- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Casa vacanza: le mete più gettonate da romani e milanesi

Le ondate di calore iniziano a farsi sentire. E cresce il disagio di chi vive in città. Al contempo aumenta anche il desiderio di preparare la valigia e mettersi in viaggio, magari in direzione di spiagge e mare. L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha condotto un’analisi per comprendere quali siano le abitudini più gettonate dai milanesi e dai romani che optano per l’acquisto della seconda casa.
L’indagine si basa in particolare sulle compravendite di case vacanza effettuate nel 2019 da persone residenti a Milano e Roma. Chi vive a Milano e in provincia opta nel 69,5% dei casi per la casa al mare, il 17,1% sceglie la casa al lago e solo il 13,4% compra una casa in montagna.
Tra le località di mare è la Liguria a salire sul podio, conquistando il 40,4% delle scelte. Si piazza in seconda posizione la Sardegna, che registra il 36,8% degli acquisti. Ad occupare il terzo posto è la Costa adriatica (Romagna, Marche ed Abruzzo) che rappresenta il 12,3% delle compravendite. C’è poi il Sud Italia (Campania, Puglia e Calabria) che viene scelto nel 10,5% dei casi. Rispetto al 2018 l’indagine di Tecnocasa rileva un aumento della percentuale di acquisti in Sardegna.
Anche le località lacustri risultano molto gettonate per chi vive a Milano e nell’hinterland. In tanti focalizzano la propria attenzione sul Lago di Garda (50,0%) per l’acquisto di case vacanza. Molto gettonato pure il Lago di Como che viene scelto nel 21,4% dei casi.
Un’altra meta molto apprezzata dai milanesi è l’arco alpino per l’acquisto di case in montagna. Le percentuali più alte si registrano nelle località turistiche del Piemonte (45,5%), del Trentino Alto Adige (27,3%) e della Valle d’Aosta (31,6%).
Chi proviene da Roma e provincia sceglie il mare e la spiaggia nel 61,7% dei casi. Ci sono poi romani che optano per l’acquisto di seconde case in località di collina e di montagna. Parliamo del 36,4% degli acquirenti. Il lago, invece, non è tra le mete preferite da chi vive nella Città eterna e dintorni: viene scelto solo dall’1,9% del campione considerato.
Dall’indagine condotta da Tecnocasa risulta che chi vive a Roma e in provincia sceglie proprio il litorale laziale per l’acquisto di una casa vacanza (37,9%). La Costa adriatica ed in particolare l’area abruzzese vengono scelte dal 30,3% degli acquirenti. La percentuale è cresciuta rispetto al 2018. I romani apprezzano tanto anche la Sardegna, che raggiunge il 18,2% degli acquisti di case al mare, mentre la Puglia si attesta al 10,6%.
Chi vive a Roma e opta per case in montagna e in collina sceglie principalmente comuni del Lazio (48,7%). Molto gradite pure le località abruzzesi, che compongono il 25,6% del campione analizzato. Tecnocasa segnala anche qualche acquisto in Umbria, Toscana, Piemonte e Trentino Alto Adige. Davvero poche le compravendite di case vacanza al lago. Gli acquisti sono veramente minimi e in particolare riguardano comuni che si affacciano sul lago di Bracciano.
I mutui seconda casa più popolari e con costi più bassi
Per fare un investimento o per finanziare l’acquisto di una seconda casa, al mare o in montagna, si fa molto spesso richiesta di un mutuo, il cui importo è tassato al 2%. Con MutuiOnline.it puoi confrontare i migliori mutui seconda casa del giorno e scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze.
Facciamo una simulazione il 22 luglio a tasso fisso e supponiamo che a farne richiesta sia un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia di 110.000 euro, il valore dell’immobile di 160.000 euro e la durata del mutuo pari a 20 anni.
Tra le migliori soluzioni c’è Mutuo Carige 70 di Banca Carige che prevede una rata mensile di 481,73 euro (Tan 0,50% e Taeg 0,86%). Condizioni esclusive con MutuiOnline.it.
Conveniente per l’acquisto di una seconda casa anche Mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo con una rata mensile di 481,73 euro (Tan 0,50% e Taeg 0,95%). Chi opta per questa offerta, beneficia di tassi in promozione.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!