Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui a tasso fisso di ottobre 2023

Sicurezza e stabilità. Sono queste le prerogative di un mutuo a tasso fisso, dove l'importo delle singole rate e il tasso di interesse restano costanti per tutta la durata del contratto. Al contrario con un mutuo a tasso variabile non si può quantificare prima il costo totale del finanziamento.

11/10/2023
percentuale tassi e salvadanaio su sfondo rosso
Le offerte di mutuo a tasso fisso

Quello appena trascorso è il trimestre che segna il record di richieste di mutui a tasso fisso. Lo rivela l’ultimo Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it che mette a confronto le rilevazioni trimestrali a partire dal 2019. Nel periodo giugno 2023-settembre 2023 le richieste di mutui a tasso fisso coprono il 93,3% del totale contro il 5,2% di richieste di mutui a tasso variabile. I mutui a tasso misto rappresentano l’1% del campione esaminato. Solo nello 0,4% dei casi sono stati ricercati mutui variabili con CAP.

Dai dati aggiornati al 30 settembre, le richieste di mutui a tasso fisso rappresentano ad oggi l’88,1% del totale, mentre per i mutui a tasso variabile la percentuale è pari al 9,9%. Numeri più bassi per le richieste di mutui a tasso variabile con Cap (1,3%) e per quelli con tasso misto (0,7%). Nel terzo trimestre dell’anno l’importo medio richiesto è di 129.579 euro.

Che cosa significa che il mutuo è a tasso fisso?

Si parla di mutuo a tasso fisso per indicare quel tipo di finanziamento che garantisce stabilità nel tempo. Il tasso di interesse, infatti, deciso all’atto della stipula del contratto non cambia per tutta la durata prevista. Si opta per il tasso fisso quando non si vogliono correre rischi e ci si vuole mettere al riparo da spiacevoli sorprese legate alle oscillazioni dei mercati finanziari. Situazione che soprattutto oggi si sta verificando con i mutui a tasso variabile.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Quale banca offre il miglior tasso fisso a ottobre 2023?

Chi vuole finanziare l’acquisto di una casa con un mutuo a tasso fisso può confrontare le offerte su MutuiOnline.it e individuare in maniera veloce, gratuita e sicura il prodotto più conveniente per le proprie esigenze. Ipotizziamo che si faccia richiesta di un mutuo a tasso fisso per l’acquisto della prima casa e che l’importo richiesto sia di 200.000 euro, l’LTV 50% e durata 30 anni. Il richiedente è un impiegato di Milano che percepisce uno stipendio di 2.600 euro al mese.

Ecco le occasioni web dell'11 ottobre:

  • Mutuo Spensierato – Under 36 di BNL-Gruppo BNP Paribas
  • Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Fisso di BPER Banca
  • Mutuo Fisso IRS Green-Acquisto Webank
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 06/12/2023 ore 09:00.
Rata mensile
€ 465,96
BPER BANCA
BPER MUTUO GIOVANI UNDER 36 CON FONDO DI GARANZIA CONSAP FISSO
TAN: 3,80%
Spese iniziali: Istruttoria: € 390,00 Perizia: € 280,00
TAEG: 4,00% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 465,96 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
Rata mensile
€ 480,30
BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
MUTUO SPENSIERATO - UNDER 36
TAN: 4,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 4,27% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 480,30 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Campagna Promozionale Mutui

C’è Mutuo Spensierato-Under 36 di BNL-Gruppo BNP Paribas tra i migliori mutui a tasso fisso di ottobre. La rata mensile ammonta a 449,04 euro (Tasso fisso 3,50% e Taeg 3,70%). Le spese di istruttoria sono pari a 800 euro, quelle di perizia a 300 euro. Il finanziamento è destinato a chi non ha ancora compiuto i 36 anni di età. Mutuo Spensierato può essere richiesto da: lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi/liberi professionisti. Le durate previste sono: 10, 15, 20, 25, 30 anni. Previste condizioni promozionali, che prevedono uno sconto, per le domande di mutuo sottoscritte entro il 31 ottobre.

BPER Banca propone BPER Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Fisso. La rata mensile è di 463,12 euro (Tasso fisso 3,75% e Taeg 3,95%). Le spese di istruttoria ammontano a 390 euro, quelle di perizia a 280 euro. I destinatari non hanno ancora compiuto 36 anni di età. Al momento della scadenza del finanziamento il richiedente non deve avere un’età superiore a 75 anni. L’importo massimo finanziabile è di 250.000 euro. Questo finanziamento è destinato a chi vuole comprare casa con il massimo della tranquillità: rate costanti e di importo sempre uguale.

Mutuo Fisso IRS Green-Acquisto è il mutuo a tasso fisso di Webank. La rata mensile ammonta a 469,38 euro (Tasso fisso 3,86% e Taeg 3,99%). Le spese di istruttoria sono pari a 500 euro. L’età massima alla scadenza del finanziamento è 80 anni. Uno specialista mutui dedicato, la perizia e l’assicurazione gratuita rappresentano i punti di forza di questo prodotto. L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, quello massimo ammonta a 1.000.000 euro. Le durate previste sono comprese tra 10 e 30 anni. L’assicurazione incendio e scoppio è obbligatoria ed è a carico della banca. Inoltre, l’erogazione del mutuo è contestuale alla stipula dell’atto notarile e non è condizionata dalla sottoscrizione di altre coperture assicurative facoltative.

I migliori mutui a tasso fisso di oggi:

Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 06/12/2023 ore 09:00.
Banca Tasso Rata Taeg
BPER Banca 3,80% € 465,96 4,00%
BNL - Gruppo BNP Paribas 4,05% € 480,30 4,27%
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,2 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati