazione.
In qualsiasi momento, il cliente ha facoltà di disporre l’addebito delle rate su un conto di pagamento aperto presso altro intermediario.
Terzo posto a Intesa Sanpaolo che si gestisce in filiale e offre condizioni promozionali esclusive per MutuiOnline.it. Mutuo Domus Fisso ha una rata di 437,93 euro, Tasso Fisso 0,50%, Taeg 0,97%. Istruttoria e perizia costano rispettivamente 650,00 euro e 320,00 euro.
Intesa Sanpaolo offre l’utile opzione “Mutuo in tasca”, grazie alla quale è possibile ottenere l’approvazione sul mutuo prima ancora di aver scelto l’immobile, oltre a ricevere un anticipo del 10% per pagare le spese per l’acquisto.
I migliori mutui seconda casa a tasso variabile
Per chi volesse approfittare dei tassi che si terranno ancora bassi a lungo, la migliore occasione di mutuo a tasso variabile in questo momento sul mercato è Mutuo a Tasso Variabile Semprelight di IWBank, al costo di 440,10 euro, Tasso Variabile 0,55% e Taeg 0,77%.
Si tratta di un mutuo che si gestisce via web, senza spese di gestione. La Banca offre la perizia gratuita, mentre l’istruttoria costa 600 euro.
Queste condizioni sono esclusive e relative a spread e spese sopra indicate, valide per le richieste di mutuo inserite nel sistema informativo della banca entro 30 giorni e stipulate al massimo entro 90 giorni.
Secondo in classifica per convenienza è il mutuo di Intesa Sanpaolo, anche questo a condizioni promozionali esclusive per MutuiOnline.it. Mutuo Domus Variabile ha una rata di 435,78 euro, con Tasso Variabile 0,45% (Euribor 1M+0,90%) e Taeg 0,92%. Le spese di istruttoria e perizia sono di 650,00 euro e 320,00 euro. Con “Mutuo in tasca” inoltre è possibile ricevere l’ok sul mutuo prima ancora di aver scelto l’immobile, oltre a ricevere un anticipo del 10% per pagare le spese per l’acquisto.
La Banca offre inoltre i suoi sportelli con orari flessibili, aperti anche di sabato.
Terzo posto per Mutuo Variabile di Webank.it, con rata mensile di 450,45 euro, Tasso Variabile 0,79% (Euribor 3M+1,25%) e Taeg 1,05%. La perizia è gratuita, e così anche l’assicurazione casa obbligatoria, offerta dalla Banca. Le spese per l’istruttoria sono pari a 500,00 euro.
Webank.it mette a disposizione del cliente un consulente che lo accompagna lungo tutta la durata della trattativa.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!