Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutuo con opzione

E' un mutuo a tasso misto che prevede l'opzione di poter cambiare il tasso applicato al finanziamento: si può passare dal tasso fisso a quello variabile e viceversa. Tale passaggio è consentito secondo scadenze prestabilite e senza alcun costo aggiuntivo.

Il mutuo con opzione garantisce al mutuatario una certa flessibilità, nonché la possibilità di poter sfruttare l'andamento del mercato, scegliendo il tasso più vantaggioso in base al momento e risparmiando sull'importo delle rate. Trascorsi 2, 3 o 5 anni - in base ai termini stabiliti dalla banca - il cliente può decidere se andare avanti con le stesse condizioni o apportare modifiche al piano di rimborso del capitale residuo. 

Opzione

Con il mutuo con opzione il mutuatario ha l'opportunità di passare da un piano di ammortamento a tasso fisso ad uno a tasso variabile e viceversa. Un'opzione creata per soddisfare le esigenze del soggetto richiedente. Con questa formula di finanziamento ci si può ritrovare dinanzi a tali condizioni:

Il passaggio da un piano di ammortamento all'altro viene definito all'atto della stipula del contratto o dopo richiesta del cliente. La scelta può essere fatta dal cliente in determinate circostanze:

  • il passaggio da un piano di ammortamento all'altro viene fatto dopo 2 o 5 anni;
  • il passaggio rappresenta un'opzione alla scadenza del periodo iniziale con tasso fissato da contratto;
  • il passaggio può essere fatto dal mutuatario una o più volte durante l'intera durata del mutuo.

Mix di tassi

Il mutuo con opzione, sinonimo di mutuo misto o mutuo cocktail, è una formula finanziaria caratterizzata da due componenti: una con tasso fisso e l'altra con tasso variabile. Il mutuatario da un lato fruirà dei punti di forza e dall'altro subirà i punti di debolezza di tutti e due i classici tipi di mutuo.

  • Un mutuo con opzione permette di regolare il tasso applicato per i primi due anni di finanziamento. Successivamente con un piano di ammortamento a tasso fisso si scongiurano oscillazioni improvvise di mercato.
  • Al contempo, però, il passaggio da tasso fisso a tasso variabile e viceversa non assicura sempre un risparmio data l'incertezza delle fluttuazioni dei tassi.

Ultimo aggiornamento settembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Termini correlati