Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui prima casa di agosto 2023

È il mutuo prima casa con tasso fisso il finanziamento più ricercato dagli italiani nel primo semestre 2023. Gli italiani preferiscono, infatti, conoscere sin dall'inizio l'ammontare delle rate che non cambierà poi con il passare del tempo. Tante le proposte delle banche ad agosto.

21/08/2023
mutuionline.it migliori mutui prima casa 2023
I migliori mutui prima casa di agosto 2023

Sono soprattutto i più giovani ad essere attivi nel mercato del credito al consumo. Coloro che hanno tra i 25 e i 34 anni e quelli tra 35 e i 44 anni rappresentano, infatti, il 61,3% dei richiedenti mutuo nel primo semestre 2023. È quanto emerge dall’ultima analisi del Barometro Mutui di Crif che vede gli over 65 collocarsi all’ultimo posto. Al penultimo posto i richiedenti con età compresa tra 18 e 24 anni. Per quanto riguarda, invece, la durata, è sempre quella tra i 25 e i 30 anni a dominare la classifica. A collocarsi in seconda posizione è il piano di rimborso tra i 20 e i 25 anni.

Mutui prima casa: i più richiesti dagli italiani

Sono i mutui prima casa i più richiesti dagli italiani. Lo rivela l’ultimo Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it, aggiornato al 31 luglio, secondo cui questi finanziamenti rappresentano il 59,6% delle richieste. Nel terzo trimestre 2023 i mutui prima casa erogati arrivano a una percentuale del 73,5%. Al secondo posto vi sono le surroghe (19,5%) che, dopo un periodo di grande successo, hanno presentato una forte contrazione, tanto da causare negli ultimi mesi un contraccolpo, legato anche all’innalzamento dei tassi di interesse, alla domanda dei mutui immobiliari.

A primeggiare, ancora una volta, sono sempre i mutui a tasso fisso. Gli italiani preferiscono essere prudenti e optano per una rata certa e costante data l’oscillazione dei mercati finanziari. Nel terzo trimestre dell’anno i mutui a tasso fisso erogati rappresentano infatti oltre il 90% del totale.

Non ci resta allora che scoprire quali sono i migliori mutui per l’acquisto della prima casa, ipotizzando che venga richiesto un finanziamento a tasso fisso di 100.000 euro, LTV 100% e durata 30 anni. Il richiedente è di Roma.

Ecco le occasioni online di lunedì 21 agosto:

  • Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa Intesa Sanpaolo
  • BPER Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia
  • Mutuo con Garanzia Consap Banco di Sardegna
Rata mensile
€ 384,80
BANCO DI SARDEGNA
MUTUO FACILE - TASSO FISSO PROMO
TAN: 2,30%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 280,00
TAEG: 2,44% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 384,80 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni promozionali
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 384,80
BPER BANCA
MUTUO CASA PROMO GREEN TASSO FISSO
TAN: 2,30%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 2,45% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 384,80 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 389,94
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI GREEN
TAN: 2,40%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 2,51% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 389,94 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 15/01/2025 ore 09:00.

Al primo posto, ad agosto, c’è Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo con rata mensile di 454,65 euro (Tasso fisso 3,60% e Taeg 3,72%). Questo finanziamento è riservato a chi ancora non ha compiuto 36 anni di età e presenta un indicatore ISEE non superiore a 40.000 euro. La banca eroga un importo minimo di 30.000 euro e massimo di 250.000 euro. Le spese di istruttoria sono gratuite, mentre il costo della perizia varia a seconda dell’importo del mutuo: 320 euro per mutui fino a 300.000 euro; 500 euro per mutui fino a 500.000 euro; 700 euro per mutui fino a 700.000 euro e 890 euro per finanziamenti fino a 1.000.000 euro.

Anche BPER Mutuo Giovani Under 36 di BPER Banca è tra i migliori mutui prima casa di agosto 2023. La rata mensile ammonta a 454,65 euro (Tasso fisso 3,60% e Taeg 3,79%). Anche in questo caso i richiedenti non hanno compiuto ancora 36 anni e hanno un ISEE che non supera i 40.000 euro. L’importo massimo finanziabile è di 250.000 euro e non sono necessarie garanzie da parte dei genitori. Il mutuo può avere una durata compresa tra 5 e 30 anni. È BPER Banca a inoltrare la domanda a Consap, che entro 20 giorni comunica se la garanzia sia stata concessa. Quindi entro 90 giorni, in base alla valutazione del merito creditizio, a sua volta la banca comunica se il mutuo Consap è stato concesso.

Mutuo con Garanzia Consap è il prodotto ideato da Banco di Sardegna con rata mensile di 454,65 euro (Tasso fisso 3,60% e Taeg 3,80%). I destinatari hanno tra 18 e 36 anni e alla fine del finanziamento non devono aver superato i 75 anni di età. Le spese di istruttoria ammontano a 390 euro. Obbligatoria per legge, come nei casi precedenti, la polizza incendio e scoppio. L’erogazione del mutuo è contestuale all’atto notarile.

I migliori mutui a tasso fisso con LTV 100%:

Banca Tasso Rata Taeg
Banco di Sardegna 2,30% € 384,80 2,44%
BPER Banca 2,30% € 384,80 2,45%
Intesa Sanpaolo 2,40% € 389,94 2,51%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 15/01/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati