Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui a tasso fisso di gennaio 2021

Con un mutuo a tasso fisso i mutuatari non corrono alcun tipo di rischio, in quanto il tasso resta costante per tutto il periodo del rimborso. Questi prodotti sono adatti per chi vuole pianificare il bilancio familiare senza ricevere sorprese legate alle fluttuazioni dei mercati finanziari.

28/01/2021
I migliori mutui a tasso fisso di gennaio 2021

Meglio il tasso fisso o variabile? È uno degli interrogativi che ci si pone più spesso all’atto della sottoscrizione di un mutuo. Nel primo caso le rate non variano per tutta la durata del finanziamento: l’ammontare degli interessi viene fissato sin dall’inizio. I clienti non corrono così alcun tipo di rischio, in quanto il tasso resterà costante per tutto il periodo del rimborso.

I mutui a tasso fisso sono indicati per chi vuole pianificare il bilancio familiare senza ricevere spiacevoli sorprese legate alle fluttuazioni dei mercati finanziari. Il costo è maggiore rispetto a un mutuo a tasso variabile, ma il mutuo a tasso fisso resta il prodotto ideale per chi ha un profilo a basso rischio.

Con un mutuo a tasso variabile, infatti, gli interessi possono cambiare nel tempo e incidere sulla rata da pagare. Se il tasso aumenta, la rata sarà più elevata e viceversa. Chi opta per questo mutuo, percepisce solitamente un reddito medio-alto e non teme le conseguenze delle oscillazioni dei mercati. Dal momento che si dispone di una maggiore capacità economica, non si ha paura di affrontare rate più alte del previsto.

Un mutuo a tasso variabile è solitamente più conveniente del fisso nel primo periodo di ammortamento ma non è consigliato per chi teme di ritrovarsi rate più alte in caso di aumento dell’inflazione. Scegliere un mutuo a tasso variabile significa non avere un’idea precisa del costo reale del mutuo.

Mutui a tasso fisso: quali scegliere a gennaio?

Se sei alla ricerca di un mutuo a tasso fisso, su MutuiOnline.it puoi confrontare i migliori mutui a tasso fisso del giorno. Occorrono solo pochi istanti per trovare la soluzione più adatta alle rispettive necessità. Partiamo da una simulazione di mutuo a tasso fisso per l’acquisto della prima casa e ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 35 anni residente a Milano che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, il valore dell’immobile pari a 200.000 euro e la durata del mutuo di 30 anni. La rilevazione è stata effettuata nella giornata del 28 gennaio.

Al primo posto c’è Mutuo UniCredit Tasso Finito con una rata mensile di 310,29 euro (Tan 0,75% e Taeg 0,87%). Le spese periodiche sono gratuite; ridotte quelle di istruttoria. L’età massima del richiedente più giovane alla scadenza del mutuo non può andare oltre gli 80 anni compiuti.

Inoltre per le domande di mutuo, con pratica presentata in filiale entro 30 giorni dalla data del preventivo richiesto a MutuiOnline.it, saranno applicate condizioni promozionali. Obbligatoria la copertura incendio/scoppio sull’immobile oggetto di garanzia ipotecaria.

E se fossimo invece interessati a un mutuo a tasso fisso per l’acquisto della seconda casa? Ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 45 anni residente a Roma che percepisce 2.600 euro mensili. Supponiamo, inoltre, che l’importo del mutuo sia di 110.000 euro, il valore dell’immobile di 160.000 euro e la durata del mutuo pari a 20 anni. Il miglior mutuo a tasso fisso è MigliorCasa 70 di Banca Carige con una rata mensile di 484,11 euro (Tan 0,55% e Taeg 0,92%).  Alla scadenza del mutuo i contraenti non devono aver superato il 75esimo anno di età.

L’importo massimo concedibile sarà pari al 70% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile cauzionale. L'effettiva erogazione avviene nel momento della certificazione da parte del notaio dell’avvenuta iscrizione ipotecaria.

Passiamo, infine, al miglior mutuo ristrutturazione a tasso fisso. Il richiedente è un impiegato di 35 anni residente a Milano che percepisce 2.600 euro mensili. L’importo del mutuo è di 50.000 euro, il valore dell’immobile è pari a 100.000 euro e la durata del mutuo è pari a 20 anni. A piazzarsi in prima posizione è Mutuo UniCredit Tasso Finito con una rata mensile di 218,97 euro (Tan 0,50% e Taeg 0,72%).

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati