Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Rassegna stampa MutuiOnline

Rassegna stampa MutuiOnline.it: presentiamo qui i contributi più rilevanti relativi a evoluzione del mercato dei mutui e del settore immobiliare e all’attività di intermediazione di MutuiOnline.it raccolti dai nostri esperti di Media Relations.

Il Sole 24 Ore.com
06/06/2025

Mutui, rata mensile più leggera di 159 euro rispetto a un anno fa

Grazie al taglio dei tassi BCE i mutui variabili costano meno: per un prestito ventennale da 140mila euro la rata è scesa di 159 euro rispetto al 2024, con un risparmio totale di oltre 38mila euro. La differenza con i mutui fissi si amplia, poiché questi restano più cari e meno influenzati dalle recenti politiche monetarie.

Vai al sito
We Wealth
26/05/2025

Mutuo, quando conviene passare al tasso fisso? Ecco le alternative

Secondo MutuiOnline.it oggi il tasso variabile è leggermente più conveniente del fisso, ma passare al fisso può essere utile per chi vuole stabilità. Il Tan fisso medio è al 2,98%, ma può scendere al 2,75%. Ottime le offerte sui mutui green, con tassi al 2,19%, mentre la surroga resta gratuita e consente di cambiare banca facilmente.

Vai al sito
LaStampa.it
23/04/2025

Mutui con sorpresa, variabile in sorpasso sul fisso: ma conviene davvero?

Dopo sette tagli consecutivi della BCE, il tasso sui depositi è al 2,25%, rendendo i mutui più convenienti. Il tasso variabile, finora più costoso del fisso, sta per tornare vantaggioso. Le famiglie possono risparmiare sulle rate, ma devono valutare rischi futuri. Il riequilibrio tra fisso e variabile è atteso entro l’estate 2025.

Vai al sito
Adnkronos.com
02/04/2025

Mutui, tasso variabile o fisso? Quale conviene fare oggi

A marzo 2025 i mutui a tasso fisso restano più convenienti, con un Tan medio al 2,82% contro il 3,69% del variabile. La rata del fisso è inferiore di 62 euro al mese. Nonostante il calo dell’Euribor, le banche favoriscono ancora il fisso. Il 99,6% sceglie il tasso fisso, mentre crescono le richieste di surroga.

Vai al sito
MilanoFinanza.it
28/03/2025

Mutui in Italia: a Milano i richiedenti con l’età più bassa, ma crescono importi e durate. L’analisi città per città

Lo studio di MutuiOnline per Milano Finanza evidenzia che i mutui a tasso fisso restano i più richiesti in Italia, con una quota superiore al 99%. Cresce l'importo medio richiesto, mentre l'età media dei mutuatari scende, soprattutto a Milano. Al Sud, invece, aumenta. I mutui Consap Under 36 sono più diffusi a Catania e Palermo, meno a Milano e Salerno.

Vai al sito
Sky Tg 24
23/03/2025

Mutui, quale conviene di più tra fisso e variabile dopo le mosse della Bce

Secondo MutuiOnline.it, nel 2025 i mutui a tasso fisso risultano più vantaggiosi rispetto a quelli a tasso variabile, offrendo tassi mediamente più bassi e maggiore stabilità nelle rate. Tuttavia, si prevede che nel corso dell'anno i tassi variabili possano diminuire, rendendoli nuovamente competitivi. La scelta tra tasso fisso e variabile dipende quindi dalle prospettive personali e dalla propensione al rischio.

Vai al sito
LaStampa.it
04/03/2025

Mutui, Bce prepara il quinto taglio consecutivo: vicino il riequilibrio tra tasso fisso e variabile

La Banca Centrale Europea prevede un quinto taglio consecutivo dei tassi d'interesse di 25 punti base nella riunione del 6 marzo 2025. Questo potrebbe ridurre il TAN medio dei mutui a tasso variabile al 3,44%, con le migliori offerte al 2,93%. Attualmente, il TAN medio dei mutui a tasso fisso è al 2,87%, con le migliori offerte al 2,40%. Il riequilibrio tra tassi fissi e variabili è atteso nella seconda metà del 2025.

Vai al sito
Repubblica.it
03/03/2025

Mutui, gli scenari tra tassi fissi e variabili: possibile sorpasso in estate

I mutui fissi e variabili potrebbero invertire i ruoli entro l'estate, con i tassi variabili che potrebbero diventare più convenienti. L'atteso taglio dei tassi BCE dovrebbe abbassare ulteriormente l'Euribor, avvicinandolo all'Irs. Due scenari sono previsti: in uno i tassi si allineeranno a settembre, mentre nell'altro i variabili diventeranno più vantaggiosi già a luglio.

Vai al sito
Repubblica.it
24/02/2025

Mutui per comprare casa, andare al verde conviene

Le banche offrono mutui green con sconti fino a 15mila euro, premiando l’acquisto di case efficienti. Il 93% delle banche ha prodotti dedicati, con agevolazioni su tassi e spese accessorie. Tuttavia, i mutui per ristrutturazioni green sono ancora poco sviluppati, nonostante il ruolo cruciale per ridurre il consumo energetico e centrare gli obiettivi UE.

Vai al sito
ansa.it
30/01/2025

Cosa può accadere ai mutui dopo il taglio della Bce

Il taglio dei tassi della BCE favorisce un calo dei mutui sotto il 3%. Secondo MutuiOnline.it, l’Euribor è in discesa e potrebbe toccare il 2% entro fine 2025, riequilibrando fisso e variabile. Chi ha un mutuo variabile potrebbe risparmiare fino a 4.700 euro in 20 anni.

Vai al sito
ansa.it
12/12/2024

Mutuionline.it,entro 2025 possibile riequilibrio variabile-fisso

Entro il 2025 il calo dei tassi previsto dalla BCE riequilibrerà i mutui variabili e fissi, con benefici per i mutuatari. Il TAN variabile potrebbe scendere al 3,04%, rendendolo più competitivo. Tuttavia, il fisso resta preferito nel 2024. Attese decisioni future di Fed e BoE che influenzeranno l’economia europea.

Vai al sito
Corriere.it
25/11/2024

Mutuo a tasso fisso, variabile e green: quale conviene di più? Cosa cambia con un nuovo taglio dei tassi

Il calo dei tassi d'interesse, alimentato da possibili nuovi tagli della BCE il 12 dicembre, sta spingendo le surroghe dei mutui che nel 2024 rappresentano il 34,2% delle richieste su MutuiOnline.it. Prevalgono i mutui a tasso fisso, incentivati da risparmi significativi, mentre cresce l'interesse per mutui green e Fondo Prima Casa, esteso fino al 2027 per supportare giovani e famiglie.

Vai al sito
Corriere.it
23/10/2024

Mutui, quelli italiani tra i più economici in Europa: lo studio

Uno studio di MutuiOnline.it rileva che in Italia i tassi sui mutui sono più bassi rispetto a Francia e Germania, allineandosi con la Spagna. Il miglior TAEG in Italia è al 3,10% per il fisso e al 4,46% per il variabile. Inoltre, grazie ai tagli della Bce, continuano a scendere i tassi di mercato, favorendo anche l’aumento delle surroghe.

Vai al sito
Repubblica.it
25/02/2024

Mutui per comprare casa, andare al verde conviene

MutuiOnline.it evidenzia la crescita dei mutui green, con sconti fino a 15.000€ grazie a tassi ridotti e minori spese accessorie. L’interesse per questi finanziamenti è in aumento, con criteri bancari sempre più allineati alla tassonomia UE. MutuiOnline.it sottolinea il potenziale dei mutui ristrutturazione green, spingendo il mercato verso soluzioni più accessibili e vantaggiose per i clienti.

Vai al sito
1 2 3 4 5
Filtra per anno